« Il nascondiglio | Principale | Un'altra giovinezza »

21 novembre 2007

Commenti

Assolutamente d'accordo con il tuo commento, sia per quel che riguarda la qualità della pellicola, sia per la spettacolarità visiva con gli occhiali 3d.

Ma.Ma. Ma dove??? Ava, non dirmi che è in un posto raggiungibile ti prego!

cmq il 3D mi lascia perplesso, la settimana scorsa alla presentazione dei tre proiettori 2K del Museo del Cinema ci hanno anche fatto mettere gli occhialoni ma devo dire che, complice un film orendo und oribile, mi sono molto annoiato.

Una bella storia raccontata con una tecnologia fantastica, il 3D.

Devo dire che non mi aspettavo una cosa così coinvolgente.

Lo consiglio a tutti ma...la qualita' della sala di proiezione e' fondamentale.

Ciao

OT, ovvero Off-Topic ovvero Fuori Tema.
Volevo segnalarti che ho inserito alcuni passaggi della recensione che hai scritto a proposito de "L'amico di famiglia" di Paolo Sorrentino all'interno d'un articolo dedicato al film che raccoglie 15 riflessioni/recensioni d'altrettanti bloggers italiani.

"L'amico di famiglia - recensione speriementale n.1" è uno dei pezzi del numerozero (dicembre 2007) di 'RAPPORTO CONFIDENZIALE - rivista digitale di cultura cinematografica' pdf free (rilasciato con licenza Creative Commons) che raccoglie aricoli degli autori dei blog 'cinemino' e 'kulturadimazza'.

La puoi trovare al seguente indirizzo:
http://confidenziale.wordpress.com/

oppure scaricare (o leggere) direttamente da quì:
http://confidenziale.files.wordpress.com/2007/11/rapportoconfidenziale_numerozero.pdf

Spero che la cosa possa interessarti...

Orson (kulturadimazza)

La cosa mi interessa e mi lusinga, grazie mille orson! :)

LG, l'ho visto in 3D all'arcadia di melzo (primo link del blogroll) un'ora e un quarto di strada ma la solito ne vale la pena, organizzate anche tu un pellegrinaggio prima o poi! ;)

roy a parte melzo e roma non credo ci siano altre sale in italia, anche se l'arcadia ha aperto una "filiale" sempre a MI ma non l'ho ancora frequentata.. quel che mi chiedo e' se il 3D e' solo per rilanciare il primato della visione in sala oppure prima o poi faranno dei proiettori da homevideo, che cmq saranno costosissimi, per cui la domanda e' oziosa

uff avrei voluto vederlo pur'io on gli occhialini, mi son dovuto accontentare della visione "normale" in 2d.. e forse questo gli ha tolto un po' nel gioudizio finale, che certo non è trionfalissimissimo come quello dato da te avag.

I commenti per questa nota sono chiusi.

luglio 2024

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter