« 100 anni di John Huston | Principale | Deadwood »

10 agosto 2006

Commenti

Ehi, li ho letti e riletti e devo proprio dare ragione ad arturo, cacchio hai copiato anche le virgolette delle citazioni :)

Ps il mondo ne è pieno

ebbene si' maledetto carter, mi hai scoperto anche stavolta!!! :-DDD

furbetta, non è questo il pezzo su Huston che hai copiato da FilmTv! Il tempo di ritrovarlo e te lo spedisco. Poi però vorrò la tua capoccetta piena di acqua. Dammi tempo e vedrai.

allora arturo so di passar completamente dalla parte del torto nel prestarti ancora attenzione, ma ti ricordo che l'idea che io abbia copiato l'articolo ti e' venuto citando il mio commento ad LG e siccome io parlavo di questo articolo (ti ricordi? dicevi lei stessa ha ammesso ecc ecc) so da decenni che la logica non e' di questo mondo ma devi fare pace col cervello, nell'attesa che si compia questo inopinato miracolo io mi arrendo alla tua demenza e ti lasco perdere.. ti auguro buona vita.

ciccia pisella, se te dici di citare un articolo che io conosco e che vedo che copi, mica mi son mangiato il cervello. ho una memoria fotografica e FilmTv dell'altra settimana sembrava ricalcare quello da cui ho visto che avevi copiato. ho sovrapposto solo le due immagini, visto che l'impostazione base della rivista è sempre la stessa. Quindi mi puoi solo addebitare un errore cronologico, ma non di contenuti, che ripeto, dimostrerò appena rimetto mani nel mio archivio. Hai copiato. Ti farò avere le prove.

cito letteralmente le tue parole:
"e FilmTv dell'altra settimana sembrava ricalcare quello da cui ho visto che avevi copiato"
ti rendi conto che praticamente stai dicendo che anche filmtv ha copiato?
no vabbe', la pazza son io che cerco ancora un barlume di ragione nel tuo cervello bacato.

ho ammesso di aver sovrapposto le immagini per difetto di memoria fotografica, furbetta. dammi tempo e avrai le prove che sei una copiona, tutto qua. poi puoi pure continuare ad insultarmi, mi dài solo importanza... e vedo che quando uno ti coglie in flagrante sai solo insultarlo

certo.. certo..

grande propensione alla civiltà, eh! ma da una che copia...

mi costa, ma devo ammettere che la tua follia mi ammalia e non riesco a non darti corda..
per favore spiegami come funziona questo concetto nella tua tesolina balzana: ti ho dato ragione e sono incivile? Puoi definirmi il tuo ideale di civilta'? Ti giuro che non lo copierei neppure se dovessi scrivere un racconto dell'orrore..

eddai, che si vede lontano un miglio che quel "certo" è una presa per i fondelli... mamma mia, le mie sinapsi son messe a casaccio, eh!

sono lieta di aver insistito: alla fine su qualcosa concordiamo, in particolare sulle tue sinapsi

Buongiorno Ava bella,
ma che te frega di sto Arturo?
Grazie comunque d'aver messo a disposizione, mia e degli altri internauti, un documento interessante che altrimenti solo pochissimi di noi avrebbero letto.
Il tuo blog è come un quotidiano, come un aggregatore di notizie sul cinema...Chi si collega sa che troverà sempre qualcosa d'interessante da leggere.
E se la firma non è tua poco conta...è tua la scelta di dargli importanza. Scelta sempre azzeccata, tra l'altro.
Oggi come oggi, se tutti i blogger smettessero d'un tratto di scrivere...forse farebbero la felicità perversa degli invidiosi ma quanti utenti perderebbero un'inestimabile fonte di conoscenza data loro da chi impiega il proprio tempo ad esprimersi, per passione, su ciò che più piace?
Magari la prossima volta indica la fonte.
Almeno qualche rompicoglioni, o zelante precisino, starà zitto!
Hola

Ciao Ava,

volevo dirti che l' iniziativa di mettere on line l' articolo di film tv, anche se non eri tenuta assolutamente a farlo, ha dimostrato a tutti gli invidiosi che ti hanno scritto e anche a quelli che non lo hanno fatto,
che quello che scrivi e' frutto di una ricerca accurata e di una passione che esprimi sempre al meglio e non di una pedestre copiatura.

Questo e' il motivo per cui ti leggo sempre e lo fanno anche molti miei amici.

Continua così!

Ciao :-)

grazie per la solidarieta' roy, posso sempre contare su di te.. :-*

Grazie anche a te gordo, ti spiego cosa mi frega di gente come arturo: sabato pomeriggio ci ho messo piu' di due ore a scrivere quel post, non e' tanto la fatica di scrivere quattro righe su John Huston, non credo di aver rivelato nulla di nuovo sulla sua vita pero' ho controllato tutte le date dei film su imdb e ho selezionato i film degni di nota secondo il giudizio che ne da il Mereghetti, poi ho cercato le locandine online.. non voglio fare l'eroina dicendo che lo faccio per voi perche' in realta' lo faccio per me, questi post sono quelli che mi divertono di piu': mi permettono di ripassare figure del cinema che amo molto, pero' ammetti che e' scocciante sentirsi dire anche da te (in assoluta buona fede, non lo metto in dubbio!) che magari la prossima volta e' meglio se cito la fonte.. certo da una parte e' anche lusinghiero vedere che in molti trovate questi post perfetti per un giornale: se conoscete qualche rivista che cerca collaboratrici, ricordatevi di me! ;-)

Piùttosto...perchè non la creiamo insieme una rubrica?

Il mio appunto sulle fonti voleva solo indicarti un modo per mettere a tacere quelli che parlano a sproposito e pensano a sproposito. TRa l'altro ti eviti eventuali noie con gli autori dei pezzi che potrebbero rompere.
MA guarda che non era una critica . So cosa vuol dire impegnarsi a fondo per qualcosa da donare agli altri oltre che a se stessi...e poi vedersi disprezzare.
Credimi. Lo so fin troppo bene!

el gordo loco, scusa se mi intrometto ma non hai ancora capito che ava i post se li scrive da sola? che cavolo di fonti dovrebbe citare?
Fortuna che ti ritieni un suo estimatore, forse se lasci perdere il discorso eviti di continuare a fare gaffe, credimi.

Un saluto

roy

grazie mille per la difesa roy, e' proprio vero che gli amici si vedono nel momento del bisogno.. pero' quella di gordo non e' mica una brutta idea: metti che impazzisca e ava decida di chiedere a desordre i suoi diritti d'autore, come me la sbroglio?

aggiungo ovviamente la mia stima e solidarietà a quella degli altri tuoi estimatori.
però, quel western di cui ti avevo parlato...nessuna notizia? impegnati un po', dài
ciao
scrittore1815

Scusate se mi permetto di chiarire.

Caro Roy, se vuoi fare il figo giocando sulla cattiva interpretazione delle mie parole fallo pure. Non mi preoccupa la tua opinione.

Mi duole invece, e molto, che AVA, la quale sa quanto la stimi, non abbia tentato di vedere il significato reale e positivo dei miei interventi.

Ma davvero credi che io pensi tu copi?
MA stai scherzando?

Non mi passa manco per l'anticamera del cervello.
Ho scritto e lo ribadisco, che talvolta tutti noi quando scriviamo qualcosa prendiamo spunto da altre fonti. Come dici tu, questo è un modo per approfondire e curare maggiormente il frutto della nostra passione. Per renderla migliore possibile.

Ed in questi casi, io penso (ma ciascuno è libero di vederla come vuole), il modo migliore per tappare la bocca ai deficienti sia quello di indicare anche in modo generico che si è consultata una fonte. Non c'è niente di male a farlo e denota professionalità (attingervi e non solo indicarlo). Ava, scrivi "fonti varie reperite sul web" e chi s'è visto s'è visto.
Non fatemi passare come uno che ti sta criticando. Non lasciatevi prendere dal delirio di qualche forsennato.
Ho solo prospettato una possibile soluzione a qualunque commento di un futuro rompiballe che reclama la paternità di ciò che legge o che l'attribuisce ad altri per il SOLO FATTO CHE TUTTI FANNO RIFERIMENTO A FONTI COMUNI. IL CINEMA E LE SUE BANCHE DATI TELEMATICHE.
SE UNO E' TALMENTE STUPIDO DA NON CAPIRE CHE SI FA RIFERIMENTO A TALI FONTI...LA MIA SOLUZIONE E' D'INDICARGLIELO. COSI' NON AVRA' DA RIDIRE. INSOMMA GLI SI TAGLIA LE GAMBE IN PARTENZA.

Non ho scritto da nessuna parte che copi e m'inorridisce che si tenti di strumentalizzare i miei commenti.

Spero d'esser stato più chiaro e che nessun'altro tenti di attribuirmi pensieri che non mi sfiorano.

Con cortesia

Gordo l'hai detto tu stesso non lasciamoci prendere dal delirio quindi ora basta: ti sei chiarito abbondantemente, probabilmente in un'altra occasione non ce ne sarebbe stato bisogno,ma tant'e'.. ormai e' fatta.
Ristabilita fiducia e stima reciproca abbandoniamo questa incresciosa situazione e dedichiamoci a cose piu' allegre e serene..
io ad esempio ho una missione da compiere per lo scrittore1815 che saluto e ringrazio.
Pace e bene a tutti e buon ferragosto! :-)

uh questa lite legale di diritti me l'ero persa. certo che a volte sul web qui, solo perchè i blog sono pubblici, la gente si arroga il diritto di attaccare con veemenze e toni da stadio, che francamente sono non solo poco urbani, ma anche molto poco eleganti. senza contare che poi viene fuori che questi esimi "critici" non sanno neanche leggere bene il post che pretendono di commentare...

Ava, ma chi te l'ha fatto fare? Vedi, lo dico sempre che sei masochista... ;o) Lascia perdere 'sto Arturo, che si apra un blog per i c..i suoi. Hai la mia massima stima, lo sai. :o*

Manu non so che dirti.. nonostante i miei buoi propositi viene sempre fuori la mia anima casinista.. che ci posso fare! ;-)

Noodles in questi ultimi giorni vi siete persi davvero dei numeri da circo.. :-DDD

e che sarà mai? Se di plagio è stata accusata nientepocodimenoche Francesca Mazzucato?
Hanno chiamato le "forze dell'ordine" gli avvocati; si sono aperti blog ad hoc e altri sono stati chiusi... :-)

Ava, detto tra noi, di quello che ha scritto Arturo non ho capito niente e pensare che stamattina non mi sento così idiota..

Vorrei solo spezzare, con ritardo, una lancia in favore di blgg, come questo, che fanno accorte operazioni di documentazione.

E' evidente che nel campo del cinema, a parte la visione dei film (che dovrebbe rimanere l'arma più affilata di ogni critico o cineblogger), è necessario quel minimo di ricerca e di dicumentazione che un blogger serio ha il dovere di fare per essere certo di non offrire riscontri errati.

Questo non significa copiare.

Significa documentarsi.

Tutto il cinema neo realista italiano (sia il primo che il secondo) o lo stesso genere documentarista non avrebbe alcun senso se non ci fosse stato rigore nella ricerca della documentazione da parte degli sceneggiatori.

Altra cosa è la vlaultazione che di queste documentazioni viene offerta dal blogger (o dal regista ovvio).

Ora anche se non sono un assiduo frequentatore di questo blog devo riconoscere ad Ava uno spessore intellettuale unico, una cifra unica.

Non facilmente imitabile e sicuramente frutto della sua indipendente autonomia di pensiero.

Per il resto le altre cose non rilevano.

Nessuno sa tutto, ma la cosa importante è che un blog così come un qualsiasi giornalista di genere, esprima sempre una propria posizione/opinione sui fatti, così come m'insegnò, ancora piccolo, mio nonno.

Certo se i fatti si limitano ada sequenza di dati è certamente doversoso fornire la fonte o le fonti.

Ma se il post offre, insieme ai dati, una propria lettura sencodo me l'accusa di copia è grottesca e non tiene conto dell'attività cardine, e spesso lunga, laboriosa e faticosa ,che questo genere di post comporta.

Detto questo io non ho mai parlato criticamente di un film o di un autore senza prima avere visto il / i film di cui ho parlato nel mio blog.

Tutto questo per la precisione.

Forza Ava contunua così.

Rob.

Ma quanta gente stramba c'è in giro..? Parlo di voi, mica di Arturo... ;oP


Ciao!

BenSG

grazie ancora a passim, rob e soprattutto a BenSG che ha chiarito perfettamente la situazione! :-DDD

I commenti per questa nota sono chiusi.

luglio 2024

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter