Un giorno Kitty scopre che suo marito Nick ha una tresca con un’altra donna, la sguaiata Tula: per la coppia inizia una vita da separati in casa..
Turturro si inventa un musical proletario nei quartieri di Little Italy dove le cucine hanno assurde carte da parati che alternano mulini a vento con la Tour Eiffel e riprende l’idea vista in Moulin Rouge!, cioe’ quella raccontare una storia attraverso gli evergreen della musica pop, qui con pennellate molto popolari, come la versione anglo-napoletana di Scapricciatiello.
Seguendo il modello dei fratelli Coen, che sono i produttori di questa pellicola, Turturro mette in scena una serie di sciroccati e divertenti personaggi secondari, dall’immancabile Steve Buscemi, al grande Cristopher Walken che se la gioca con la bella prova degli attori protagonisti, la sempre ineccepibile Susan Sarandon, la coraggiosa Kate Winslet ormai abbonata ai ruoli “borderline” ed uno strepitoso James Gandolfini.
Kitch e sboccato, connotazioni non necessariamente negative per un film, Romance&cigarettes ha come limite maggiore la trama poco omogenea con inopinati cambi di ritmo: personalmente poi, odio i film che partono come una commedia e finiscono in dramma, in questo caso ancor piu’ deludente visto che la pellicola si apre con un dettaglio del piede del protagonista addormentato, tra le cui dita una delle figlie infila una sigaretta accesa, scena che credevo fosse una cornice ad un sogno del protagonista, invece era solo la prima bella inquadratura che Turturro non ha avuto cuore di sacrificare all’economia filmica.
Ciao Ava,
grazie per il tuo commento.
Romance and cigarettes spero di riuscire a vederlo presto.
Chissà se lo porteranno anche dalle mie parti...
Difficile. Ma i dvd aiuteranno.
Nel frattempo ho visto anche Volvèr ed il Codice da Vinci.
Nessuno dei due (fatti i debiti distinguo) m'ha particolarmente impressionato.
Passa quando vuoi dalle mie parti...
le nuove.
Spero di riprendere a scrivere anche per il circolo.
Un giorno.
Smack
Scritto da: El gordo loco | 26 maggio 2006 a 17:00
uff però mica è giusto che qui a napoli l'han tenuto si e no due settimane e due cinemini soltanto [per altro uno perso nei meandri più oscuri dell'urbe... queste distribuzioni sembrano voler accreditare la pirateria!
Scritto da: Noodles | 27 maggio 2006 a 20:45
mah... non riesco a capire qui R&C e' alla terza settimana di programmazione: due in un cinema e ora in altro.. che Turturrro abbia la cittadinanza alessandrina?!?
Gordo io passo, ma tu ogni tanto scirvi altrimenti mi preoccupo*
Scritto da: ava | 28 maggio 2006 a 12:22
Smack
Scritto da: El gordo loco | 28 maggio 2006 a 12:50
devo ammettere che me l'aspettavo migliore. e anche il personaggio della Winslet che nel trailer prometteva faville è meno affascinante di quanto il trailer stesso lasciasse immaginare.
ma il tono kitsch e sboccato m'è garbato assai ^^
Scritto da: Noodles | 31 maggio 2006 a 21:55
si noodles: troppo dispersivo come film.. ma se il tono sboccato ti e' piaciuto non capisco come mai non hai apprezzato kationa Winslet ;-)
Scritto da: ava | 01 giugno 2006 a 13:24
perché il suo personaggio era anche divertente ma nell'economia della storia era quasi un accessorio e non era neanche definito poi tanto bene.
Scritto da: Noodles | 01 giugno 2006 a 13:25