L'edizione 2013 del View Conference si conclude con numeri ancora più sbalorditivi dell'edizione 2012:
8.000 visitatori - numerosi dei quali provenienti dall’estero - oltre 50 ospiti eccellenti e workshop sempre esauriti.
La lectio magistralis di apertura, tenuta da John Knoll, papà di Photoshop e punto di riferimento mondiale degli effetti visivi e della grafica digitale, ha registrato un’altissima affluenza di pubblico in sala e numerosi persone in coda fuori ad ascoltarlo.
La chiusura dei lavori è stata opera ai due maghi dell’animazione Cody Cameron e Kris Pearn, registi dell’attesissimo film di Natale della Sony Pictures Animation Piovono Polpette 2, che hanno divertito il pubblico con la loro spiritosa presentazione animata da ciboanimali.
VIEW Conference premia anche il talento degli addetti ai lavori mettendo in palio ogni anno diversi premi, il VIEW SOCIAL CONTEST, dedicato a film, cortometraggi, video musicali e pubblicità legati a temi sociali come la discriminazione, l’immigrazione o la violenza alle donne; il VIEW AWARD per cortometraggi animati e ITALIANMIX per opere dedicate all’Italia, ai suoi simboli e alle sue eccellenze.
‘Quest’anno il VIEW Award 2013 è andato per la prima volta a degli autori non europei, gli argentini Ferdinando Maldonado e Jorge Tereso dello studio 3dar, selezionati da una giuria di qualità per la grafica innovativa, accattivante e super colorata utilizzata per la realizzazione del loro corto Shave It
. Il cortometraggio ci ha colpito per il ritmo incalzante e l’originalità della storia accompagnata dall’italianissima colonna sonora di Viva la pappa col pomodoro’ – motiva la direttrice Maria Elena Gutierrez.
VIEW Conference, quest’anno è stata anticipata dal più importante festival di cinema digitale, il VIEWFest, al cinema Massimo di Torino da venerdì 11 a domenica 13 ottobre; tre giorni di film, cortometraggi, video e tributi con in programma una selezione d’incredibili anteprime nazionali, da Piovono Polpette 2 al corto I Puffi – La leggenda di Smurfy Hollow, fino alla esclusiva italiana del docu film Google and World Brain e la proiezione del film Disney•Pixar Monsters University con la presenza del regista Dan Scanlon che ha risposto alle domande degli studenti e del pubblico in sala.
VIEW Conference è realizzata grazie al contributo della Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Camera di Commercio di Torino, Regione Piemonte, Città di Torino.
Commenti