« Un matrimonio all'inglese | Principale | Perche' ho tolto il blogroll »

21 gennaio 2009

Commenti

Spero di vederlo presto...
Un besito
Macs

fantastico, ci sarebbe da parlare molto...
ely

Vincerà l'Oscar credo. L'America ha bisogno di questo film. Confido in questo senso anche in La banda.

Ma perché hai tolto i link ai cineblgger?

Comunque un gran bel film. Io personalmente ritengo che l'animazione, nel caso di specie, sia un'esigenza anche documentativa.

Immagini che potessero raccontare quel vissuto a quel modo non esistono.

Bisognava avere una troupe al seguito ... cosa ovviamente improponibile.

Ecco che l'animazione assolve pertanto ad un duplice ruolo:

quello tipico del cinema documentarista "mostrare l'orrore più che di parlarne"

e quello, forse più tipico del genere, di filtrare la narrazione in un'atmosfera cinematograficamente poetica, come nella indimenticabile sequenza appunto del soldato che danza il valzer mentre spara sotto la foto gigante presidente del Libano Bashir Gemayel.

Un saluto.

Rob.

eccellente

Nel fare emergere la memoria di una pagina buia della sua storia personale e di quella del suo paese, il regista israeliano mostra come realtà e immaginazione siano facilmente mescolabili: “Valzer con Bashir” è, e al contempo non è, un documentario e una fiction (mirabilmente fusi realismo surrealismo onirismo). Un’opera emozionante come poche, innovativa nel modo di presentare le cose mediante tavole disegnate ed effetti digitali, attuale più che mai oggi: una narrazione psicoanalitica che costituisce un salutare pugno nello stomaco dello spettatore, dall‘inizio alla fine.

Straziante e sconvolgente il finale. Si esce dalla proiezione incapaci di parlare.

quoto ogni parola filmleo, soprattutto quelle riguardanti il finale!

l'ho visto e apprezzato anche io

Anche io ho pensato a Persepolis

Quello che mi chiedo e se stiamo assistendo alla nascita di un genere:
il cartone animato-documentario storico.

Inoltre penso che se cosi' fosse, l'utilizzo dei disegni animati, sarebbe un ottimo sistema per rendere godibile il recupero della memoria storica

I commenti per questa nota sono chiusi.

luglio 2024

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter