Dal 17 al 22 aprile a Roma: Rendez-vous, appuntamento con il nuovo cinema francese, seconda edizione di un festival esclusivo dedicato al cinema d’Oltralpe.
Iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, la manifestazione è realizzata dall’Institut français Italia, in collaborazione con l’Accademia di Francia a Roma - Villa Medici, l'Institut français - Centre Saint-Louis, e l’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale con il sostegno di UNIFRANCE.
La direzione artistica del festival è affidata a VANESSA TONNINI.
La seconda edizione di Rendez-vous si apre a conclusione di un biennio d’oro del cinema francese, con una rimonta del 23% partita nel 2010, e con un 2011 che si è chiuso con 215,6 milioni di spettatori, cifra record dal 1967. Una lunga stagione di successi coronata dal pluripremiato The Artist e da Intouchables (Quasi amici).
Il programma di domani – mercoledì 18 aprile - della seconda edizione del Rendez-vous, appuntamento con il nuovo cinema francese prevede al Cinema Fiamma alle ore 15:30 la proiezione dell’ultimo film del ribelle Mathieu Kassovitz, regista, sceneggiatore, attore del dramma storico L’ordre et la morale. Alle ore 18:30, è la volta del cinema di genere con Nuit blanche, avvincente poliziesco firmato da Frédéric Jardin, presente alla proiezione, che risponderà alle domande del pubblico. Alle ore 20:30, alla presenza della regista-rivelazione Ursula Meier, Orso d'Argento Speciale della Giuria al 62° Festival del Cinema di Berlino, proiezione di L’enfant d’en haut, storia delicata e sobria, che racconta la vita di un dodicenne che vive rubacchiando ai turisti ricchi del resort sciistico di lusso e poi riscende nell’altopiano industriale dove convive con la sorella, sbandata e senza lavoro, interpretata da Léa Seydoux. Alle 22:30, Juliette Binoche e Anaïs Demoustier, protagoniste dello scabroso film-inchiesta sulla prostituzione giovanile, Elles, diretto da Malgoska Szumowska.
Presso l’Accademia di Francia – Villa Medici , alle ore 21:00, alla presenza del regista Bertrand Bonello e dell’attrice protagonista Jasmine Trinca, proiezione di L’Apollonide – Souvenirs de la maison close, che racconta la vita quotidiana in un bordello in una casa chiusa di Parigi.
Presso l’Institut français - Centre Saint-Louis, alle ore 17:00 nell’ambito del focus dedicato al talentuoso ed eccessivo Mathieu Kassovitz,uno degli artisti più contraddittori, provocatori e amati del cinema francese, proiezione di Metisse, opera prima di Kassovitz da lui stesso interpretata, la storia di Lola, bellissima ragazza meticcia che ha due fidanzati: Felix, bianco ebreo amante del rap e Jamal, nero, arabo e ricco. L’equilibrio è perfetto, almeno fino a quando Lola non rimane incinta.
www.rendezvouscinemafrancese.it
www.villamedici.it
www.institutfrancais-csl.com
Proiezioni in versione originale con sottotitoli in italiano
Prezzi:
Cinema Fiamma – 4 euro (intero); 3 euro (ridotto: minori di 26 anni)
Accademia di Francia – Villa Medici – 4 euro (intero); 3 euro (ridotto: minori di 26 anni)
Institut français - Centre Saint-Louis – Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Commenti