L’indagine che Achille Bonito Oliva compie sul dadaismo a 90 anni dalla nascita del movimento presso il Cabaret Voltaire di Zurigo e’ davvero molto interessante: a un primo nucleo che racconta la genesi storica ddel fenomeno artistico, esponendo le opere dei piu’ famosi rappresentanti Dada come Man Ray o Duchamp, si contrappone una sezione molto piu’ articolata sui dadaismi contemporanei, da Fluxus al lettrismo (solo per citare alcune forme) correnti artisitiche che giocando con le parole o la sovraproduzione consumistica riescono a far sorridere sulle disgrazie del nostro tempo, come nell’opera di Sarenco, Writing is freedom, my dear Osama dove la stessa parola che unisce una marca di penne e il nome del capo di Al Quaeda diventa il mezzo per sottolineare l’importanza della liberta’ di espressione che in quest’epoca e’ sempre piu’ a rischio.
Conclude la mostra un divertentissimo filmato Totomodo che spiega i concetti fondamentali del dadaismo, dal ready made alla scrittura automatica attraverso una serie di gag dei film di Toto’, elevando il Principe de Curtis al ruolo di dadaista per antonomasia, anche se (?) inconsapevole, l’analisi dadaista del comico continua anche nel catalogo con un dialogo immaginario tra l’attore e Duchamp.
Credo che una mostra sia veramente riuscita quando non solo illustra un periodo artistico ma quando ti permette di capire a fondo lo spirito di un movimento artistico, soprattutto se ancora attuale come quello dei dadaismo: ora guardo a Blob con occhi nuovi, conscia della matrice new dada del programma.
Dada e Dadaismi del contemporaneo. 1916–2006
Mostra a cura di Achille Bonito Oliva
7 settembre – 17 dicembre 2006
Pavia, Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35
L' opera che hai inserito nel post e' impressionante...
Scritto da: roy | 04 dicembre 2006 a 20:16
e' impressionante anche la mia dislessia digitale, l'autore si chiama george ovviamente.. :-(
Scritto da: ava | 05 dicembre 2006 a 17:27
bella trovata dare del programma dadaista a blob questa settimana! :-P
Scritto da: lory | 06 dicembre 2006 a 00:37
lory, ho scritto le mie impressioni non tenendo conto della bufera per la satira contro il malore di Berlusconi!
Se le avessia vute a mente sarei stata molto piu' enfatica nel difendere blob! ;-)
ciao e guarda che hai posta
Scritto da: ava | 06 dicembre 2006 a 16:14