Ethan Hunt non e piu’ un agente segreto in servizio, ma si limita alla formazione di nuove leve, conduce una vita tranquilla e sta organizzando il proprio matrimonio, quando gli viene richiesto di recuperare un’agente che lui ha istruito e che ora si trova nei guai..
Dopo De Palma e John Woo tocca a J.J. Abrams, il Re Mida delle serie televisive, rinvendire i fasti della saga di Mission Impossible; purtroppo la mela non cade troppo lontana dall’albero e tutto si normalizza dopo un’ìnizio davvero strepitoso: piu’ che l’anticipazione del finale (?) e’ il duello tra elicotteri in quel di Berlino ad essere memorabile, anche perche’ alle adrenaliniche scene d’azione si alternano momenti fortemente drammatici all’interno dell’elicottero. Poi prevale la natura televisiva di Abrams, non nell’impianto registico che si dimostra un valido esempio di genere, ma nel plot che assume i classici toni del serial americano: chi sia il traditore all’interno dell’agenzia lo si intuisce dalla prima inquadratura e persino l’attivita’ della fidanzata di Hunt tornera’ utile ai fini della trama, e non e’ neppure spoiler rivelare che una rianimazione nel finale, segue il piu’ banale modello del serial televisivo.
Tom Cruise non e’ piu’ protagonista assoluto ma si degna di concedere qualche spazio alla sua squadra di supporto, che non brilla certo per costruzione di personaggi o prove recitative, anche se e’ divertente lo sforzo di Cruise e Jonathan Rhys Meyers di gesticolare all’italiana all’inizio dell’episodio romano.
Per quel che concerne il resto del cast, Laurence Fishburne non riesce ancora a liberarsi del ruolo di Morpheus; l’unico a distinguersi, dipingendo un significativo ritratto di cattivo a tutto tondo, e’ Philip Seymour Hoffman, reduce dalla grande prova di Truman Capote.
QUESTO E' UN FILM DA VEDERE ALL' ARCADIA DI MELZO PER GLI EFFETTI SONORI TRAVOLGENTI E LA PROIEZIONE IN DIGITALE CHE ORAMAI, A MIO PARERE, HA ANNIENTATO LA PELLICOLA.
PER QUANTO RIGUARDA LA STORIA EFFETTIVAMENTE E' UNA SOLA.
IL DVD CHE NE USCIRA' SARA' UN OTTIMO TEST PER I SISTEMI HOME THEATRE.
CIAO
Scritto da: ROY | 10 maggio 2006 a 18:14
Un ottimo film di genere e, mi spiace per il sempre ottimo De Palma, il migliore della trilogia..!
Ciao!!!
BenSG
Scritto da: BenSG | 11 maggio 2006 a 00:32
un buon film di genere, BenSG: speriamo che Abrams si liberi dai cliche' televisivi, pero'!
ok roy, basta che non urli
Scritto da: ava | 11 maggio 2006 a 12:35
Mah, Mission Impossible l'ho sempre considerato un'esagerazione, ma del resto questo è il genere
Scritto da: Nico Guzzi | 11 maggio 2006 a 13:20
allora non so più cosa aspettarmi. non ero entusiasta del film - non sono mai stato un fan delle gesta di Hunt pur avendo visto i precedenti. però avevo letto sulla blogosfera recinzioni lusinghiere... mmmh.
invece tu mi pare che ne dai una versione un po' più... pessimista e rispolverando il mio pregiudizio direi anche più realista... ^_^
dilemma. devo o non devo andarlo a vedere??? XD
Scritto da: Noodles | 11 maggio 2006 a 16:16
che dirti noodles? tendenzialmente abbiamo concezioni un po' diverse.. gia' devo riborsari l'era glaciale 2| ;-)
pero' come dice Nico da un film del genere sai gia' cosa aspettarti: se ti piace l'azione superadrenalinica probabilmente ti potrebbe piacere
Scritto da: ava | 11 maggio 2006 a 18:37
Film davvero sufficiente.
Da almeno due giorni sto girando solo su blog e newsgroup per leggere recensioni su questo immenso (è ironico) MI3 e trovo sempre almeno un intervento di BenSG: ti ha cambiato la vita questo film? ;)
Scritto da: zieg | 11 maggio 2006 a 19:00
Hoffman è adorabile. un genio. il resto del film credo dia quello che deve dare, un po' di divertimento sano, ma appena si cerca di uscire da questo giro l'impalcatura cede di brutto. terrificante la scena romana con cruise e meyers romanacci -_-"
Scritto da: Noodles | 13 maggio 2006 a 19:32
noodles la scena romanaccia mi ha fatto sorridere, per il solito stereotipo che di noi hanno gli americani, mi inquetava di piu' la nonchalanche con cui picconavano le catacombe!
zieg da quanto ho intuito a BensSG il film e' piaciuto davvero tanto.. ;-)
Scritto da: ava | 15 maggio 2006 a 12:03