« Le streghe di Smirne | Principale | Il peccato di Lady Considine »

19 aprile 2007

Commenti

Ava...g...
Quanto tempo è passato?
Boh! 'Na frega... (come direi in Marsicano)
Ogni volta che guardo un film, una serie Tv... penso a te e alla Zini.
Solo che è un po' che inopportune rotture di maròni mi tengono lontano da multisala e schermo.
A presto e un bacio
Nighty

ohy nighty! ben trovato :-)

The illusionist mi pare un melodramma nel senso peggiore del termine, nel senso che non diventa mai davvero incalzante, è prevedibilissimo e dopo un po' annoia mortalmente. Ed Norton dovrebbe rinsavire e tornare a ruoli congeniali...

noodles mi vuoi dire che il "ma che davero.." cioe' il farti credere che il finale sara' banale e poi effettivamente farlo banale non e' una raffinata tecnica registica? ;-)))
su Norton non so ho da che ridire stava talmente bene col pizzetto che io son contenta cosi' :-)

per l'appunto lo trovo irritante anche per quello. Mi immagino il registucolo che dice uuh uh ahha ora spettatore ti metto il finale banale che tu ti aspetti così tu dici ah però che gioco perverso...
perverso un corno, è solo una maschera pseudo-autoriale per sopperire alla mancanza di idee.
capisco l'appunto su Norton... ma come dire, mi pare un commento poco... cinematografico LOL (anche se rispettabilissimo).

discriminatore! vogliamo vedere quanti tuoi commenti poco cinematografici sulle attrici trovo sul tuo blog ???
:-DDD
per il gioco perverso mi autoaccuso: e' una cosa a cui mi presto durante la visione di questo genere di film ma solo per non soccombere alla noia, scusatemi :-(

I commenti per questa nota sono chiusi.

luglio 2024

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter