« Ratatouille | Principale | Il nascondiglio »

14 novembre 2007

Commenti

è molto interessante quel che scrivi a proposito della messa in scena del paesaggio urbano, con particolare riferimento ad una similitudine fra la Milano della Spada e la Los Angeles di Mann. Uno spunto di riflessione davvero notevole che mette in contatto due modi del cinema contemporaneo così -in apparenza- sideralmente distanti.
"Come l'ombra" è un film bellissimo, doloroso quanto la realtà che ci circonda, disperato come la paura che tutti in fondo proviamo per questo nostro paese, che giorno dopo giorno ci atterrisce e che fatichiamo sempre più a raccontare.
Bene! o male?

Un film bellissimo e una bellissima recensione.

grazie roy :-)

orson male per la nostra societa' e bene per il cinema, soprattutto italiano che la affronta degnamente anche se mi girano parecchio nel vedere esaltato l'ultimo lavoro di soldini e poi incappare quasi per caso in un'opera cosi' bella e significativa che restera' misconosciuta ai piu', ma sono polemiche inutili.. :-)

I commenti per questa nota sono chiusi.

luglio 2024

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter