Monty Python's Life of Brian
GB 1979
con Graham Chapman, John Cleese, Michael Palin, Eric Idle, Terry Gilliam, Terry Jones, Sue Jones-Davies, Terence Bayler, John Case, Carol Cleveland, Kenneth Colley, Neil Innes, George Harrison, Chris Langham, Andrew MacLachlan, Bernard McKenna, Charles McKeown, Spike Milligan, Gwen Taylor, John Young
regia di Terry Jones
Brian Cohen nasce la stessa notte di Gesù, vicino la sua grotta tanto che i Re Magi si confondono e omaggiano il piccolo Brian e la sua fastidiosa madre prima di accorgersi di aver confuso i bambini. Brian incrocia nuovamente il suo destino con quello del Redentore a 33 anni: ascolta il discorso delle Beatitudini ma è troppo lontano e non capisce bene cosa dica il Messia, così segue la madre a una lapidazione. il vero evento della giornata però è la confessione della madre che gli rivela che il suo vero padre è un centurione romano. Come reazione Brian si radicalizza e si unisce a un gruppo per la liberazione della Giudea. In una missione, catturare la moglie di Pilato per ottenere tutta una serie di concessioni, Brian viene catturato dai romani, riesce a fuggire in maniera davvero rocambolesca: grazie agli alieni. Sfuggito ancora una volta a una perquisizione romana nel covo degli irredentisti, Brian viene scambiato per un predicatore e inaspettatamente le folle iniziano a seguirlo rovinando la sua notte d'amore con Judith, membro del suo gruppo rivoluzionario. Cercando di sfuggire ai suoi adepti Brian finisce per importunare un mistico: saltandogli su un piede gli fa interrompere il voto di silenzio che era riuscito ad imporsi per quasi vent'anni. Catturato ancora dai romani Brian viene destinato alla crocifissione le occasioni per liberarlo sarebbero molte ma l'incapacità dei suoi amici rivoluzionari lo lascia al suo destino.
Il più noto film dei Monty Python ebbe vita difficilissima per le accuse di blasfemia ricevute in tutto il mondo e in Italia il film uscì solo nel 1991.
La satira religiosa è il tema portante del film ma la pellicola non ha nulla di blasfemo dato che non si parla mai di Cristo che appare solo nella scena iniziale quando i Re Magi trovano la grotta giusta e nella scena del Discorso delle Beatitudini.
Ad esser presa in giro, pesantemente è la credulità della gente, l'ipocrisia e il fanatismo in cui nascono le religioni. Il bello è che le storture sottolineate dai comici inglesi sono ancora presenti oggigiorno anche se il peso della religione è scemato, molte delle scene del film sono perfette per stigmatizzare i difetti del nostro tempo, la credulità via social e soprattutto l'inadeguatezza della politica. I vari fronti di liberazione si odiano a tal punto che il piano per rapire la moglie di Pilato non funziona perché due fazioni irredentiste si scontrano tra loro uccidendosi perché hanno avuto la stessa idea e il gruppo più odiato da tutti che potrebbe salvare Brian dalla croce preferisce suicidarsi ai piedi del Golgota, tafazianamente; come non bastasse i ribelli non mancano di riconoscere che gli oppressori romani in fondo hanno fatto anche cose buone: strade e fognature e gli asini che arrivano in orario; praticamente il quadro puntuale della sinistra mondiale del nostro tempo.
La comicità dei Monty Python si riconferma surreale, l'idea strampalata di far salvare Brian da un'astronave aliena è geniale in un film di satira religiosa: quale migliore deux ex machina? Il miscuglio di altro e basso è sempre efficace creando scene e personaggi che sono veri capolavori: il soldato romano che fa la lezione di latino a Brian che sta scrivendo Romani andate a casa in maniera sgrammaticata e gli impone di scriverlo cento volte è una parodia della cecità del potere e dell'ottusità della formazione scolastica: solo i secchioni più irriducibili non hanno vissuto un momento simile!
I sei comici interpretano diversi ruoli alcuni riusciti altri meno, indimenticabile è la petulante signora Cohen di Terry Jones madre di Brian, da come accoglie i Magi la notte dell'Epifania a come lascia il figlio sulla croce, rinfacciandogli che preferisce morire piuttosto che occuparsi dell'anziana madre. Altrettanto esilarante è Ponzio Pilato di Michael Palin con i suoi difetti di pronuncia dovuti alla erre moscia di cui non sembrano rendersi conto lui e il suo amico Marco Pisellonio dalla zeppola altrettanto micidiale.
Notevoli i titoli di testa a cartone animato realizzati da Terry Gilliam.
Commenti