Inizia oggi a Catania, per concludersi sabato 3 ottobre, la tredicesima edizione del TrailersFilmFest, il festival dei trailer cinematografici diretto da Stefania Bianchi.
Il festival offre workshop, incontri con i professionisti della promozione, lezioni sui mestieri del cinema, rassegne di trailer e proiezioni di lungometraggi in anteprima italiana nell'arco di quattro serate presentate dall’attrice Antonella Salvucci (L'educazione sentimentale di Eugenie; Midway – Tra la vita e la morte; L'amico di famiglia).
La sezione Trailers Première propone quattro i lungometraggi proiettati alle ore 21:00 - due quali in anteprima italiana e l'omaggio all'ospite Gianni Amelio con la proiezione, venerdì 2 ottobre, del suo Così Ridevano, Leone d'Oro al Festival di Venezia nel 1998.
La prima serata del festival, mercoledì 30 settembre vede l'anteprima italiana di Maze Runner – La Fuga, diretto da Wes Ball, secondo capitolo della saga: in questo episodio Thomas (Dylan O'Brien) e i suoi compagni dovranno affrontare la sfida più grande: trovare nuovi indizi sulla misteriosa e potente organizzazione nota come WCKD. Il loro viaggio li porterà nella Zona Bruciata, una landa desolata piena di ostacoli inimmaginabili. Con l'aiuto della Resistenza, si troveranno ad affrontare la potentissima WCKD e sveleranno gli sconvolgenti piani che aveva in serbo per loro.
Giovedì 1 ottobre sarà invece proiettato il film vincitore del Premio Rivelazione dell'Anno, Vergine Giurata, esordio nel lungometraggio di Laura Bispuri, unico film italiano in concorso al Festival di Berlino del 2015, con 3 nomination ai Nastri d'Argento e una nomination ai David di Donatello, vincitore di numerosi premi in tutto il mondo.
La seconda anteprima sarà proiettata sabato 3 ottobre: Lo stagista inaspettato, film diretto da Nancy Meyers e interpretato da Robert De Niro e Anne Hathaway. Una società di moda assume uno stagista decisamente fuori dagli schemi: Ben Whittaker (Robert De Niro) un settantenne pensionato che ha scoperto che in fondo la pensione non è come immaginava e decide così di sfruttare la prima occasione utile per rimettersi in pista. Nonostante le diffidenze iniziali, Ben dimostrerà alla fondatrice della compagnia (Anne Hathaway) di essere una valida risorsa per l’azienda e tra i due nascerà un’inaspettata sintonia.
Il concorso dei migliori trailer, vero protagonista del Trailers FilmFest, vedrà in gara, come tradizione, trenta lavori selezionati tra i film usciti nelle sale italiane nella stagione 2014/2015. I trenta trailer, divisi per le tre selezioni ITALIA, EUROPA e WORLD e scelti dal Comitato del festival, saranno in seguito votati da una Giuria di qualità che sceglierà, per ciascuna selezione, il Miglior Trailer Italiano, il Miglior Trailer Europeo e il Miglior Trailer World. Nella serata conclusiva del festival, i migliori trailer verranno premiati con l'Elefantino, simbolo di Catania e ormai storico premio del festival.
Numerosi gli incontri che animano i pomeriggi del festival, da quello con la regista Eleonora Danco, che presenterà N-Capace, il proprio esordio alla regia di lungometraggio, accolto con grande favore da pubblico e critica, a quello sul Fundraising culturale a cura di Massimo Coen Cagli, all'incontro sulle serie tv, dal titolo I walkers e i biters, con il prof. Alessandro De Filippo a tutti i segreti del Crowdfunding per film da realizzare, a cura della Scuola di Roma Fund-Raising.it.
Per la sezione dedicata ai Mestieri del cinema, focus sulla figura e il lavoro del Trailer Maker, con Edoardo Massieri, che ha realizzato, tra gli altri il trailer di Anime Nere.
Tutte le sezioni e gli eventi del festival sono illustrate nel sito del TrailersFilmFest
Ufficio Stampa
REGGI&SPIZZICHINO Communication
Commenti