Il caimano e’ il miglior film dell’anno e si porta a casa anche la statuetta per la miglior regia e il miglior attore protagonista, mentre Romanzo criminale riceve ben 8 statuette e la Golino si conferma la miglior interprete femminile per La guerra di Mario: sembrerebbe un buon risultato che testimonia il lieve miglioramento dello stato del cinema italiano che nel 2005 si e’ dimostrato in ripresa, almeno a livelli di botteghino, ma la triste cerimonia di premiazione conferma che nulla si muove nelle stagnanti acque del nostro cinema.
Collocata in seconda serata, la cerimonia ha avuto inizio alle 00.45 per terminare alle 02,20, presentata da una Veronica Pivetti in versione vigile urbano: ha passato la maggior parte del tempo a indirizzare i premiati verso l’uscita o a chiamarli sul palco cercando di stringere al massimo i tempi; la affiancava Fabio Volo, latitante per tre quarti di spettacolo, non che se ne sentisse la mancanza (scusate, ma personalmente non capisco il senso dell’esistenza di quell’uomo) soprattutto quando ha “allietato” gli ultimi venti minuti di premiazione con il suo repertorio di battute da ragazzo normale che si trova li’ per caso.
L’ospite straniero era uno stranito Dolph Lundgren, ormai ridotto a un terzo del colossale Ivan Drago, che ha detto la battuta che l’ha consegnato alla storia del cinema, "Ti spiezzo in due" e se n’e’ andato; a parte questo, era inquietante assistere all’ingresso delle varie star premianti accompagnate da celebri colonne sonore: per un po’ ho cercato di cogliere il nesso tra il personaggio e la musica ma quando e’ entrata la Martinez sulle note di Fratello sole, sorella luna, ho desistito.
L’omaggio ai tre grandi registi di cui nel 2006 cade il centenario (Rossellini, Soldati, Visconti) e’ stato altrettanto pietoso: spezzoni scelti a caso senza nemmeno una didascalia che ne identificasse il titolo: per Rossellini e’ stato scelto Germania anno zero e la Pivetti e’ riuscita a parlarne per qualche minuto con Lizzani senza che ne venisse mai pronunciato il titolo; ma il peggio del peggio si e’ toccato con i David del cinquantenario essendo giunti alla cinquantesima edizione del piu’ prestigioso premio del cinema italiano sono stati premiati illustri rappresentanti delle varie categorie cinematografiche: sono saliti sul palco personaggi del calibro di Ennio Morricone, Peppino Rotunno, Francesco Rosi, glorie del nostro cinema che sono state premiate da illustri figli d’arte (te pareva..): Jacopo Gassman presentato come attore (?) e regista (???) non e’ neppure arrivato a premiare Suso Cecchi d’ Amico per cui Silvio Orlando ha fatto partire una standing ovation (cosa che l’ha reso ancor piu’ meritevole del premio ricevuto).
Vabbe’, ma di che mi stupisco? nella manifestazione che consegna otto statuette a Romanzo Criminale, tra i premiatori c’era pure Giulio Andreotti!
Ecco, non l'ho vista perché sapevo sarebbe stata una trasmissione pessima. Sono molto felice per i premi ai miei due film preferiti. E condivido con te l'incapacità di comprendere l'esistenza di Fabio Volo, l'ho sempre trovato insopportabile! :o)
Scritto da: Emanuela | 22 aprile 2006 a 21:00
la premiazione dei david è stata sempre penosa ( tranne un anno che fu animata da Chiambretti) ma questa volta, nel cinquantenario, ha superato ogni vergogna pensabile, con i Grandi di ieri e di oggi strattonati e sminuiti dalla imbarazzante conduzione, dalla assente regia, dai soliti intoppi di organizzazione.Che dire? non è che uno s'aspetta la cerimonia dell'Oscar ma un minimo di professionalità e rispetto, diamine ! e la RAi come servizio pubblico dovrebbe per una volta fottersene dell'audience e mandarla in orario più umano
alp
Scritto da: alp | 22 aprile 2006 a 23:33
alp, ti adoro! sottoscrivo in toto le tue parole :-)
manu, io manco riesco a trovarlo insopportabile, Fabio Volo, le rare volte che lo vedo resto troppo basita e mi domando why? pecche'?.. :-/
Scritto da: ava | 23 aprile 2006 a 13:33
Insomma devo sempre istruirvi io :-D Volo esiste perchè è un uomo carino, ma se fosse lobotomizzato sarebbe anche più interessante.
Scritto da: Jiro | 24 aprile 2006 a 08:46
jiro un giorno bisognera' proprio disquisire dettagliatamente sui tuoi gusti e fare fare qualcosa in proposito! ;-)
Scritto da: ava | 25 aprile 2006 a 13:54
io credevo che fossew impossibile fare peggio e più soporifero della passata edizione con mike bongiorno... ma ci sono riusciti! una noia mortale, una totale - come al solito - disorganizzazione. La pivetti vigile è un'immagine perfetta. sembrava andasse sempre di fretta... ma che ansia che mettono madonna, non fanno parlare nessuno... ma a sto punto comunicate direttamente i risultati e buona notte no? tanto ai vincitori non si lasciavo spazio di replica.
a questo punto preferisco l'imbolsita e schifosa cerimonia degli Oscar. sarà tutto preventivato, sarà tutto da manuale, ma almeno è FATTO BENE!
da noi si ha sempre questa fastidiosissima sensazione di pressapochismo, di gente che sta lì senza sapere cosa fare. la pivetti sembrava un alieno appena giunto da Marte, le dovevano pure dire dove guardare o come camminare.
che mortorio...
Scritto da: Noodles | 26 aprile 2006 a 14:28
Beh ma anche no, in fondo io mi sacrifico per lasciarvi i più belli... ;-D
Scritto da: Jiro | 27 aprile 2006 a 08:35
noodles, come darti torto? si legga quanto la giuria ha deciso al tiggi' e evitiamo 'ste scene pietose..
tesoro d'un Jiro! si sacrifica lui! (mi pare che poi il fidanzato te lo scegli bello caruccio pero'! :-P)
Scritto da: ava | 27 aprile 2006 a 17:55
Beh ma il mio fidanzato è un po su quel genere d'uomo, in carne con barba e pizzetto con un sorriso stupendo...non credo che ti piacerebbe anche se quando dorme ha quel sorriso angelico ;-)
Scritto da: Jiro | 28 aprile 2006 a 09:08
Jiro e' quell'"un po'" che ti frega: ci metto la mano sul fuoco che e' 10mila volte meglio di Volo e pure piu' intelligente! ;-)
Scritto da: ava | 28 aprile 2006 a 11:58