« Shrek III | Principale | La ragazza del lago »

16 settembre 2007

Commenti

a me è piaciuto molto Angel heart; lo trovo un bellissimo soggetto, ben realizzato (al di sopra della media di Alan Parker, almeno allo stesso livello se non superiore a Commitments). il resto della filmografia di rourke mi è indifferente (e, sì, NON ho visto 9 settimane e 1/2)
scrittore

Auguri anche da parte mia.
Johnny il bello è un film che rivedrei volentieri, grazie per avermelo ricordato.

Paco

Mi sono rivisto Angel Heart da poco e devo dire che come sbuccia l' uovo De Niro non lo sbuccia nessuno :-) Provate...funziona benissimo :-)

ciao

io ho conosciuto mickey rourke perchè si diceva "la barba di tre giorni alla mickey rourke". ho provato anche a tenerla la barba di tre giorni alla mickey rourke ma i numeri che capitano a lui in nove settimane e mezzo non mi sono mai capitati.

clos hai ragione! Mickey Rourke ha lanciato la moda della barba di tre giorni!!! Questa non me la ricordavo piu', grazie per averla segnalata :-)
per quanto riguarda i numeri alla 9 settimane e 1/2 credo sia proprio passata l'epoca: erano cose troppo anni'80: spera in un intenso revival ;-)

Non rivedo Angel Heart da una vita Roy, mi rocordo solo l'unghia lunga del mignolo di De Niro: la usava da coltelliino?

Paco, me lo rivedrei volentieri anche io Johnny il bello, e' uno di quei film che in tv non passano mai.. :-(

Scrittore, come dicevo a Roy non lo vedo da secolo angel heart, ma all'epoca mi piaceva ora non credo..
Di Rourke dovresti recuperare i lavori con Cimino: l'anno del dragone e' veramente bello
Poco male se non hai visto 9 settimane e 1/2, ma come vedi fa parte di quei film che segnano le epoche e gli immaginari per le mode (la barba alla mickey rourke, chi se la ricordava!) non certo per la qualita', lo stesso valeva per Top Gun.

certo. come la carriera di pruitt taylor vince.

l'ho incontrato quando girò a perugia qualche scena del francesco della cavani (avevo 13 anni e nel film per un decimillesimo di secondo appaio),secondo me la sua migliore interpretazione.

debbo confessarti che non consco benissimo "francesco", credo di averlo visto solo a brani, o se l'ho visto tutto non mi ha colpito perche' non ricordo quasi nulla.. :-/

Scusate: Mickey Rourke è una stella di prima grandezza, allora come ora! Ma provate a guardare "Domino": nessuno dei personaggi fa molto, forse un po' Keira Knightley; ma Mickey, con uno sguardo o anche solo la sua presenza, riempie la scena! Francesco è stata davvero la sua migliore interpretazione. Lui stesso ha detto che ogni suo personaggio riflette una parte della sua personalità; il NON dimenticato "A Prayer
For The Dying", cambiò regista poco prima del CIAK e, nonostante volesse, fu ormai impossibile per Mickey ritirarsi a sua volta. E avete dimenticato "Body Heat", "Diner", "Fade to Blake"; e per "Barfly" ebbe una nomination agli Oscar, altro che fallimentare! Ma ragazzi, prima di scrivere, informatevi!
P.S. Carrè, non Carrie, Otis è stata la sua seconda moglie, più amata forse della prima Debra Feuer, anche se probabilmente una storia con più problemi dovuti ad uso di droghe ed alcool; ma non bisogna dimenticare che Mickey ha una storia di abusi e disagi nella sua infanzia e adolescenza e per questo motivo si è dato alla boxe, per la quale- altro errore!- aveva sì un grande talento - anche se io lo preferisco come attore, se non altro per evitare di farsi distruggere la faccia come ha fatto- dal momento che è stato il suo primo amore fin dai tempi del Liceo a Miami, rimpiazzato poi dal cinema. Gli incontri li vinse tutti, 8 in tre anni, due finirono in pareggio. Ma stava rischiando di andare verso la fine e, forse, era quella l'iniziale intenzione, stando al suo psicologo.
E poi, dite quello che volete, Mickey era davvero un gran BELLO, un grande attore- forse il migliore, comunque con un carisma che lui solo ha- e ancora adesso emana bravura e fascino. Una persona non va considerata solo per il suo aspetto, ma per tutta la sua umanità e interezza, la sua vita e la sua storia. Certo, non è di tutti gli attori che si possa dire queste cose: ma scusate, se Mickey non fosse CHI Mickey E', non staremmo neanche a scriverne.
Comunque, tutte queste cose sono in Internet, LEGGETE!
Con affetto,
Shimaine

Condivido appieno quello che ha detto Shimaine e vorrei aggiungere che in Rumble Fish di Coppola, gran film tra l'altro, da una gran dimostrazione dello stile, del fascino, della personalità e del suo unico talento..

Brava Shimaine! condivido in pieno quello che dici! Sono stanca di sentire e vedere continue prese in giro su Mickey con continui paragoni di come era la sua faccia quando aveva 30! Voglio proprio vedere queste persone che parlano tanto come saranno quando avranno 25 anni in più sulle spalle e sulla faccia! Gli anni passano per tutti! Secondo me è tutta invidia per tutte le strafighe che gli girano intorno! Mickey è e resterà un grandissimo attore oltre ad essere ancora un uomo molto piacente e affascinante!...Barbara

a parte che non lo prende in giro nessuno mickey rourke, cara barbara, di certo si sarebbe apprezzato di piu' lo scorrere del tempo sul suo volto che presumo sarebbe stato gentile, se il nostro eroe non si fosse sfregiato da solo con la chirurgia plastica, che ne dici?

Facendo zapping ho visto una scena di sesso di M.Rourke con una giovanissima ragazza di occhi chiari, era l'ultimo spezzone del film, chi mi sa dire come si chiama il film? Orchidea Selvaggia? Mi ricordo che l'attrice dice a Lui: TOCCAMI, TOCCAMI, si sbottona la camicia e si avvicina a Lui, Lui Gliela abbottona, ma poi fanno l'amore.. come si chiama il film?

Grazie a Barbara e a Marco, Ava: ma informati prima di sparare cazzate! O di credere a quelle sparate sui giornali!! Mickey Rourke, la faccia se l'è distrutta facendo il boxeur e gliel'hanno sistemata male i medici facendo errori su errori.
E basta scrivere imbecillità! Magari leggete adesso, che ha vinto una marea di premi x "The Wrestler", lo stesso film x cui lo prendevano in giro prima di Venezia, come sono cambiati, i commenti!
Mickey è una di quelle rare persone che ha avuto il coraggio di guardarsi in faccia e di riconoscere i suoi errori e nn è da tutti. Io lo amo e lo ammiro proprio x questo, sarà che siamo sempre stati affini, ma m'indispongono i pre-giudizi di chi si ferma alla superficie delle cose, senza prendersi la briga di andare al fondo delle cose.E nn vedo l'ora che sia venerdì...

Un abbraccio a tutti.

la carriera pugilistica di mickey rourke che io "ammiro" è stata soltanto una messa in scena per cercare di ripubblicizzare una carriera di attore ormai in declino tanto è vero che il viso è impossibile se lo sia sfreggiato con la boxe tutti i suoi incontri li ho visti in diversi filmati"sono un appassionato di boxe" e si vede in modo evidente che gli incontri sono una falsa,infatti il pubblico o ride o fischia per i ko stile ali-liston.Il viso se lo è sfreggiato da solo cercando sempre quel viso da duro che desiderava fino a quando tutti i lavori fatti lo hanno irrimediabilmente rovinato.

I commenti per questa nota sono chiusi.

luglio 2024

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter