« Ute Lemper - Voyage | Principale | Alibi - per essere altrove »

14 novembre 2006

Commenti

Sull'ambientazione hai ragione ma per il resto il film è abbastanza deludente rispetto a le conseguenze dell'amore.

Solo che pare che italia non si possa dire che l'ultimo film di Sorrentino è un po' una delusione.

Un saluto.

Rob.

per me sei libero di dire quel che vuoi.. :-)
personalmente penso che ci sia molta piu' delusione del dovuto perche' ci si aspettava un altro film "misurato" come le conseguenze dell'amore.

Oggi alla feltrinelli di Napoli, sono stato all'incontro di Sorrentino, del produttore del film e di Valerio Caprara. Mi è spiaciuto non essere riuscito a vedere il film prima di andare a sentire il regista, che comunque m'è sembrato il tipo che non ama molto parlare del suo lavoro... e in un certo senso con ragione.
torno qui appena lo vedo al cine. :p

Ma secondo voi, il braccio, come se lo sara' rotto? :-)

Gliel'ha fatto rompere Jack Nicholson.

roy non lo so, ma l'idea di snaut non e' male! :-)

Noodles psero che racconterai nel blog il ghiotto evento a cui hai partecipato, e poi aspetto di sapere il tuo parere sul film, come sempre.. :-)

Ora che ho visto il film, posso leggere il tuo post. Concordo con te Ava, qui non si salva nessuno.
Vogliamo parlare anche di Bentivoglio veneto? ;o)

manu, ma che vogliamo dire di Bentivoglio? io non sono oggettiva: per me' e sempre bello e bravo...ehhhhh ;-)

eheheh Mi tocca concordare ancora una volta con te. ;o)

Certo non è Le conseguenze dell'amore, ma Sorrentino resta un grande, uno dei pochi registi italiani non provinciali per stile e coraggio. E un plauso particolare agli attori: senza nulla togliere al grande Rizzo io sono andato in sollucchero per la Chiatti e per il cowboy di Bentivoglio (eccezionale LOL).

QUESTO FILM E' UNA FREGATURA E SOPRATTUTTO UNA MONTATURA.
DICIAMO CHE LA DISTRIBUZIONE HA CERCATO DI PERDERCI MENO POSSIBILE E HANNO INVENTATO SORRENTINO COME REGISTA. ALTRIMENTI NON SI SPIEGA.
iO DOPO DIECI MINUTI SAREI SCAPPATO.
TROPPE CITAZIONI E MI PIACEREBBE DIRE AL REGISTA CHE NON E' L'UNICO AL MONDO CHE HA
"LETTO" QUALCHE LIBRO. BASTA CON LE CITAZIONI DI ALTRI SCRITTORI E REGISTI NE ABBIAMO LE PALLE PIENE

Questo film mi è piaciuto molto.
Intenso, profondo, sprezzante e con tante inquadrature da ricordare.
BElla fotografia e splendide luci.
Il tuo è un post praticamente perfetto.
Sorrentino è un grande.

I commenti per questa nota sono chiusi.

luglio 2024

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter