« Il vento che accarezza l'erba | Principale | Natalie Wood »

28 novembre 2006

Commenti

concordo, interessante anche il tema dell'immortalità nella fiaba - nel finale - nell'ombra del padre/vidal e nel simbolico orologio.

se mi hai inserito tu il voto nella cinebloggers dovresti toglierlo perchè non sono giudice...grazie

consiglio vivamente il recupero della Spina, davvero bellissimo. Su questo nuovo film, magnifico anch'esso, sono d'accordo con la tua disamina: una maggiore compenetrazioend elle due anime del film (realistica e fiabesca) l'avrebbe reso davvero perfetto.

Ciao Ava!
Sono tornato al cinema dopo mesi di assenza...finalmente.
Trovare modi per raccontare gli avvenimenti della guerra e della resistenza dal punto di vista dei bambini mi incuriosisce sempre molto. Questo film secondo me fa così: mamma, cosa è la repressione franchista ? E' una cosa per contrasto. Secondo te è un film per adulti o può servire a raccontare anche ai bambini ?

ciao
massi3v

(Ho sbagliato a inviare il post precedente...sorry)

Ciao Ava!
Sono tornato al cinema dopo mesi di assenza...finalmente.
Trovare modi per raccontare gli avvenimenti della guerra e della resistenza dal punto di vista dei bambini mi incuriosisce sempre molto. Questo film secondo me fa così: mamma, cosa è la repressione franchista ? E' una cosa molto più brutta dei mostri delle fiabe.
E' un approccio per contrasto.
Secondo te è un film per adulti o può servire a raccontare anche ai bambini ?

ciao
massi3v

oh ben ritrovato massi3v! :-)
certo che ti ripresenti con una domanda da un milione di dollari, cmq credo che possa essere anche un film adatto per bambini, certo non piccolissimi ma per quanto il mostro che ci vedeva dalle mani era davvero inquietante Harry Potter ormai e' molto piu' terrorifico, credo..

E' sempre un piacere leggere queste pagine dedicate anche al cinema del passato, rivedere quelle foto di "famiglia"... Lo dico qui anche per consigliarti vivamente la Spina del diavolo, facilmente repiribile in DVD, anche in vendita a poco più di 10 euro. Non hai tutti i torti a rimarcare qualche schematismo della messinscena, per quanto riguarda il piano del reale, però alla fine, il meraviglioso dato figurativo, visionario, ci porta ad accettare anche questo "limite". Se posso contribuire anch'io.., questo film è adatto ai bambini poichè, pur essendo crudele, a tratti di forte impatto visivo ed emozionale, risulta tuttavia essere "vero", in grado di perforare gli strati più profondi dell'"es", non come i film di plastica o "dinosauro", quali i vari splilberg e harry pottini e signorini degli anelli, in cui il rassicurante passaggio dell'"orrore" in lavanderia spezza totalmente l'incanto del fantastico, che deve "spaventare". I bambini questo lo sanno... Raramente un film "fantastico" dell'ultima era (che sempre più si guarda di testa, e magari con automatiche ed indotte sollecitazioni delle ghiandole lacrimari) è riuscito a far sussultare il bambino che è in me. Con questo film difficilmente il pargolo sposterà gli occhi dallo schermo per raggiungere il bidoncino di pop-corn...

Buon proseguimento Ava, un saluto caro, a presto!

Ciao Giuseppe e ben ritrovato! :-)
la spina del diavolo faccio proprio conto di recuperla, tranquillo! e condivido anche queste tue ultime esternazioni sul labirinto, grazie di averle espresse qui, a presto.

A dire il vero mi aspettavo molto di più da questo film.
HAi messo bene in luce la frattura tra il fiabesco e la realtà, cosa che avrebbe un senso se il labirinto ed il suo mondo avessero un ruolo metaforico. MA lo sto ancora cercando...

Splendide le luci e il trucco. LA scena de labbro di Vidal, delle sue violenze fisiche e della seconda prova richiesta dal fauno...sono molto attraenti.

Suggestivo direi...ma incompiuto e inconcludente. Secondo me.
PEr il mio post cercherò, a questo film, un senso nel Tempo. Scenderò nel pozzo...con l'orologio di Vidal in mano.

Hola bella gente

hola, gordo soy muy impaziente de leggere esto post! ;-)

...Y Yo de encontràr il tiempo de lo acabàr...
;-)

I commenti per questa nota sono chiusi.

luglio 2024

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter