« La stella che non c'e' | Principale | Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma »

19 settembre 2006

Commenti

Cara Eva grazie.
non è facile in questa provincia buttare allo sbaraglio uno spettacolo teatrale anche se, lo ammetto, è altrettando difficile trovare proposte "degne" e non le solite "recite da parrocchia".
noi della max aub ci proviamo e ringrazio persone come te che col rischio di annoiarsi una sera vanno comunque a vedere uno spettacolo misconosciuto ma che magari, a volte, fortuitamente, possono anche incappare in qualcosa che, bontà tua, può essere interessante e sopratutto lasci qualcosa oltre all'intrattenimento.
grazie ancora!

ma non mi sono annoiata per nulla, stella, anzi! :-)

Crociate di bambini
Quest'estate ho letto Mattatoio N5 di Kurt Vonnegut, una satira paradossale sulla guerra che narra in particolare del terribile bombardamento di Dresda da parte degli alleati. Anche nel libro di Vonnegut si menzionano le crociate dei bambini(anzi è il sottotitolo del libro) e anche in quel caso si sottolinea come alla fine le guerre non le facciao gli adulti ma, appunto, i bambini

gia', pero' queste cose non te le insegnano a scuola, eh spider?
sembra sempre che il soldato bambino sia un'abberazione del mondo contemporaneo e africano o altri paesi ben distanti dall'europa felix :-/

I commenti per questa nota sono chiusi.

luglio 2024

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter