Johnny Truelove, figlio di un boss malavitoso e’ il capo di una banda di giovanissimi spacciatori dei quartieri alti losangelini, quando Jake, uno dei suoi sottoposti si ribella, tra i due inizia una guerra che portera’ Johnny a rapire il fratellastro di Jake..
Per cane alpha si intende il capobranco e Nick Cassavetes, nel suo film vuole sostenere la tesi che tutta la tragica vicenda che nel 1999 scosse l’America e che sta avendo in questo periodo il suo ultimo risvolto processuale, fosse nata dal desiderio di Johnny di dimostrare che con lui non si poteva sgarrare, cosa molto probabilmente vera, ma purtroppo questa tesi finisce per affossare un film che aveva un grande potenziale; diventa troppo lungo il prologo che vuole spiegare perche’ l’esecutore materiale ha questo rapporto di completa sudditanza con Johnny e altrettanto inutile e’ il finale che ci mostra il protagonista in fuga.
Queste parti cozzano con uno stile che vuole essere molto secco e freddo, in alcuni momenti certe atmosfere mi hanno ricordato Elephant di Gus Van Sant, e anche le interviste con i genitori dei protagonisti mi sono parse superflue: la storia aveva una tragica assurdita’ intrinseca che non necessitava di nessuna sottolineatura, per questo motivo non sono rimasta particolarmente colpita dalla prova di Sharon Stone, che si fa ricordare piu’per gli effetti speciali del trucco, ma devo riconoscere che non sono una grande amante delle scene madri, soprattutto quando, ribadisco, non aggiungono nulla alla pellicola, ho di gran lungo preferito la prova contenuta di Bruce Willis, anche il cast dei giovani protagonisti e’ azzeccato, eccetto forse Emile Hirsch (Johnny Truelove): sembra David Silver di Beverly Hills 90210 e tenta palesemente di imitare Di Caprio.
puoi ben dirlo, jesse james hollywood già di per sè era un nome imbattibile eppoi visto che la stampa e gli stessi avvocati del processo hanno montanto un can can mediatico, tanto valeva tenersi i nomi originali. ecco.
;)
la reine
Scritto da: lareine | 06 marzo 2007 a 19:12
ma questo Cassavetes è parente dell'altro?
Scritto da: Orson | 06 marzo 2007 a 23:05
Pensa che al cinema, dietro di me, c' era una che si e' stupita quando hanno ucciso il ragazzo... :-)
Scritto da: roy | 07 marzo 2007 a 08:33
beh roy, la tram poteva riservare qualche sorpresa a chi non sapeva nulla del film, cmq io avevo dietro una fila di gentaglia stupita dallo stile di vita dei protagonisti: e il bottigione di birra nel sacchetto di carta e i troppi tatuaggi.. sembravano venuti giu' dai monti con la piena, pero' Austin Powers l'hanno riconosciuto subito! :-/
yes orson: e' il figliolo di John e Geena Rowlands e pare che in gioventu' pure lui sia finito nel giro delle bande giovanili
grazie della visita e della risposta, la reine :-)
Scritto da: ava | 07 marzo 2007 a 13:09
non è questione di essere amanti delle scene madri: quella lì era proprio brutta, ed era brutta pure la pseudo imbragatura di lattice posticcia (evidente) che inguainava la zia scèro. Però il film anche secondo me la sufficienza se la piglia.
Scritto da: Noodles | 08 marzo 2007 a 03:49
'sta scena ha diviso noodles: chi la ama e chi la odia: la mia indifferenza e' piu' bastarda cumpa! ;-)
Scritto da: ava | 08 marzo 2007 a 19:19
è sempre meglio distinguersi
e cmq sono felice che anche tu hai avuto la stessa mia reazione nella sequenza del sesso... sotto le lenzuola! :o
ogni volta che mi capita una scena del genere o di gente che al cinema scopa vestita mi sento sempre un po' strano. cioè ma ci sono o ci fanno? ci pigliano per coglioni o cosa?
Scritto da: Noodles | 08 marzo 2007 a 21:45
secondo me è il film più belo che abbia mai visto perchè raconta la verita di come i figli di papa se la spassano tra feste droga e sesso non è finzione come tanti altri film.
Scritto da: yamila | 06 aprile 2007 a 09:57
a me e' piaciuto molto,il fatto che ci fosse justin timberlake e stato strategico non solo sul piano commerciale....
pensare che e' una storia tratta dalla realta fa' venire i brividi..
e secondo me il film funziona propio per questo....
Scritto da: wolf | 10 aprile 2007 a 02:11
il film era davvero molto interessante, sono le scelte di regia che hanno un po' deluso perche' poteva venire fuori un gioiellino di film
Scritto da: ava | 11 aprile 2007 a 00:26