La piccola Tiffany, rimasta orfana, sta per essere tradotta in orfanotrofio. La bimba non sa che e’ un luogo terribile dove i bambini vengono sfruttati da una cattivissima maestra (unica.. giuro, non ce ne sono altre!), ma durante il viaggio la sua carrozza viene assaltata dai tre feroci briganti che infestano il bosco. Delusi dal magro bottino i briganti vorrebbero abbandonare la bambina in mezzo alla foresta, ma Tiffany li convince a prendersi cura di lei dicendo di essere una principessa, figlia di un maraja’ disposto a pagare un grosso riscatto per riaverla con se’, ma quando i briganti scopriranno che si tratta solo di un’orfanella..
Cartone animato tedesco, tratto dal racconto di Tomi Ungerer ; una favola rivolta al pubblico dei piu’ piccini, che puo’ coinvolgere anche gli adulti per la ricchezza del disegno. La foresta e’ un luogo immaginifico, dove gli alberi possono avere una cintura in vita o ospitare un un rubinetto, con dettagli che possono richiamare lo stile del nostro Jacovitti, c’e’ anche un unicorno che cammina srotolando le gambe. Angosciante la rappresentazione dell’orfanatrofio dove i colori grigi sono sottolineati dalla nuvola rossa che esce dalla ciminiere e stilla sangue su tutta l’inquadratura, facendo facilmente pensare alla rappresentazione di un campo di concentramento.
Lieto fine obbligatorio con un sottofinale anarchico e ridanciano a torte in faccia.
Decisamente piacevole.
Commenti