« Milk | Principale | Operazione Valchiria »

12 febbraio 2009

Commenti

OT

magari lo conosci già, magari ti interessa

http://www.imcdb.org/

qui ci sono catalogate tutte le auto della storia del cinema

"Il giardino di limoni" conferma la notevole capacità del regista israeliano di realizzare opere originali e dalle storie inusuali e (in un certo senso) paradossali.
Anche qui abbiamo un racconto che, in altre mani, risulterebbe poco plausibile e non verosimile… ma Riklis è talmente bravo che tutto sembra logico e coerente. Lo spettatore segue con attenzione immergendosi nella vicenda, partecipando e lasciandosi massimamente coinvolgere.
Un film che induce a riflettere su certi assurdi comportamenti e su quanto insensati siano ostilità e diffidenze tra culture e comunità diverse.
Un film dove gli sguardi e i silenzi sono importanti e dicono più di mille parole, suggerendo come la solidarietà sia possibile nonostante tutto.
Un'opera delicata e apparentemente semplice, sincera asciutta mai retorica né manicheista e che miscela perfettamente dramma e ironia.

I commenti per questa nota sono chiusi.

luglio 2024

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter