« Leningrad Cowboys: Zombie Paradise |
Principale
| Verso il Sud »
100 anni fa nasceva a Sucha, cittadina della Galizia, uno dei piu' grandi registi della storia del cinema, per lui possono ancora parlare i suoi film imprescindibili:
La fiamma del peccato 1944
Giorni perduti 1945
Viale del tramonto 1950
Asso nella manica 1951
Sabrina 1954
Quando la moglie e' in vacanza 1955
A qualcuno piace caldo 1959
L'appartamento 1960
Irma la dolce 1963
Baciami stupido 1964
Prima pagina 1974
I commenti per questa nota sono chiusi.
un vero Grande, uno dei miei preferiti in assoluto.
Scritto da: alp | 23 giugno 2006 a 20:15
credo che non manchi nessuno dei grandi capolavori del genio. tempo fa avevo visto anche un altor suo film, forse un tantino "minore", ma con un colosso di questa portata, minore è un concetto assai relativo: L'asso nella manica.
Scritto da: Noodles | 24 giugno 2006 a 16:07
Esempio unico di grandissima maestria nella commedia, nel drammatico, nel giallo
Scritto da: leo | 25 giugno 2006 a 14:55
eccollà, bravo Noodles, mi hai scippato il pensiero. Anche se secondo me L'asso nella Manica è uno dei migliori, assieme a L'appartamento, Irma la dolce e ci metterei pure Testimone d'accusa.
Scritto da: LG | 25 giugno 2006 a 15:09
Beh, forse non è tra i suoi 10 film migliori, ma credo che noi italiani una menzione a Che cosa è successo tra mio padre e tua madre (Avanti!, 1972:http://akas.imdb.com/title/tt0068240/) sia doverosa.
Ciao
Scritto da: KinemaZOne | 25 giugno 2006 a 19:40
LG non voleva ssolutamente essere una riduzione dei meriti del film, che anzi trovo terribilmente profetico. ma il finale moralistico non m'è mai piaciuto troppo. ho come la sensazione ceh fosse una scelta di produzione più che di wilder.
ps.Kinema come ho potuto dimenticare quest'altro splendido titolo? Lemmon perfetto (tra l'altro con un'apparizione del nostro Pippo Franco ^^)
Scritto da: Noodles | 26 giugno 2006 a 02:37
i film di wilder sono zeppi di scelte della Casa sfumate dal regista, il finale di Asso nella Manica non mi ha toccato particolarmente e inquadrato storicamente lo trovo più che accettabile.
Scritto da: LG | 26 giugno 2006 a 10:56
stavolta faccio ammenda: asso nella manica lo adoro anche io e mi sa che lo aggiungo! :-)
Cmq tutti i film di Wilder meriterebbero una menzione.. oltre a testimone d'accusa andrebbe ricordato anche intrigo internazionale, se non altro per il "gioco" che Wilder fa con la Dietrich se in testimone d'accusa la mostra sfregiata, in intrigo internazionale le fa fare la collaborazionista tedesca e sputare il dentifricio in faccia all'ufficiale americano: bella irrisione allo star system americano!
Scritto da: ava | 26 giugno 2006 a 12:12