« District 9 | Principale | Bastardi senza gloria »

16 ottobre 2009

Commenti

Tutto molto vero. Io l'ho assorbito lasciandomi cullare dalla poesia di cui Tornatore è maestro, ed è il modo che mi piace assistere ad un film; però qualche concessione gratuita alla spettacolarizzazione in alcune scene è un po' il tasto dolente della pellicola.

A volte retorico, a volte macchiettistico... Il grande spettacolo c'è, manca però un vero e proprio intreccio narrativo (sembra più un riassunto della nostra storia). L'impressione è che Tornatore abbia pensato molto al mercato estero...

infatti a venezia il soprannome era " nuovo cinema paraculo "

Scusami ma potresti aggiungere (in ritardissimo) il link al mio breve post nella Connection? http://unodipassaggio.splinder.com/post/21632981/PALAGON%C3%8CA
Grazie mille e scusami ancora.

I commenti per questa nota sono chiusi.

luglio 2024

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter