Paolo Poli e' un ricordo sbiadito che appartiene ai tempi alla televisione in bianco e nero, epurato dagli schermi ben prima che le epurazioni televisive diventassero di moda e per lo scandalo delle sue opere teatrali e' un nome televisivamente impronunciabile ancora oggi.
Ieri sono andata a vedere lo spettacolo che sta portando in tournee, Il ponte di San Louis Rey ed ho adorato la verve leggera e sfrontata che e' peculiarita' delle produzioni teatrali di Poli: un'arguto divertissemant su testi alti (la piece e' tratta da un romanzo di Thornton Wilder e vengono citati Calderon de La Barca e Shakeaspere di cui la badessa del convento delle Rose di Lima, uno dei personaggi interpetati da Poli, apprezza, piu' che la storia del principe danese con tutto quel veleno nell'orecchio e negli anelli, pazzi finti e veri, quella del negro dove un fazzoletto cade e scoppia la tragedia) mischiati alle pantomime del teatro "basso" con balletti e canzoncine e a ciniche freddure che nella trasgressiva televisione odierna sarebbero beepate clamorosamente come la battuta "I poveri sono cosi' sfortunati che se la merda valesse oro non avrebbero il buco del culo" pronunciata sempre dall'irriverente badessa.
Caustico e immaginifico con i balletti delle Parche o un coro di gattini che ci riportano alla grandezza della commedia dell'arte e al vero significato del Carnevale e del teatro stesso, se si pensa al continuo cambio di fondale a scena aperta.
Grandissimo Paolo Poli, da vedere almeno una volta nella vita: io mi sono comprata anche il dvd con altre sue due opere teatrali, e vi consiglio di leggere questa spassosa intervista .
Ho visto questo spettacolo nella mi citta' ed e' stato molto divertente.
Scritto da: aldebaran | 05 marzo 2006 a 10:14
vero che e' bello, aldebaran?
Scritto da: ava | 06 marzo 2006 a 17:45
Paolo Poli è un grande, magari inevitabilmente un po' ripetitivo, ma comunque un grande. Uno dei suoi spettacoli che ricordo con più piacere è "Le laisons dangereux" (ok, il titolo forse non era esattamente quello...).
Ciao!
BenSG
Scritto da: BenSG | 07 marzo 2006 a 12:13
a prima vista mi sembra esatto il titolo, bensg :-)
Scritto da: ava | 07 marzo 2006 a 18:52
Sono membro di Amnesty International,desidererei,se possibile,stabilire un contatto con Paolo Poli.Potete aiutarmi? Grazie da
Sara Tanini
Scritto da: Sara tanini | 17 aprile 2006 a 23:52
purtroppo io no, sara.. se arriva qualcuno che ha questa possibilita', i commenti sono aperti..
Scritto da: ava | 18 aprile 2006 a 11:16