Gentlemen of Nerve
USA 1914, Keystone Studios
con Charlie Chaplin, Mabel Normand, Chester Conklin, Mack Swain, Phyllis Allen, Edgar Kennedy, Alice Davenport
regia di Charlie Chaplin
Mr. Walrus porta la fidanzata, Mabel, a una gara di corse ma appena seduti si mette a flirtare con la vicina. Anche Mr. Wow-Woe e il suo amico Ambrose vorrebbero vedere le corse e decidono di entrare da un buco dove Ambrose s'incastra. Mr. Wow-Woe lo abbandona al suo destino e incontra Mabel che stizzita ha lasciato il fidanzato. Quando Ambrose riesce ad entrare litiga con Mr. Walrus perchè all'ingresso aveva importunato Mabel così vengono portati via dal poliziotto, lasciando Mabel e Mr. Wow-Woe liberi di amoreggiare.
Il 1914 è l'anno d'esordio di Charlie Chaplin alla regia: sotto contratto con la Keystone di Mack Sennett, Chaplin inizia a dirigere dei cortometraggi (comiche) dov'è coprotagonista con la stella comica della Keystone, oggi dimenticata, Mabel Normand.
In Charlot alle corse o Charlot e Mabel alle corse, Chaplin non ha ancora dato vita al suo alterego, il vagabondo protagonista di tanti suoi capolavori, nella comica in questione si chiama Mr. Wow-Woe ed è in bellimbusto che non esita ad inimicarsi gli altri spettatori delle corse ma è sempre gentile con le donne e infatti riuscirà a conquistare Mabel a discapito del fidanzato farfallone e di Ambrose.
Estremamente curiosi i veicoli in gara con cui entra in contatto il protagonista.
Commenti