In seguito alla gradita proposta di collaborazione degli organizzatori, questo blog ha partecipato alla campagna stampa di VIEW Conference2012, la più importante conferenza europea dedicata ai media digitali che si è svolta a Torino dal 16 al 19 ottobre 2012.
In attesa dell’evento del prossimo anno ecco i dati conclusivi della manifestazione.
Oltre 6000 visitatori hanno affollato i diversi talk, workshop, bootcamp e altri eventi aperti al pubblico che vedevano protagonisti 60 ospiti pluripremiati del mondo della computer grafica, del cinema e dei videogiochi.
I laboratori creativi per le scuole medie torinesi sono proseguiti fino al 23 ottobre, tenuti da Erminio Pinque ed Emanuele Micheli che hanno insegnato ai ragazzi a fabbricare mostri -tramite un processo di produzione sperimentale che unisce l’arte dei pupi (burattini), delle maschere e dei costumi- e piccoli robot in grado di interagire con le persone.
VIEW aveva indetto anche una serie di concorsi dedicati ai talenti nazionali ed internazionali.
ll VIEW SOCIAL CONTEST, dedicato a film, cortometraggi, video musicali e pubblicità legati a temi sociali come la discriminazione, l’immigrazione o la violenza alle donne, ha premiato Caldera dell’americano Evan Viera che racconta come la percezione del mondo cambi quando si è affetti da malattie mentali mentre il VIEW AWARD per cortometraggi animati è andato al corto Second Hand opera del canadese Isaac King.
VIEWFest, la kermesse di tre giorni tra prestigiose anteprime e retrospettive ha registrato 4.000 presenze.
Commenti