« La cena per farli conoscere | Principale | Tamara de Lempicka »

13 febbraio 2007

Commenti

è un film favoloso, anche se il mio preferito è Il mio vicino Totoro.
Trovo che Myazaki sia stato poco considerato in Italia.
Oggi di fronte al gusto anestetizzato dalla brava Pixar è purtroppo perdente.
Un po' come Gondry, che fa gli effetti speciali volutamente artigianali e viene accusato di sciatteria.

Uno dei miei preferiti del maestro. Geniale, poetico e bellissimo. Certo, è vero, col dvd potevano sprecarsi un po', ma per dire anche la limited edition di Howl per quanto bella esteticamente negli extra ha questa visita di Miyazaki alla Pixar che non so quanto possa essere di guadagno per comprendere il film...

Gran bel film, il mio preferito rimane pero' "La citta' incantata". Purtroppo e' gia' molto trovarli in DVD visto il peso che danno a questo genere di film in Italia.

Io non ho avuto molte difficoltà a trovarli, anzi alcuni li davano in edicola con qualche rivista, ora non ricordo. Specialmente negli ultimi tempi Miyazaki (per il leone d'oro alla carriera) è molto considerato. Da noi comunque è dal '97 (da Mononoke) appunto che le sue opere vanno al cinema. Il che non mi sembra una cosa da niente.

Mononoke è uno splendore. Mi hai fatto venire voglia di rivederlo.

Negli anni '80 fece un lavoro insieme alla Rai (Nausicaa della valle del vento) che, nonostante la messa in onda del film, si "dimenticò" di pagarne i diritti... da lì in poi (si dice) ci son voluti un sacco d'anni prima che si vedesse qualcosa qui da noi... Myazaki data l'esperienza rifiutava di distribuire in Italia.

c'è anche da considerare che Myazaki a quanto mi risulta non dà licenze. Tutti il vario merchandising è fatto in Giappone e importato.
In ogni caso concordo sul fatto che non sia difficile "procurarsi" i film. Consiglio anche il fondamentale "Porco rosso", che non si trova in dvd in Italia.
Trovo che Venezia premiandolo con il Leone d'oro abbia fatto una cosa fondamentale in molti sensi.
Un buon indice di come sia ridotto il nostro Paese è dato dal fatto che Myazaki in Giappone sia amatissimo (a livelli di fanatismo) dai bambini e qui ho visto bimbi dormire al cinema di fronte ai suoi film. Forse perchè occorre un po' di impegno per seguirli. Certo è più semplice seguire Madagascar...

Gran bel film.
Uno dei migliori lungometraggi anime di Miyazaki.
Hola Ava

wow, siete preparatissimi su miyazaki, molto piu' di me! :-)
grazie a tutti per i comemnti, terror a te una domanda si impone, ma e' da "nausicaa" che deriva il famoso saluto sulla valle del vento? ;-)

da ragazzo ero fidanzato con nausicaa.

I commenti per questa nota sono chiusi.

luglio 2024

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter