« The prestige |
Principale
| Giu' per il tubo »
Humphrey Bogart 25 Dicembre 1899 - 14 Gennaio 1957
La foresta pietrificata 1936
Strada sbarrata 1937
Angeli con la faccia sporca 1938
Strada maestra 1940
Una pallottola per Roy 1941
Il mistero del falco 1941
Casablanca 1942
Acque del Sud 1944
Il grande sonno 1946
La fuga 1947
I bassifondi di San Francisco 1949
La regina d'Africa 1951
Sabrina 1954
Ore disperate 1955
Il colosso dai piedi d'argilla 1956
I commenti per questa nota sono chiusi.
Mitico Bogart...
Ma una piccola istantanea di Casablanca?
Piccola piccola?
Scritto da: El gordo loco | 15 gennaio 2007 a 18:51
gordo grazie di averlo notato, l'avevo messa in memoria e poi mi ero scordata di postarla.. :-/
Scritto da: ava | 15 gennaio 2007 a 19:54
Non sono un grandissimo fan di Bogey, ma certo il tipo ha carisma e non può essere liquidato con poco conto. Per dire, sebbene rischio l'eresia, io al Marlowe di Bogart ho sempre preferito quello più disilluso e perdente del Gould altmaniano.
Scritto da: Noodles | 16 gennaio 2007 a 00:55
grande post-ricordo! grazie
Scritto da: deliriocinefilo | 16 gennaio 2007 a 11:18
Garzie a te...
Smmmmuack
Scritto da: El gordo loco | 16 gennaio 2007 a 15:30
grazie delirio, e rigrazie gordo :-)
Scritto da: ava | 16 gennaio 2007 a 18:46
Il grande sonno (Bogart-Bacall) è un film imprescindibile, come To have and have not (sempre di Hawks) sempre con la coppia.
Per non parlare di The Maltese Falcon dove è insuperabile.
Bogart era dotato di una ironia sottopelle che emergeva senza ostentazione.
baci Ava.
Scritto da: hstruman | 16 gennaio 2007 a 21:53
concordo hstruman: in coppia con la Bacall erano insuperabili! :-)
Scritto da: ava | 17 gennaio 2007 a 18:54
Una pallottola per Roy... :-))))))))))))))))))))
Scritto da: roy | 20 gennaio 2007 a 16:08