Mica lo sapevo che del famigerato ponte restano poche campate che non arrivano neppure all'Ile de Barthelasse! Nonostante questo e nonostante le numerose spiegazioni del fatto che, checche' ne dica il famoso brano d'operetta, sul ponte non si e' mai danzato ma si si ballava sotto di esso, io qualche passo di gavotta l'ho accennato (ecco i risultati di una buona educazione cattolica!)
Avignone e' una citta' molto affascinante permeata dalla cultura gotica (non per nulla e' gemellata con Siena) oltre al ponte di St. Benezet e al Palazzo dei Papi, imperdibile e' il Petit Palais con la sua quadreria di scuola italiana e avignonese del XIII e XIV secolo, in particolare, come tiene a specificare il gentilissimo capo dei custodi di origine italiana, la collezione vanta un Madonna del Botticelli e una Sacra Conversazione del Carpaccio; ma provo a raccontare la citta' per immagini con il mio nuovo account flickr (ecco i risultati di un costante bloggeraggio!)
Appunto cinefilo: anche in Francia continua la quaresima cinematografica santificata da Narnia, Chicken Little e Vizi di famiglia
Com'è Avignone addobbata per le feste? Io ci son stato a fine luglio quando c'è il festival ed la città per quanto stupenda ed in teoria piena di gente, alle 22h era peggio del deserto sahariano.
Al cinema c'è anche altro in Francia, cosa non chiedermelo, in una cittadina cosi piccola pero non si puo sperare di trovare qualcosa di diverso dai bbuster.
PS Complimenti per le foto ora che ho una digitale ho proprio voglia di tornarci, al tramonto la città ha dei colori stupendi.
Scritto da: Jiro | 10 gennaio 2006 a 13:33
Grazie
Ci sono andato un sacco di tempo fa, bello rivederla tramite le tue belle foto
Pero' "piccioni sotto l'ogiva" piu' che poetico,sembrava quasi un titolo sinistramente disperante sulle prospettive di pace nel mondo :D
Scritto da: spider | 10 gennaio 2006 a 14:33
ahahah spider hai ragione! mi e' venuta di getto ma sono disponibile a consigli per titoli piu' ottimisti! :-DDD
avignone ha anche gli addobbi goticheggianti, jiro: stupidamente non mi e' venuto in mente di fotografarli..
non c'era una gran vita ma neppure il deserto, magari e' questione di prospettiva tra Parigi ed Alessandria! :-)
Anche a Roma o Milano ci sono ben altre offerte come sicuramente a Parigi: mi "conforta" che la provincia abbia gli stessi problemi di distribuzione anche da voi.
grazie ad entrambi per i complimenti..
Scritto da: ava | 10 gennaio 2006 a 16:37
Mi associo ai complimenti. Bellissime foto, brava Ava! :o) Purtroppo non sono mai stata ad Avignone... :o(
Scritto da: Emanuela | 10 gennaio 2006 a 18:39
grazie manu, recupererai sicuramente avignone :-*
Scritto da: ava | 11 gennaio 2006 a 12:59
Bellissima Avignone... ci sono passato l'anno scorso nell'interail in macchina estivo... mi è rimasta nel cuore come poche altre della francia.
Scritto da: TerrorSwing | 11 gennaio 2006 a 13:20
Ma tu sei stata nella città dei Papi!
Immagino che in molti desiderino che colà rimanesse la loro dimora :-)
Sapessi quanto ho cantato "sur le pont d'avignon tout le monde tout le monde..." quand'ero bambina l'insegnante di musica ci obbligava a suon di bacchettate sulle mani, poi si scusava e ci faceva un buffetto sulla guancia; lei era esigente, intransigente e (forse) col senno della maturità, oserei dire un po' isterica.
Un molto felice anno nuovo ava:-)
myr
Scritto da: | 11 gennaio 2006 a 15:13
So che avrei dovuto guardarle prima di commentare...
ho visto adesso le tue fotografie molto belle. Temo di essere rimasta tra le poche persone a non saper usare flickr e/o altri siti di immagazzinamento di immagini, ricorro ancora all'effetipi :-(
myr
Scritto da: | 11 gennaio 2006 a 16:17
hi ava!
ma che interessanti le tue foto: mi sa che sei molto meglio come fotografa che come consolatrice ;-)
baci
Scritto da: carmilla | 12 gennaio 2006 a 10:07
allora son bravissima come fotografa, carmilla: la mia teoria finale era piu' che consolatrice: una filosofia di vita! ;-)
Ciao Myr, bentrovata e tanti auguri anche a te!
Sur le pont d'avignon era il cavallo di battagllia di Suor Rosetta, insegnante di francese: girotondi e canti stonati per miglirare la pronuncia in prima meedia
Terror, capisco benisssimo come avignone rimanga neel cuore :-)
Scritto da: ava | 12 gennaio 2006 a 12:37