« Coraline e la porta magica ***3D*** | Principale | La diva »

02 luglio 2009

Commenti

Scusateci per l'OT: leggete e diffondete questa petizione, per salvare l'istituto referendario. La trovate al seguente indirizzo: http://firmiamo.it/abrogazione-quorum-referenda

A: Parlamentari, giornalisti, cittadini
Chiediamo ai parlamentari di TUTTI i partiti di impegnarsi nella presentazione di una legge parlamentare che cambi le attuali regole referendarie, ormai obsolete.

Ormai tutte le forze politiche che vogliono far fallire un referendum, hanno imparato ad "annettere" il 30% di astensione fisiologica alla propria posizione ideologica. Basta un 20% di fautori del NO che diserti le urne, per far fallire qualsiasi referendum.

E' con questa tecnica che da ormai più di tre lustri NON UN SOLO REFERENDUM ha raggiunto il quorum. Negli oltre 60 anni di storia della Repubblica Italiana, NON UNA SOLA proposta di legge di iniziativa popolare è diventata legge.

O salviamo l'istituto referendario, o l'ultima forma di democrazia diretta che ci è rimasta può essere dichiarata ufficialmente morta.

Proponiamo l'innalzamento del numero delle firme da 500.000 a 1.000.000 (al fine di limitare la proliferazione di referenda), e la contestuale ABOLIZIONE del QUORUM del 50% di voti. Chi non vota, non deve contare.

In via accessoria, proponiamo severe limitazioni all'uso delle "tecniche di sartoria", che con un uso sapiente delle "forbici", trasformano surrettiziamente un referendum abrogativo in uno propositivo. In alternativa, proponiamo che siano ammessi, alla luce del sole, referenda propositivi il cui esito abbia valore legislativo.

Infine, proponiamo che i testi dei quesiti referendari vengano formulati in maniera comprensibile anche da parte di persone di cultura media. La comprensibilità verrà accertata da un comitato di esperti, con le tecniche mutuate dalle ricerche sulla comunicazione (copy-analysis, comprehension-tests, eccetera).

Salviamo il referendum riformandolo, o uccidiamolo, perchè altrimenti butteremo ogni volta nel cesso 430 milioni di € senza ottenere alcun risultato.

Verifica il tuo commento

Anteprima del tuo commento

Questa è solo un'anteprima. Il tuo commento non è stato ancora pubblicato.

In elaborazione...
Il tuo commento non può essere pubblicato. Errore di scrittura:
Il tuo commento è stato pubblicato. Pubblica un altro commento

I numeri e le lettere che hai inserito non corrispondono a quelle dell'immagine. Prova di nuovo.

Come ultima cosa, prima di pubblicare il tuo commento, inserisci le lettere ed i numeri che vedi nell'immagine qui sotto. Questo impedisce che programmi automatici possano pubblicare dei commenti.

Fai fatica a leggere quest'immagine? Visualizzane un'altra.

In elaborazione...

Scrivi un commento

Le tue informazioni

(Il nome e l'indirizzo email sono richiesti. L'indirizzo email non verrá visualizzato con il commento.)

marzo 2023

lun mar mer gio ven sab dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter