Il film me lo sono persa, ma la vox populi sosteneva che il libro fosse assai più bello della pellicola e così ho letto questo acclamato romanzo e ovviamente non mi è piaciuto neanche un po’, mi ha intrigato molto poco la storia di questo Grenouille nato senza odore ma con l’olfatto più sviluppato al mondo (e già questa compensazione nel medesimo campo mi soddisfa poco) poi non ho capito a che genere appartiene il romanzo e questo al limite è solo un buon romanzo di genere, non venitemi a dire che si tratta di letteratura d’autore!
Romanzo storico non mi pare: non c’è nessuna connotazione storica se non la descrizione delle puzze parigine, un horror, un giallo? non fa mai paura non c’è mai suspense, il personaggio è odioso e repellente fin dall’inizio, non fa neppure pena la sua sorte scellerata di orfano e devo seguire per 259 pagine le sue pazzie riguardo la possibilità di generare il profumo perfetto che fa essere amati da tutti?
Che poi.
Ammettiamo che il profumo si sia potuto ottenere nel modo descritto, ma con poche gocce costui riesce a ipnotizzare una folla enorme e per giunta puzzolente di effluvi maleodoranti che avrebbero dovuto alterare la percezione olfattiva del prodigioso elisir almeno nelle ultime file?
Secondo me è una storia che non sta in piedi, per tacer dell’assurdo finale.
si hai ragione. Il romanzo è una delle maggiori sopravvalutazioni degli ultimi decenni. Il film è in linea con il romanzo, di intende.
Scritto da: hstruman | 23 novembre 2006 a 17:42
Beh, magari il film ti piacerà. Io sono riuscito ad evitare tutte e due le rappresentazioni di questa storia insulza (a dir non solo tuo). Che poi, che significa "nato senza odore"? 'sto tizio pur non lavandosi non puzzava?
Scritto da: KinemaZOne | 23 novembre 2006 a 18:01
ehehehe Secondo me è uno di quei libri che fa figo dire che è piaciuto, ti dà un po' l'aria da intellettuale morboso. Un po' come chi leggeva Camus perché i Cure avevano scritto "Killin' an arab", insomma... 'L'ho letto tantissimi anni fa, non l'avevo trovato malaccio, ma non mi ha lasciato nulla.
Scritto da: Emanuela | 23 novembre 2006 a 18:02
A me il romanzo non è dispiaciuto, la prima parte a Parigi mi aveva divertito molto, tanto più che glio odori descritti ancora avviluppano la città; confesso che dopo la discesa dalla montagna il mio interesse era un po scemato. Il film l'ho visto ma non è scrito nulla perchè ed innocuo e non aggiunge davvero nulla al libro. Ma tutto quest'astio non me lo spiego, da te poi!!!! :-p
Scritto da: Jiro | 23 novembre 2006 a 21:43
sono totalmente in disaccordo: ritengo il libro di Suskind un capolavoro
Scritto da: passim | 23 novembre 2006 a 23:36
passim, mi paicerbbe che mi spiegassi il perche', senza ironia, davvero..
Jiro, ma non me la puoi ancora menare con il re scorpione!!! ;-)
Manu.. bah, forse hai ragione: probabilmente ho letto anche di peggio ma tutta questa fama.. il fatto che pure kubrick volesse trarne il film, hanno innalzato di molto le mie aspettative.. :-/
Kinema, il film lo evitero' come la peste! :-)
cmq si', il protagonista non ha nessun odore neppure quando suda..
hstruman, son felice che su questo siam d'accordo! :-)
Scritto da: ava | 24 novembre 2006 a 18:42
tanti anni fa quando tutti mi osannavano sto libro mi venne il ribrezzo e non lo lessi. ho visto il film però, e devo dire che quei soldi avrei potuto spenderli meglio.
Scritto da: abteilung | 26 novembre 2006 a 01:36
il film non mi tentava proprio, abteil, pero'un libro costa piu' del biglietto del cienma qindi non e' che mi sia convenuto.. :-/
Scritto da: ava | 27 novembre 2006 a 17:44
spero di non fare le mie solite figure: sei una signorina vero? Allora, cara sai parlare di sè è una bella immpresa, ad esempio io so mai da dove comincere così faccio parlare il mio lavoro, il cinema. ps il profumo è un fil lunghissssssimo e t'ho detto tutto. ;)
Scritto da: lareine | 27 novembre 2006 a 17:55
Evocazione, fantasia, magia, alchimia e (anche) orrore. Questi sono gli ingredienti che si fondono sapientemente nell’apparato creativo di Suskind.
Ingredienti, tutti, che suscitano nel lettore sentimenti ed emozioni contrastanti; prova ne è il commento di abteilung che mi precede, il quale dice di aver provato ribrezzo senza neppure aver letto il libro.
“Profumo”, cara Ava, lo lessi parecchi anni fa, perciò la mia è un’opinione necessariamente a “freddo”; se dovessi definire l’opera con poche, condensate, parole (quasi uno slogan), potrei dire che il libro è una sorta di manifesto o, ancora meglio, un riconoscimento al “più superfluo e ingrato dei sensi”.
Scritto da: passim | 28 novembre 2006 a 13:53
mah caro passim, a me non ha evocato proprio nulla, forse perche' ben amo l'olfatto e non lo ritengo cosi' superfluo mi e' parsa proprio banale e svilente la lettura di questo senso
cara regina veroo' da lei per rispondere, intanto grazie per avermi confermato profumo e' un film che si puo' tranquillamente evitare: a naso c'ero arrivata! ;-)
Scritto da: ava | 28 novembre 2006 a 17:29
Non è solo per fare l'avvocato delle cause perse, ma Profumo è un libro bellissimo. E, tra parentesi, anche lo straniero di Camus è tra i miei libri preferiti. E, ultima cosa, di certo non ho un'aria intellettuale.
I gusti sono gusti, non ha senso discuterne.
Scritto da: avvocato del diavolo | 28 novembre 2006 a 22:50
è una citazione: dotta
infatti l'ho virgolettata
sigh sigh
d'accordo con te avvocato, anche su Camus
Scritto da: passim | 29 novembre 2006 a 14:02
lo so che era una citazione dotta, passim ma non mi trovava d'accordo ;-)
poi mi spiegate che centra il profumo con lo straniero? non vedo il nesso.. allora potrei dire che siccome adoro La Nausea di Sartre sono nauseata da Il profumo? ;-)
Scritto da: ava | 29 novembre 2006 a 15:57
Mi sa che si riferivano al mio paragone, Ava. ;o)
Scritto da: Emanuela | 30 novembre 2006 a 01:04
oh.
vabbe' non capisco cmq il nesso dato che tu facevi un esempio ben preciso e non ti scagliavi contro tutti quelli che amano camus.. :-)
Scritto da: ava | 01 dicembre 2006 a 17:44
a me è piaciuto molto però il dettaglio estetico dei corpi nudi e senza vita delle sue vittime. e adesso spero che la polizia di internet non mi venga a cercare...
Scritto da: abteilung | 03 dicembre 2006 a 20:45
gulp! c'e' una polizia internettica? e soprattutto non ha di meglio da fare? :-)
Scritto da: ava | 04 dicembre 2006 a 13:53
Eh, infatti, mi hai risparmiato un po' di pixel di risposta, Ava. Infatti il mio era un esempio preciso...
Aiuto! La polizia internetticaaaa! ;o)
Scritto da: Manu | 04 dicembre 2006 a 18:30
nausea-olfatto e Camus?
Che il nesso sia "La peste"? ( e relativo olezzo)
Vabbeh. Sono il solito splatterpunk :/
Scritto da: spider | 04 dicembre 2006 a 20:16
Hello my dear friend! I'm a pure student... Autodialers Auto Transport Automotive Insurance Automotive | https://ironside.sandia.gov/zope/3x3/Members/violetta/auto-insurance-conroe Cheap Auto Insurance Quote Calgary| Hartford Of Connecticut Car Insurance Quotes | https://ironside.sandia.gov/zope/ANDS/Members/violetta/car-insurance-cheap-quote Financial Indemnity And Insurance Card| Insurance Auto Symbols | [url=http://web1.blueridge.edu:8080/sbc/Members/viola/cheap-young-womens-car-insurance]Car Insurance Quotes Toronto[/url] | http://bigthicket.lamar.edu/Members/violetta/Economy%20Auto%20Insurance Louisiana Auto Insurance Plan| http://mathbio.truman.edu/Members/violetta/dairyland-car-insurance-florida Comprehensive And Collision Coverage Insurance Car| Quote Not Insurance Not Auto | http://blogs.aiuonline.edu/members/Buying-Car-Online-Car-Insurance-Quote.aspx Direct Car Insurance In London| [url=http://iu-iusm-emer.ads.iu.edu:8080/iuemsig/Members/violetta/auto-canadian-insurance-rate/]Auto Insurance Oak Island[/url] | [url=http://iu-iusm-emer.ads.iu.edu:8080/iuemsig/Members/violetta/motor-car-insurance-in-new-york/]Royalties Gold Car Insurance[/url] | [url=http://www.min.uc.edu/robotics/Members/viola/uk-high-risk-car-insurance]What Is A Car Insurance Premium[/url] | [url=http://libdc1.tacoma.washington.edu/litweb/Members/violetta/nc-auto-insurance-laws/]Non-Owned Auto Insurance Florida[/url] | Western General Auto Insurance | [url=https://ironside.sandia.gov/zope/3x3/Members/violetta/nonowned-auto-liability-insurance]21 St Century Auto Insurance[/url] | http://www.dasnr.okstate.edu/Members/violetta/insurance-quote-car-policy-auto-save Maryland Insurance Auto Fund| Hobby Caravan Insurance | [url=http://www.mines.utah.edu/mining/Members/violetta/employee-group-auto-and-home-insurance]Alstat Auto Insurance[/url] | [url=http://iu-iusm-emer.ads.iu.edu:8080/iuemsig/Members/violetta/car-insurance-ny-state-mortgage-loan/]Elim Car Insurance[/url]
Scritto da: | 03 aprile 2009 a 03:25