L’attuale edizione di Ortissima percorsidorta 2010 e’ imperdibile, non solo perche’ dedicata per la prima volta ad un scultrice donna, Rabarama -che io adoro- ma soprattutto per la cura con cui sono stati scelti i punti del borgo medievale di Orta San Giulio dove posizionare le sculture monumentali dell’artista creando un dialogo tra la cornice e l’opera come nel caso di Ri-nascita dove il braccio teso verso l’alto della statua e’ in rapporto diretto con la torre di Villa Crespi, l'analogo legame vincola la posizione arcuata della figura di Palpit-azione con il porticato ad archi a tutto sesto che la ospita. E' notevole anche la cura per l'illuminazione notturna.
All’interno di Palazzo Penotti Ubertini sono esposte le sculture di piccole dimensioni e alcuni dipinti di Rabarama insieme a un video molto esaustivo sul valore concettuale dei simboli che l’artista usa per decorare le sue sculture. Rabarama, al secolo Paola Epifani, deve infatti la sua fortuna alla capacita’ con cui ha saputo unire al talento per la scultura classica che esalta la figura umana un raffinato discorso concettuale che si estrinseca nei motivi decorativi che vestono la “pelle” delle sue figure: arabeschi, alveoli, puzzle, labirinti.. elementi di un linguaggio contemporaneo universalmente comprensibile. E l’importanza di questa rinascita della scultura contemporanea grazie all’influsso della performance e della body art e’ il fulcro del bel saggio di Luca Beatrice che apre il catalogo dedicato alla mostra.
Personalmente mi sono innamorata di Trans-porto, rappresentata anche sulla locandina dell’evento, opera che esalta il valore tridimensionale della scultura: di primo acchito si nota la tensione della statua ma ad uno sguardo piu’ attento colpisce l’abbandono del volto e anche nel braccio teso si coglie una certa mollezza, un’ambiguita’ di sensazione ben rispecchiata dalla struttura prevalentemente maschile del corpo a cui si contrappone la squisita dolcezza del volto femmineo.
Venerdì ha battuto quasi 35,000 euro da Christie's a Londra.
Alla faccia di chi non la considera una grande artista
http://www.christies.com/LotFinder/lot_details.aspx?from=salesummary&intObjectID=5362606&sid=74be4c84-6071-47d6-85e7-28a8faa6af51
Scritto da: PASQ | 18 ottobre 2010 a 12:32
oh mia rabaramista di fiducia,
mi confermi che nello studio radiofonico da cui trasmettono deejay chiama italia in tv hanno una scultura di RABARAMA?
Scritto da: laLO | 20 marzo 2011 a 14:13
ho controllato con attenzione, da qui il ritardo nella risposta e nella puntata di ieri ne ho viste addirittura 2!!
Scritto da: ava | 26 marzo 2011 a 17:06