« 40 anni senza Toto' | Principale | Le streghe di Smirne »

16 aprile 2007

Commenti

Ombre? Di che tipo?

Non so se Gehry sia l'architetto contemporaneo piu' importante. Di sicuro è il piu' famoso ed è singolare notare come gli architetti stiano sempre piu' diventando delle sorte di rock-star. Ora non che Gehry non se lo meriti pero' questo modo di leggere la professione se da un lato diffonde le logiche della stessa dall'altro ne distorce un po' la lettura assimilandola a qualcosa di assimilabile a una moda

Comunque, a parte la mia consueta e molesta trombonaggine tu ci trovi dei paralleli con quell'altro film di qualche anno fa fatto su Louis Kahn?
Non è che per caso sta nascendo una specie di genere?

Un bacio

Ombre? Di che tipo?

Non so se Gehry sia l'architetto contemporaneo piu' importante. Di sicuro è il piu' famoso ed è singolare notare come gli architetti stiano sempre piu' diventando delle sorte di rock-star. Ora non che Gehry non se lo meriti pero' questo modo di leggere la professione se da un lato diffonde le logiche della stessa dall'altro ne distorce un po' la lettura assimilandola a qualcosa a una moda con tutti i limiti che la cosa comporta

Comunque, a parte la mia consueta e molesta trombonaggine, tu ci trovi dei paralleli con quell'altro film di qualche anno fa fatto su Louis Kahn?
Non è che per caso sta nascendo una specie di genere?

Un bacio

...:) e ti pareva...scusa il doppione

D'accordissimissimo sui problemi del doppiaggio.Per il resto ho gradito molto.Non so se stia nascendo un genere e se dobbiamo aspettarci anche un film su Fucsas, Piano ecc ma se sono come quello su Kahn e come questo di Pollack ben vengano.

quello su Khan devo recuperarlo, del resto pure per vedere questo son dovuta andare in trasferta a Milano, sia detto per inciso, quindi sottoscrivo il giudizio di alp a scatola chiusa: se sono tutti cosi' godibili ben vengano!

Anche se i piu' lo giudicano una sorta di agiografia di Gehry, io qualche ombra l'ho scorta nel film e piu' che nel raccogliere qualche giudizio contrario sul suo lavoro o le confessioni di Gehry sulla sua ambizione e voglia di e ibizionismo, l'ho trovata proprio nel rapporto con lo staff, con cui il vantato affiatamento di Gehry a volte sembrava un po' troppo affettato per essere vero, almeno questa e' la mia impressione.. spider spero di aver scritto solo l'architetto piu' famoso e non il piu' importante, non sono troppo addentro alle cose di architettura e poi credo che sia sempre molto difficile per i contemporanei giudicare cosa sara' fondamentale della propria epoca.. mo' rileggo

I commenti per questa nota sono chiusi.

agosto 2023

lun mar mer gio ven sab dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter