25 anni fa, il 22 novembre 1980, se ne andava Mae West, irriverente sex symbol del cinema americano.
Nata a New York il 17 agosto 1893, fin dall’infanzia calca i palcoscenici del vaudeville; a vent’anni inizia a scrivere testi per se’ stessa e nel 1926 finisce in carcere per una settimana perche’ la sua commedia Sex offendeva il comune senso del pudore.
Al cinema arriva tardi, quasi quarantenne: con una particina del film del 1932 Nigth After Night si impone all’attenzione del pubblico. L’anno seguente esplode con Lady Lou tratto da una sua commedia teatrale, Diamond Lil.
Il successo delle sue commedie sfrontate ed irriverenti dalle celeberrime battute esplicite (È una pistola che hai lì in tasca, o sei semplicemente contento di vedermi?) salvano la Paramount dal fallimento ma attirano su di lei le ire della censura: per lei non basta il severo codice Hayes e viene creato il Sigillo di Purezza, nato dalle pressioni della "Lega Nazionale della Decenza”, ma soprattutto dall’odio del potente W. R. Hearst (pare che che la West non avesse risparmiato le sue velenose frecciate alla di lui compagna, Marion Davies).
Dopo aver girato nemmeno una dozzina di film Mae West abbandona il cinema e si dedica al teatro e al canto, ma la sua rapida incursione nel mondo della celluloide ha lasciato un segno indelebile: Dali’ disegnera’ il noto divano ispirato alle sue labbra mentre Wharol all’inizio della sua carriera creera’ un paio di stivaletti in stile Belle Epoque che portano il suo nome.
Resta da chiedersi come sarebbe oggi il mondo se Mae West avesse potuto continuare a contagiare il cinema con la potenza eversiva della sua gioiosa sessualita’ impermeabile ai canoni di bellezza: forse avremmo meno donne anoressiche e molte meno protesi al silicone, ma il suo genio andava oltre al sesso e alla bellezza: la leggenda che preferisco su di lei e’ quella che racconta che per soddisfare il suo famoso appetito sessuale un giorno avesse provato a portarsi in camera un bel maschione di colore, ma il portiere dell’albergo con grande imbarazzo la dovette fermare perche’ i negri non potevano entrare nell’hotel, senza scomporsi Mae West acquisto’ l’albergo e si porto’ in camera il prestante giovanotto: questo a casa mia significa essere una vera strafiga!
Mitica!!!! Stanno rifacendo i suoi film su Sky, in lingua originale sottotitolati, ne ho già visti due. Questa storiellina non la sapevo. E brava Mae... ;o)
Scritto da: Emanuela | 22 novembre 2005 a 16:52
me li sto rivedendo tutti pure io i suoi film! ;-)
Scritto da: ava | 22 novembre 2005 a 18:19
Anche io, sto registrando tutti quelli che danno su Sky e appena riesco me li guardooooo!!
ciao :-)
Scritto da: roy | 23 novembre 2005 a 18:21
...mmm ho capito perché ti ostini a giocare a monopoli, allora.
Scritto da: carmilla | 24 novembre 2005 a 20:00
sei sempre mitica! :-DDD
Scritto da: ava | 25 novembre 2005 a 19:47
La adoro!!!!
Scritto da: Violent | 26 novembre 2005 a 17:36
impossibile non farlo violent! :-)
Scritto da: ava | 28 novembre 2005 a 13:30
fra l'altro pare che abbia salvato praticamente la rko da un sicuro fallimento..
Scritto da: infamous | 01 dicembre 2005 a 19:09
ah distratto di un infamous! era la paramount e lo dico pure! ;-)))
Scritto da: ava | 02 dicembre 2005 a 01:08