Alla fine di questa seconda stagione bisogna riconoscere che La nuova squadra si e’ rivelata un ottimo prodotto televisivo che ha saputo degnamente sostituire il vecchio format e correggere gli errori della prima stagione.
Il passaggio tra La squadra e La nuova squadra e’ stato piuttosto brusco e decisamente spiazzante; come suggeriva il titolo stesso della serie, tutto il format precedente girava attorno all’unita' del commissariato Sant’Andrea, al fatto di essere appunto una squadra, mentre la prima stagione della serie rinnovata era tutta incentrata sulla frattura tra il gruppo dei falchi guidati da Vitale e la nuova commissaria Ricci, con Battiston, colonna della vecchia serie, in un ruolo decisamente antipatico. La fine forzata de La squadra di cui non sono mai stati ben chiari i motivi e l’utilizzo dello stesso titolo per un nuovo serial e’ stato sicuramente infelice, diciamo che non e’ stato ben utilizzato il concetto di spin off seriale, quando una nuova serie televisiva nasce dalla costola di un telefilm precedente acquisendone alcuni personaggi.
Se la prima stagione de la nuova squadra e’ stata di assestamento, questa seconda stagione ha aggiustato il tiro: l’arrivo del nuovo commissario Lopez (Marco Giallini, il Teribbile de Romanzo criminale, la serie) lo scontro familiare dei due fratelli Coppola hanno dato spessore alla trama che ha vantato un inizio di quello che non si dimenticano, la morte di Lenzi: quel gancio arrossato di sangue mi mette i brividi ancora oggi!
d'accordo su tutto tranne che sul nuovo commissario. Un " attore" di uns sola unica espressione, con la fronte aggrottata. Rimpiango la bella commissaria dell'anno scorso
Scritto da: alp | 26 novembre 2009 a 22:29
io Giallini lo trovo bravo anche se hai ragione sull'espressione, e' sempre la stessa ed e' pure difficile tenere le sopracciglia sempre cosi' inarcate, senza mai un cedimento.. ;)
Scritto da: ava | 27 novembre 2009 a 17:49
questa e' la migliore serie poliziesca della televisione italiana, molto verosimile, dove bene ed il male come nella realta' a volte non sono cosi' netti. Girata con professionalita' in quel meraviglioso set naturale che e' Napoli, crudele ed emozionante come poche citta' al mondo. Rimpiango pero' Taricone: era perfetto nella parte del poliziotto tamarro e cocainomane.
Scritto da: lara | 29 novembre 2009 a 18:10
bellissima serie (nel triste panorama italiano) che non cerca di imitare a tutti i costi i telefim americani. bravissimi attori, Vitale è magnifico come tutti gli altri. Peccato per Tarricone, è vero ci atava proprio bene! Ma come sempre quando uno è bravo e piace al pubblico lo fanno fuori: vedere che fine ha fatto Distretto di polizia perdendo i suoi mitici attori. Speriamo che la nuova squadra continui perchè ci manca già!!!
Scritto da: Mery Bensi | 02 dicembre 2009 a 21:43
La nuova squadra è una serie di eccellenza !
E' fatta bene con una combinazione equilibrata tra attori davvero bravi, personaggi ben caratterizzati, storie realistiche raccontate con una regia attenta (per inquadrature e montaggi)e Napoli come sfondo.
Senza contare che il dolce-amaro che viene descritto la rende verosimile.
Speriamo che decidano di continuare...sarebbe una scelta intelligente ( e amaramente c'è da temere che proprio per questo potrebbe non esserci un futuro) :(
Scritto da: elle | 04 dicembre 2009 a 00:08
Ma che sia finito raccontando dei rapporti criminalità organizzata, servizi segreti e politica quando il presidente del consiglia dichiara di voler strozzare chi scrive di mafia! A pensar male si fa peccato ma .......
Scritto da: Filippo | 09 dicembre 2009 a 15:13
che io sappia (fonte film tv) ci dovrebbe essere una terza stagione, poi certo.. con certi diktat tutto si puo' fermare ;)
Scritto da: ava | 09 dicembre 2009 a 18:13
La Nuova Squadra è assolutamente il miglior prodotto presentato in questi ultimi anni dalla TV.
La doppia trama (quella che inizia e termina nella stessa puntata e quella di fondo ), la sceneggiatura neorealistica, la fedeltà alla cronaca ed ai problemi veri,la profondità dei sentimenti, la bravura di tutti, dal regista alla donna delle pulizie, ne fanno qualcosa di ineguagliabile.
La Nuova Squadra tocca le mie corde più profonde, quelle del cuore, e lo fa tutte le settimane, ogni puntata vale come un film di Tornatore, la Nuova Squadra è sublime, strepitosa, mi cambia in meglio la vita.
Che fate voi, me la levate? Se vi dico che è una scelta da idioti vi faccio un complimento, è una delle porcate alle quali nonostante tutto non sono ancora abituato.
Fans della Nuova Squadra, FACCIAMOCI SENTIRE !!
Scritto da: Fernando | 09 dicembre 2009 a 22:08
Anche a me gia manca.Adesso che era stato tutto perfezionato con l'entrata del nuovo grande attore,artista,sublime commissario Lopez.Vi prego ridatemela.
Scritto da: giovanni | 10 dicembre 2009 a 12:40
Con la "padania" (sottolineo la "p" minuscola, minuscola come la loro meschina personalità razzista)imperante e condizionante i comportamenti e le enunciazioni dello psiconano, è evidente che se la serie fosse stata ambientata a Treviso o a Como o, comunque, in un altro buco del profondo nord, la serie non sarebbe stata mai interrotta.......... peccato, la Rai ha perso un'altra bella occasione.
W Sky!!!
Eugenio.
Scritto da: Eugenio | 12 dicembre 2009 a 01:18
questa seconda stagione è stata veramente da non perdere. ha fatto dimenticare la serie precedente " la squadra", che pure aveva riscosso molto successo. Questi attori sono molto bravi, soprattutto Sergio e Lopez, a parte Sciacca, che è un personaggio favoloso. E' una serie che puntata dopo puntata ti assorbiva e ti faceva partecipare in pieno, oltre ad essere tv education. Forse ha dato fastidio a chi decide perchè stava toccando temi reali,cronaca di tutti i giorni, problemi scottanti...
Vorremmo che fosse ripresa. Il mercoledì sera non prendevamo impegni, neanche mio figlio con la sua compagna, tanto interessanti sono sempre state le puntate.
Veramente questa tv di stato sta scendendo sempre più in basso!
Scritto da: annamaria | 18 febbraio 2010 a 23:24
ma che fine ha fatto la nuova squadra?
Scritto da: francpo | 09 ottobre 2010 a 15:43