« Le avventure straordinarissime di Saturnino Farandola | Principale | Un racconto di Canterbury »

13 agosto 2012

Commenti

Mi hai smontato uno dei miti dell'infanzia (io di anni ne avevo dieci, ai tempi, e mi aveva fatto una notevole impressione).
Recuperato in dvd qualche anno fa e rivisto una quarantina di anni dopo, rimane comunque la magia della Roma notturna, della sua misteriosa piazzetta e del tema musicale ricorrente (ed effettivamente risulta un po' confuso nello svolgimento della vicenda).
Comunque una piacevole ri-visione per nostalgici.

Add-on. Sono capitato su questo post perchè volevo leggere cosa ne pensassi di "Revenant" e i risultati della ricerca mi hanno mostrato "Volver" e "Il segno del comando". :D

no dai, dicevo anche che ho apprezzato lo spirito innovativo (è che per me ritratto di donna velata e l'amaro caso della baronessa di carini restano superlativi);)

Revenant non l'ho ancora visto e più passa il tempo meno sono convinta,a nas (dal trailer) c'è qualcosa che non mi convince..

A me non ha convinto molto, infatti: per questo cercavo conforto in un parere dell'esperta. :)

I commenti per questa nota sono chiusi.

luglio 2024

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter