« Scoop | Principale | Dell'idea »

13 ottobre 2006

Commenti

dai, che quasi ci siamo. e non alludo solo all'uscita di N.
Intravedo la mia Tolone!
:)
a presto, gattoNapo

Brava Ava, meno male che ci sei tu.
Ho amato "Queimada".
Vergogna, ma non ho mai visto "La battaglia di Algeri"... :o/
R.I.P.

P.S. Ho noleggiato "Cappuccetto Rosso e gli insoliti sospetti" a tuo rischio e pericolo... ;o)

kapò e la sua carrellata "immorale", secondo bazin.

La battaglia di Algeri è un film emozionante, vero, reale, che ha fatto da scuola per tutti quei registi che con il tempo, hanno voluto, anche loro, raccontare le lotte armate di liberazione nazionale che si sono succedute in Europa.

Ciao pigro Gillo.

Appena rivisto, dopo tanto tempo, sulla meritoria La7, La battaglia di Algeri. Che dire? Senz'altro un buon film, che risente del clima politico degli anni sessanta e tenta di veicolare una visione ottimistica della guerra di liberazione, facendo capire che: il terrorismo di una avanguardia armata è perdente, mentre vince la lotta, alla fine quasi pacifica e non violenta, di tutto il popolo.
Il che sarebbe molto nobile e bello, ma purtroppo non è (quasi mai) vero.
interessante la mescolanza di algerine occidentalizzate e altre intabarrate nei burka, ma tutte egualmente rivoluzionarie; come pure la ricostruzione del primo attacco suicida, l'autoambulanza che dopo la scorribanda volontariamente si schianta contro l'edificio, per fare più vittime; il che, se è un episodio storico, è molto significativo. Tutta la ricostruzione, poi, fa molto pensare, a noi spettatori di oggi, all'intifada palestinese. Che personalmente mi auguro si concluda in maniera diversa e più pacifica, se non altro perché gli israeliani di oggi, a differenza dei pieds noirs francesi di allora, non avrebbero un posto dove tornare.

saluti a tutti!!
X LE AVVENTURE DI CIUFFETTINO:
cerco ancora informazioni sopratutto sulla canzoncina,ricordo che aveva una Musica bella e triste,ricordo poche parole vaghe. cerco il nome della canzone e il/la cantante,per poterla cercare ovviamente!

Grazie anticipatamente a tutti quelli che possono cercare informazioni.

gattonapo :-)))

manu, io la batasglia 'dalgeri me la ricordo poco, ma grazie allo scrittore che ci ha rinfrescato la memoria.. ho comparto pero' una bella edizione del dvd (http://www.tempimoderni.com/2003/aprile/dvd/dnc/dnc.htm) devo trovare il tempo di guardarlo..

abteilung, si' ricordo la polemica, ma a me della nouvelle vague non mi e' mai importato granche'! ;-)

I commenti per questa nota sono chiusi.

luglio 2024

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter