Dopo un forte uragano a Homestead, Florida, iniziano a succedere cose misteriose: luci che nuotano sull’acqua, persone uccise o ferite in modo incomprensibile.. Il ranger Russell Varon inizia ad indagare sugli avvistamenti di bizzarre creature marine, mentre la sua compagna, la giornalista Larkin Groves e’ incuriosita dal misterioso comportamento dei militari.
Russel si deve preoccupare anche dei due figli, l’adolescente Jesse e la piccola Rose, avuti dal precedente matrimonio con la dottoressa Mariel Underlay, sopravvissuta in maniera inesplicabile all’uragano e sposata allo sceriffo Tom Underlay, da sempre poco amato in citta’..
Dopo averne visto le prime tre puntate ho l’impressione che Invasion sia un prodotto piu’ rozzo della media attuale dei serial americani: effetti speciali mediocri, trama senza mistero, chiaramente ispirata al classico della fantascienza L’invasione degli ultracorpi con il buon ranger Russell Varon che probabilmente dovra’ vedersela con la comunita’ aliena che si sta impossessando della sua citta’, certo, quando capira’ quello che che sta succedendo e di cui lo spettatore e’ a conoscenza fin dalla prima puntata.
Credo che gran parte del successo del telefilm sia da imputare alla concomitanza, presumo fortuita, con l’uragano Katrina che alla fine dell’agosto 2005 sconvolse la Florida: il telefilm ha debuttato in America il 21 settembre 2005, due giorni dopo l’inizio di un altra serie con cui condivide l’idea base degli esseri acquatici, alieni o meno, Surface , a mio parere molto piu’ raffinato, sia dal punto di vista dello script che degli effetti speciali; se poi vogliamo parlare del messaggio “politico”, possiamo notare che Invasion riprende in toto l’ideale sci-fi anni ‘50 del nemico che si infiltra nella cittadinanza, mentre Surface punta sul desiderio di scoperta e di contatto con il diverso (il rapporto tra Nim e Miles), il che forse lo rende un po’ troppo avanguardistico per questi anni neocon, a pensarci bene.
In ogni caso ambedue le serie probabilmente non andranno oltre la prima stagione.
ma voglio dire...già il "poster" con il quale si presentano è pazzesco!!!! avanti ragazzi! chi è che si mette in posa da strafighi rilassatissimi e trandyssimi davanti alle macerie della propria amata casa sconvolta da un'uragano! per carità non esageriamo con realismo rischiamo che poi la gente si fermi a riflettere.
Scritto da: monica | 27 luglio 2006 a 11:57
Sei già stata coraggiosa (o masochista) a vederne tre puntate! ;o)
Scritto da: Emanuela | 27 luglio 2006 a 12:16
ne ho visto un paio di pezzi. mia mamma si ostina a seguirlo e io non capisco come -lei che come me è fan di X files - non noti le differenze! Lo stesso accadeva con Roswell. cioè, è convinta sì che x files sia molto meglio, ma come si faccia a seguire queste monumentali cagate, scritte male, dirette alla meglio, interpretate così così, con delle idee rubacchiate qua e là messe insieme con una faciloneria da tv spazzatura... -_-"
povera tv...
Scritto da: Noodles | 27 luglio 2006 a 16:05
Onore al merito. Io dopo la prima puntata ero già pronto allo sterminio degli autori. E poi quando mi è capitata tra i piedi un'altra puntata ci ho messo buoni 5 minuti a ricordarmi cosa diavolo fosse. secondo me è pestilenziale.
(OT: hai già visto il programma di Strade del cinema di quest'anno? c'e' un Pabst (Abwege) del '28 con la sempre adorabile Brigitte Helm. Mai visto l'ho. altro che mi stuzzichi non o visto)
Scritto da: LG | 27 luglio 2006 a 16:08
cavolicchio ci manca un'acca. o un accento. ahem. non Ho visto è la chiusa. già.
Scritto da: LG | 27 luglio 2006 a 17:01
LG non ho capito un'acca sul dove manca! cmq per parlare di Strade del cinema non so ancora nulla ma la newsletter diceva che ieri c'e stata la presentazione alla stampa, andro' sul sito a buttare un'occhio ma come esperienza e' un po' faticosa, a meno che non ci sia propio un film a cui si tiene molto!
Per quanto riguarda Invasion lo guardo con un occhio solo, di solito nel frattempo faccio qualcos'altro ma penso che andro' fino alla fine, sopratutto se continua il caldo e sono costretta a trovare passatempi da svolgere rigorosamente in casa!
Vabbe' faccio il mio coming out: mai guardato Xfiles: provai una volta in diretta, cambiai canale durante la pubblicita' e tornai con molto ritardo: beh.. non era successo nulla, nel fratempo! :-(
Scritto da: ava | 27 luglio 2006 a 18:47
Se devo essere sincero a me non dispiace poi così tanto.
Sara' proprio questa ideale sci-fi anni ‘50 che si porta dietro che mi attira.
Certo, niente a che vedere di con Surface, ma comunque, in questo periodo di astinenza da sceneggiati di fantascenza decenti, cerco di accontentarmi.
Ciao :-)
Scritto da: roy | 28 luglio 2006 a 08:32
Ava, l'/h/ manca nell'ultima riga del mio primo commento.
Effettivamente comprendo la fatica per andare fino ad Aosta, ho difficoltà io che con tre quarti d'ora me la cavo... comunque il programma mi sembra più mesto delle ultime edizioni.
Scritto da: LG | 28 luglio 2006 a 08:46
LG ho tentato di dare un'occhiata al programma ma il sito e' piu' alambbicato del solito, dopo dieci minuti ho trovato tutto il programma scritto in caratteri minimi.. oh beh, prima di rovinarmi definitivamente la vista salto!
Roy io sono un po' indietro con surface: spero che segua pedissequamente il modello spielberghiano e Nim non sia morto e si ripigli alla E.T.!
Scritto da: ava | 28 luglio 2006 a 19:22
vabbe' stavolta mi son persa io una c.. :-(
Scritto da: ava | 28 luglio 2006 a 19:23
Ava, don' t worry for Nim...:-)
Scritto da: roy | 29 luglio 2006 a 09:37
il sito è sempre una schifezza, pazzesco, per il programma ho avuto la fortuna di pizzicare il pdf: http://www.stradedelcinema.it/Strade_del_cinema2006.pdf così puoi anche zoooooomare o usare la lente di ingrandimento mentre sei sulla sedia a dondolo, fai tu...
Scritto da: LG | 29 luglio 2006 a 10:52
roy fai l'anglofono? bada di non squagliartela all'inglese se mi dai false speranze! ;-)
LG, al secondo tentativo si e' aperto il pdf.. mi tenta Assunta Spina ma e' di giovedi': grosso sbattimento.. pero' il film non l'ho mai visto e pare che quest'autunno raiuno mandera' in onda l'omonima fiction :-/
Scritto da: ava | 30 luglio 2006 a 18:40
non è poi così brutto, certo se eliminassero i 3/4 dei personaggi e ripartissero da zero con la storia sarebbe meglio, ma tra le aberrazioni che la tv passa ultimamente direi che questa è una delle più sopportabili... beh, io lo guardo solo per lo sceriffo, in realtà, degli alieni non me ne frega molto...
ps- questo sito è irritante come una puntata di Alias!
Scritto da: tati | 31 luglio 2006 a 00:41
uhm. Assunta Spina ce l'ho in vhs mi pare. era passato su Fuori Orario (con ntervista alla bertini forse pure? buh) e quindi la pigrizia vincerà in quel caso. Non conosco la versione di Mattoli (il sito rai dice Mattioli, tanto per..) nè le altre due, per dire.
(perdona se ho trascinato l'OT in sommo spregio di Invasion.)
Scritto da: LG | 31 luglio 2006 a 12:01
maffigurati LG hai dato un senso a questo post.. cmq non e' possibile che Assunta Spina sia passato su fuoriorario, non dopo il 1989: io registro indefessamente tutte le puntate dal settembre di quell'anno fermata solo da eventuali mancanze di elettricita' e Assunta Spina non ce l'ho!!! cmq forse non hai capito bene o fai volutamente lo gnorri perche' ti vuoi bene ma ora la rai ha trasformato assunta spina in una fiction: ORRORE!!! http://www.raifiction.rai.it/raifiction2006fiction/0,,1883,00.html
tati grazie per il paragone con Alias: l'ho visto pochissimo ma se questo blog avesse solo la minima parte del suo successo..
Scritto da: ava | 31 luglio 2006 a 16:19
sicuramente post '89, garantito al limone. In una di quelle serate con i film del centenario dei lumiere, nello specifico abbiamo: "cinema di lacrime" di Pereira dos Santos, "ourselves alone" di Brian Hurst "io sono curioso" di S. Bjorkman. Il primo è Assunta Spina che io ho schivato perchè non mi interessava. e c'era intervista a qualcuno. se mi prendono i 5 minuti scavo nell'archivio e guardo. ma, ho già detto?, la pigrizia....
Quanto allo scempieggato Rai, ho visto la pagina (a cui mi riferivo per il refuso disgustoso) ma è come se non esistesse, ammetto.
Scritto da: LG | 31 luglio 2006 a 18:51
ma nel 95 per il centenario non c'erano ancora i film di rai2 presentati da Claudio G. Fava? mi sa che hai ragione: potrebbe esser passato anche Assunta Spina o di qua o di la'.. ma condividiamo lo stesso vizio pe accertarcene.. la pigrizia! ;-)
Scritto da: ava | 01 agosto 2006 a 16:10
non era questione di successo, solo frustrazione per le finestrelle che continuano a spuntare fuori... comunque Alias è orrido...
Scritto da: tati | 02 agosto 2006 a 20:21
Fondamentalmente d'accordo con voi.
Comunque a parte la piattezza delle trama, la prevedibilità degli avvenimenti (alla prima puntata si era capito già TUTTO) e l'assoluta assenza di thrilling, la cosa peggiore IMHO sono i personaggi. Piatti, senza nerbo, senza carattere, poco più che figurette monodimensionali, a tratti parodici quando si cerca di mettere in luce il loro cipiglio epico. Comunque se non siete arrivati alla puntata di stasera vi siete persi il meglio... Siamo decisamente in zona trash.
Ma questo sito è dedicato ai cinefili che guardano anche telefilm o sbaglio? Siamo una razza che fa parecchi proseliti vedo...
Scritto da: Mote79 | 02 agosto 2006 a 23:11
Invasion....all'inizio mi sembrava come il solito film che parla di uragani e alieni...poi vedendo la prima puntata mi è cominciato a piacere...E poi non è privo di effetti speciali, di thrilling...chi scommette ke alla fine questo film avra un grande successo molto di piu ke negli USA?? La storia puntata dopo puntata diventa come un rebus...ma la verita uscira fuori all'ultima...! I personaggi danno molta piu suspence al film!!! Quello che sto cercando di dire è che Invasion é un gran film...
Scritto da: Valerius | 02 agosto 2006 a 23:22
secondo me e'molto carino pieno di misteri peccato che bisogna attendere una settimana per assistere ad un'altra puntata
Scritto da: fiorella | 02 agosto 2006 a 23:30
A me piace;credo che continuerò a vederlo
Scritto da: emj | 02 agosto 2006 a 23:55
questa sera ci ho riprovato. Mate79 ha dato un perfetto ritratto dei personaggi. aggiungerei solo che l'inettitudine è condivisa anche dagli attori, una cosa ben rara...
tra l'altro è un'altra delle serie interrotte (al'ep. 22) che la tv italiana manda in onda quest'estate. strampalata cosa.
Scritto da: LG | 03 agosto 2006 a 00:26
quindi ieri sera era la quarta puntata?
a me non dispiace,anke se effettivamente gli effetti speciali sono una tristezza..
Scritto da: McBlade | 03 agosto 2006 a 09:26
Lo sto seguendo dalla prima puntata, trascinato dai mei figli di 16 e 13 anni a cui piace: non è peggio di tanti altri, abbastanza interessante, forse interpretato non molto bene dai protagonisti, ad eccezione dello sceriffo, buon attore... bisogna prenderlo per ciò che è, una serie televisiva come altre...
Scritto da: gianmario | 03 agosto 2006 a 11:09
a me piace molto,mi ha coinvolta e tenuta sulle spine già dalla èrima puntata e poi quella di ieri è stata bellissima...ci sono un sacco di cose oscure...
Scritto da: federica | 03 agosto 2006 a 12:10
Per me invasion è un film molto interessante con diverse idee dei personaggi a me intriga molto,,,,,,
Scritto da: Laura | 03 agosto 2006 a 16:16
A me non dispiace, sarà che di SF non se ne vede mai abbastanza in TV.. peccato che ho appena letto in rete che la ABC ha cancellato lo show e che i vari attori si sono già piazzati in altre produzioni dopo la seconda stagione, il tutto senza nemmeno darci un finale, esattamente come hanno fatto nella serie della tipa che toccava i morti e tornava indietro nel tempo (urca, ho un vuoto di memoria dovuto alla veneranda età..)
Dovremmo fare il paiolo così alle nostre TV che si rendono complici di questi comportamenti.
Scritto da: Maurizio / new | 04 agosto 2006 a 08:36
io invece penso che questo telefilm sia proprio bello! lo seguo con interesse e mi appassiona. poi voglio dire, se bisogna mettersi a ridire sulla posa degli attori davanti alla loro (finta) casa in pose super trandy e rilassatissime... bisognerebbe anche parlare di TUTTI gli altri telefilm. è un telefilm di fantascienza, fatto bene; non riesco a vederci le critiche che molti hanno fatto. ovviamente x-files ormai è un cult, e non è proprio concepibile, nè giusto, (sempre a parer mio) paragonare una storia nuova a una che si è fatta le ossa nel giro di 10 anni e più. è come paragonare beethoven a uno studente del primo anno del conservatorio...
ma dopotutto, de gustibus...
saluti a tutti :)
Scritto da: Elena | 04 agosto 2006 a 09:50
si... ma avete capito che la storia non avrà una conclusione??
Ad un certo punto si interromperà e saluti a tutti...
Non pensate anche voi che dovremmo far perdere questa pessima abitudine alle nostre televisioni?
Maurizio / new
Scritto da: Maurizio / new | 04 agosto 2006 a 16:22
ehy..quanto accanimento su questo INVASION...mi domando ...-mi rivolgo a chi non ha un cazzo da fare tutta la giornata e lunica cosa che fa e rompere le palle a chi fa (a differenza vostra!!) delle cose tipo; serie televisive, fiction,o quantaltro...voi non pensate che oltre a rompere perdete tempo a criticare st'autori che prendono di mira proprio la gente come voi e si divertono un casino (e guadagnano!!)a vedere come vi accanite...il vostro accanimento e la loro forza...GUARDATEVI INVASION E STATE ATTENTI A DOVE FATE IL BAGNO!!!
Scritto da: espedito | 04 agosto 2006 a 17:40
a parte il terrore che mi ha messo addosso espedito che un po' mi blocca, più delle ire della padrona di casa...
Maurizio / new, hai ragione a lamentarti e bisognerebbe chiedersi (o chiedere a chi di dovere) come mai solo certe serie tronche arrivano, quali sono gli accordi e i passaggi di pacchetti d'intrattenimento. Altra questione poi è come mai lo mandino in prima serata quando dopo aver pagato fior di quattrini I soprano hanno fatto di tutto a quella serie perché svanisse nei meandri dei palinsesti.
Invasion - a parte le opinioni di gusto - era una produzione ABC di tutto rispetto (tanto che una volta interrotto doveva essere ripreso da un canale via cavo che ci ha ripensato una volta saputi i costi di produzione): mi stupisce ulteriormente dato che solo Grey's Anatomy e La vita secondo jim (il vero capolavoro:o)) sono Mediaset mentre Lost, Le Casalinghe e qlsa d'altro è Rai. Ma forse sono fuori strada e bisognerebbe guardare altro. buh.
Scritto da: LG | 04 agosto 2006 a 19:19
Caro Espedito, non hai mai tempo libero? Lavori soltanto? Nessun hobby o passatempo? Non chiacchieri mai con nessuno?
Non credo che tu abbia risposto tutti SI, altrimenti non staresti a leggere queste pagine, ti pare ? ;-)
LG, ho letto in giro anche io la storia del cancale via cavo spaventato quando ha saputo dei costi.
Per quanto riguarda le TV, vedendo come cambiano e stravolgono alle volte i palinsesti mi vien il dubbio se sappiano quel che fanno.. un pubblico che segue un programma è per una TV un reddito, perché far di tutto per frustrarlo?
Eppure è quanto è già accaduto per Tru Calling, cancellato a metà senza chiudere la storia.
E poiché ora so che la stessa cosa accadrà a Invasion, troverò qualcosa di meglio per passare la serata, invece di guardarlo.
Ho apprezzato di più quel che hanno fatto con Streghe, che era sì diventato una noia, ma almeno gli han trovato una conclusione.
Forse sarebbe il caso di sommergere di mail le TV ogni volta che si comportano in questo modo...
Scritto da: Maurizio / new | 04 agosto 2006 a 19:58
secondo me è un bel telefilm, ha una trama intrigante anche se avvolte effettivamente un pò scontata. mi piace l'idea di sconvolgere la mente della gente e manipolarla secondo l'"alieno" interesse.....Subdolo.....praticamente quello che fà continuamente la nostra tanto amata TV?!
Scritto da: paolo | 05 agosto 2006 a 01:13
Maurizio e d LG, forse e' il caso di prendere in considerazione le parole di espedito: con questa siccita' neppure volendo si potra' fare il bagno al fiume o al lago.. per il resto non ho capito che voleva dire, ma neppure mi interessa..
Per tornare a cose serie, farei un distinguo tra il trattamento che riserva la tv italiana a certi telefilm (il caso dei Soprano citato da LG) e le serie che non vanno oltre la prima stagione.. non mi intendo di questioni di mercato, quindi non so se certe ciofeche fanno parte di pacchetti prestabiliti un po' come negli anni'90 che per avere i filmissimi del lunedi, italia1 era diventata una discarica di filmuncoli allegati al titolo di punta. Magari uno acquista il telefilm prima di sapere se la nuova stagione andra' in onda, del resto anche la pay tv satellitare manda serial che non vanno oltre la prima stagione e sinceramente io non son pentita di aver visto Surface o Carnivale che si e' improvvisamente fermato alla seconda stagione: e' un po' come vedere un blockbuster cinematografico col finale aperto: se l'opera va bene si pensa al secondo capitolo senno' si lascia cadere: purtroppo il cinema e' un business, figuramoci le serie tv!
Piuttosto mi sentirei di consigliare alle italiche televisioni che riempiono i palinsesti notturni di repliche assurde di favorire anche a notte fonda il passaggio almeno due volte alla settimana dell'episodio che si potrebbe esser perso in prima serata e questo cimitero televisivo che regna dopo Marzullo potrebbe diventare anche il rifugio di serie che non riscuotono troppo successo: un vero aficionados non ha problemi a puntare il registratore..
Per quanto riguada il fatto che Invasion passi in prima serata direi che anche Canale 5 e' salito sul carro del vincitore delle serie televisive e cosa c'e' di meglio di una serie interrupta che ti riempie un vuoto palinsensto estivo, punta su temi piuttosto cari all'immaginario collettivo, alieni ed invasioni e che a settembre se ne andra' definitivamente per lascair posto all'ennesimo grande fratello o qualsivoglia reality in programma? Non dimenticate poi che Mediaset si paga Distretto di Polizia: volete mica che anche un mediocre invasion faccia risaltare anche all'occhio piu' addomesticato certe ovvie differenze? suvvia, ragazzi..
Scritto da: ava | 06 agosto 2006 a 13:37
Caro Espedito,
se tutti la pensassero come te, allora guardiamoci la tv in silenzio e beviamoci tutte le schifezze che ci propina...
Con la dovuta cautela: non credo che Invasion sia esattamente una schifezza, si vede che è una produzione in cui erano stati investiti parecchi soldi, un lavoro professionale.
Gli sceneggiatori però, secondo me, potevano sceglierli meglio. E sono convinto del mio giudizio sui personaggi.
Mi aspettavo che fosse una bella serie e sono rimasto deluso, tutto qui.
Non sono uno che critica a priori solo per la gioia di criticare, ci sono tante cose che mi piacciono.
Per rimanere nella fantascienza, prendi FIREFLY, li ti fai un'idea di come si caratterizzano i personaggi: umani, appassionanti, emotivi, complessi, pieni di sfaccettature che vengono alla luce episodio dopo episodio (e sono solo 15, perchè anche questa serie è stata troncata).
LOST invece ha insegnato a tutti come si costruisce una serie "misterica": trhilling, inquadrature vibranti, attori bravissimi, tesissimo dal primo all'ultimo minuto.
Il tutto, ovviamente, secondo la mia visione delle cose.
Scritto da: Mote79 | 06 agosto 2006 a 22:38
ma quante puntate mancano ancora alla fine e alla soluzione di tutto cio?? Ogni puntata succede qualcosa di diverso!!! E' difficile capire la chiave del film...è come un rebus....troveranno e troveremo prima o poi il problema...giusto??
Scritto da: valerio | 08 agosto 2006 a 22:27
Temo di no, sai. La serie si interrompe bruscamente all'episodio numero 22 della prima stagione. Visti i dati degli ascolti (bassi) in America hanno pensato bene di non produrre la stagione numero due. Quindi non sapremo mai come sarebbe andata a finire...
Scritto da: collwyn | 09 agosto 2006 a 09:42
No dai speriamo di no...qui Italia secondo me gli ascolti stanno facendo un boom...sono gli americani ke essendo soffocati ogni anno da film di questo tipo...hanno imparato e hanno capito...e alla fine si sono stufati veramente...xò se alcuni giorni prima ke iniziasse il film qui in Italia dicevano ke è attesissimo proprio xke in america ci sono stati ascolti super..allora xke qui italia hanno deciso di metterlo in onda?? Mediaset non è mica stupida!! Il flop secondo me nn c'è stato...xke il film è stupendo ma bisogna avere ancora un po di calma prima ke si scopra la verita...a ogni puntata ho il mal di testa xke nemmeno io riesco a trovare la soluzione!! Xò la domanda che mi pongo io è...quante puntate mancano alla fine...dicono ke dura tutta l'estate...finora otto puntate...quindi questo vuol dire ke si concludera agli inizi di settembre!? vabbe noi continuiamolo a guardare...poi alla fine ci ritroveremo x dichiarare i nostri giudizi quelli finali!! Tra tutti i personaggi del film...adesso voglio creare un toto personaggio...secondo voi chi sarà a scoprire la verita?? No davvero...a ogni commento vostro voglio fare una scaletta di questo mio pensiero....secondo me il cognato di Russell!!
Scritto da: valerio | 09 agosto 2006 a 10:53
Ecco..guardate gli ascolti di ieri sera...3.972.000 di ascolti x quasi il 21% dello share...praticamente il terzo programma piu seguito della serata dopo, ovviamente, Mammuccari e Pupo. Quindi il film piu seguito di ieri sera...se questo nn è successo...ditemi cos'è!!! E siamo anche in estate eh!!! X voi sarà anche un film spazzatura...ma gli ascolti dicono sempre la verita...è un buon film!!!
Scritto da: valerio | 09 agosto 2006 a 11:08
http://www.invasionitalia.com/
Sito Fans
Scritto da: Maro | 09 agosto 2006 a 12:45
Secondo me è un buon telefilm, trama a tratti intrigante ad altri scontata.
Attori non di prim'ordine ma sicuramente bravi e interessanti.
Scritto da: Michele | 09 agosto 2006 a 13:01
Perdonami Valerio, ma se gli ascolti dicessero sempre la verità, dovremmo smettere di andare al cinema e guardarci Elisa di Rivombrosa, Orgoglio, Il Bello delle donne e le altre fiction spazzatura, per non parlare dei varietà del sabato sera.
Comunque, il fatto che in Italia gli ascolti siano buoni non farà cambiare idea ai produttori che in USA hanno chiuso la serie, purtroppo.
Ora me ne esco dalla polemica in punta di piedi, come ci sono entrato ;)
Scritto da: mote79 | 09 agosto 2006 a 14:48
Mote79...una serie di Invasion ci basta e avanza....tanto la fine del film avra sicuramente il suo epilogo cn la sua verita...a che serve fare la seconda serie se il film...molto probabilmente...avra il suo epilogo in questa serie?!! e poi con queste strane idee...finiamola...chi l'ha detto ke nn avra una fine Invasion?? Allora sono stupidi quelli di mediaset a trasmettere il film visto ke nn ha fine?...ma su...il film ha il suo epilogo...tutti sapranno cosa è successo e basta...ragionateci!! Poi alla fine si tireranno le somme e vedremo i risultati dell'audiance!!!
Scritto da: valerio | 09 agosto 2006 a 18:47
Mote79...una serie di Invasion ci basta e avanza....tanto la fine del film avra sicuramente il suo epilogo cn la sua verita...a che serve fare la seconda serie se il film...molto probabilmente...avra il suo epilogo in questa serie?!! e poi con queste strane idee...finiamola...chi l'ha detto ke nn avra una fine Invasion?? Allora sono stupidi quelli di mediaset a trasmettere il film visto ke nn ha fine?...ma su...il film ha il suo epilogo...tutti sapranno cosa è successo e basta...ragionateci!! Poi alla fine si tireranno le somme e vedremo i risultati dell'audiance!!!
Scritto da: valerio | 09 agosto 2006 a 18:48
Mote79...una serie di Invasion ci basta e avanza....tanto la fine del film avra sicuramente il suo epilogo cn la sua verita...a che serve fare la seconda serie se il film...molto probabilmente...avra il suo epilogo in questa serie?!! e poi con queste strane idee...finiamola...chi l'ha detto ke nn avra una fine Invasion?? Allora sono stupidi quelli di mediaset a trasmettere il film visto ke nn ha fine?...ma su...il film ha il suo epilogo...tutti sapranno cosa è successo e basta...ragionateci!! Poi alla fine si tireranno le somme e vedremo i risultati dell'audiance!!!
Scritto da: valerio | 09 agosto 2006 a 18:49
i vostri i comenti sono delle vere puttanate di sana pianta cioè delle cazzate enormi piu dele cazzate di casa blanka
Scritto da: gian franco masia | 09 agosto 2006 a 19:57
sfgdsddfcfgfdfgtyyyyyyyyyyyyyftrtrtrtihjieoimnujgijhbgbdbyh sono una pillona grande grossa come le osse
Scritto da: stefano unfrau | 09 agosto 2006 a 19:59
il telefilm è splendido, è vero che è tratto da un libro? se è così fatemelo sapere, anche se si interromperà me lo voglio leggere.
Scritto da: bonfi | 10 agosto 2006 a 09:19
ma a me sto telefilm piace
ce ttt quello che mi serve per superare una serata
un gran figone
suspance
la solita domanda "ma che cacchio succede"
un gran figone
un gran figone
un gran figone (sempre lo stesso)
bo non è che intende vincere l'emmy, è una cosa così.
perchè secondo voi una foto promozionale (poster come lo chiamate voi) non può essere così? perche avete visto le foto di lost?(premetto che a me lost piace)loro cadono su un'isola deserta e stanno li tutti agghindati e rilassati...quando ci sono mostri stani sussurri orsi polari e cinghiali giganteschi
vabbe detto ciò dite quello che volete io continuo a guardarlo
Scritto da: ste | 13 agosto 2006 a 12:12
Brava/o ste...sono daccordissimo con te....ha tutti gli ingredienti giusti x piacere sto film!! io l'ho detto: sto film mi piace!!! punto e basta!!
Scritto da: valerio | 13 agosto 2006 a 19:43
grazie valerio sono lieta che ci sia qualcuno che la pensa come me...siamo sempre pronti a criticare ma come qualcuno ha gia detto sono gli sceneggiatori che si fanno il mazzo per rendere la cosa più interessante possibile...se qualcosa non vi piace limitatevi a non guardarla non sputate sentenze sul lavoro degli altri...se siete sicuri di poter fare meglio mettete da parte delle idee che non vengano stroncate dai
produttori o dalla critica...
vorrei solo farvi presente che prima di fare un telefilm (o film che sia) bisogna
scrivere una bozza di storia
presentarla a coloro che dovrebbero aiutarvi a realizzarla (sceneggiatori e quantaltro...)
presentarla a case produttrici che devono fornirvi i soldi...se l'idea verrà approvata
dovrete fare uno script dettagliato con descrizione di luoghi, svogimenti di dialoghi persone interessate...
ripresentarla alla produzione per vedere se tutto questo è fattibile (perchè sarebbe molto bello inserire in un film una catastrofe ambientale di epiche proporzioni ma ci volgiono i soldi)
poi passare al vaglio tutti gli attori disponibili
intanto presentare lo script a critici e persone a caso per vedere se l'idea è apprezzata...
poi altre infinità di cose ma non sto qui a spiegarle perchè potrei diventare noiosa (se non lo sono già diventata ;D )
Scritto da: ste | 13 agosto 2006 a 20:38
Complimenti ste...li ha fatti tutti secchi...mi hai stupito...!! Cmq è vero...!!! Senti scusa se te lo chiedo...quanti anni hai?? Rispondimi nn appena leggi questo messaggio!!
Scritto da: valerio | 13 agosto 2006 a 23:54
Concordo. Anche a me questo telefilm piace. Suspance, mistero, alieni, un pizzico di ironia qua e là...
Scritto da: collwyn | 14 agosto 2006 a 09:17
Concordo. Anche a me questo telefilm piace. Suspance, mistero, alieni, un pizzico di ironia qua e là...
Scritto da: collwyn | 14 agosto 2006 a 09:18
grazie...ho 17 anni...cmq scusate se mi sono infervorata ma non amo affatto i soliti criticoni...e poi...ehm...giornata no...%#*&£
Scritto da: ste | 14 agosto 2006 a 13:23
Ste...cmq se mi vuoi contattare questo è il mio indirizzo msn...lo so ke è strano dirlo cosi in un posto che nn è una chat vera...ma se ti va contattami...anche io ho 17 anni!! X quanto riguarda Invasion...aspettiamo la puntata di mercoledi...sarà molto interessante xke ci sono vari aspetti ke nn sono stati descritti nella puntata precendente e quindi bisogna capirne meglio!!
Scritto da: valerio | 14 agosto 2006 a 15:00
Cioè, ma siete tutti impazziti? -___-
Avete dato un giudizio su una serie bellissima, così, dalla prima puntata... Ma per favore, fatevi un po' furbi...
Prima di giudicare "tv schifosa blabla", guardatevi tutte le puntate di Invasion, poi ne riparliamo...
Che gente è.é
Scritto da: MiyuGD | 15 agosto 2006 a 20:06
Cioè, ma siete tutti impazziti? -___-
Avete dato un giudizio su una serie bellissima, così, dalla prima puntata... Ma per favore, fatevi un po' furbi...
Prima di giudicare "tv schifosa blabla", guardatevi tutte le puntate di Invasion, poi ne riparliamo...
Che gente è.é
Scritto da: MiyuGD | 15 agosto 2006 a 20:08
Cioè, ma siete tutti impazziti? -___-
Avete dato un giudizio su una serie bellissima, così, dalla prima puntata... Ma per favore, fatevi un po' furbi...
Prima di giudicare "tv schifosa blabla", guardatevi tutte le puntate di Invasion, poi ne riparliamo...
Che gente è.é
Scritto da: MiyuGD | 15 agosto 2006 a 20:08
Cioè, ma siete tutti impazziti? -___-
Avete dato un giudizio su una serie bellissima, così, dalla prima puntata... Ma per favore, fatevi un po' furbi...
Prima di giudicare "tv schifosa blabla", guardatevi tutte le puntate di Invasion, poi ne riparliamo...
Che gente è.é
Scritto da: MiyuGD | 15 agosto 2006 a 20:08
Cioè, ma siete tutti impazziti? -___-
Avete dato un giudizio su una serie bellissima, così, dalla prima puntata... Ma per favore, fatevi un po' furbi...
Prima di giudicare "tv schifosa blabla", guardatevi tutte le puntate di Invasion, poi ne riparliamo...
Che gente è.é
Scritto da: MiyuGD | 15 agosto 2006 a 20:08
A me invasion non dispiace,all'inizio mi faceva schifo però adesso lo seguo volentieri.
Surface secondo me era molto meglio, anche se però è stato sospeso dopo la prima stagione.
Scritto da: max | 16 agosto 2006 a 12:03
povero ibridave...sigh
Scritto da: ste | 16 agosto 2006 a 23:01
...E alla fine anche la bella Kira fece la caz.... Però il primo episodio di questa puntata l'ho capita poco!!! La prossima avrà molta adrenalina e molta suspence...Kira rischia tutto!!! Comincio a provare un certo odio x il ragazzetto biondo e la ragazza scappata dal carcere! Cmq sia succederà qualcosa di molto serio a Kira...questo è quello ke conta!!
Scritto da: valerio | 16 agosto 2006 a 23:11
grande telefilm!
Scritto da: anto | 17 agosto 2006 a 18:42
Adesso arriva il bello del film...!! -4 alla fine...ora chi ha il coraggio di dire cose negative su Invasion?? la prossima sarà spettacolare!!
Scritto da: valerio | 17 agosto 2006 a 23:01
Invasion è un telefilm davvero stupendo, che mi è subito piaciuto un sacco, e non tollero assolutamente delle critiche fatte sulla base di un poster (che tra l'altro può essere simile a LOST) o perchè qualcuno ha trovato la prima puntata brutta!!! L'unica cosa di cui mi rammarico è il fatto che la serie debba essere stroncata così, ed è una cosa che mi fa un po' incazz...
Comunque spero che la prossima puntata sia bella ed entusiasmante, come si prospettava dall'anticipazione della volta scorsa.
Scritto da: Odino | 19 agosto 2006 a 16:38
...qualcuno sa se russel e mariel torneranno insieme...?? risp grazie..
Scritto da: Nina | 19 agosto 2006 a 17:52
Mah... commentare una serie tv sulla base di un poster mi pare una cosa senza senso. Tra l'altro, chiedo ai detrattori, come avrebbero dovuto impostarlo? Ci sono tutti i personaggi principali, i rapporti tra loro, se ci fate caso, sono delineati dal modo in cui sono disposti (Tom e la figlia per mano; Mariel e la piccola, più indietro Jess, a fianco Russel e Larkin con il fratello e più lontana la vice di Russel) e l'abitazione disastrata fa ben capire che non si tratta di un telefilm tipo Happy Days.
Tornando alla serie in senso più stretto, le ultime due puntate sono state davvero efficaci perché giocate meno sulla fantascienza e di più sui rapporti umani. E il promo della prossima lascia davvero intravedere un finale scoppiettante...
Scritto da: collwyn | 19 agosto 2006 a 20:12
Risposta per Nina.
Beh... da quella puntata in cui si sono baciati, sembra che ci siano delle serie possibilità che tornino insieme. Comunque non posso esserne certo.
Scritto da: Odino | 20 agosto 2006 a 17:32
A me Invasıon piace... Saluti a tutti...
Scritto da: Sonia | 22 agosto 2006 a 16:46
Se paragoniamo tutto a X-files finisce che non ci godiamo quanto ci viene proposto. A me 'Invasion' piace. E l'evidente consapevolezza, per lo spettatore, di conoscere gli eventi. lo porta a soffermarsi di più sui personaggi e sul loro diverso modo di reagire di fronte all'ignoto.
Scritto da: Beppe47 | 24 agosto 2006 a 12:29
Vuoi salvare Invasion visita: http://www.invasionitalia.com/
Scritto da: Maro | 25 agosto 2006 a 16:48