A volte anche un un brutto film di cassetta, scopiazzatura malfatta di un ben piu’ celebre lavoro di Hitchcok, La signora scompare, potrebbe dare una mano a raddrizzare una pessima situazione economico-sociale: se nessuno se ne fosse accorto, la pellicola in questione non e’ altro che un megaspot del nuovo Airbus 380 che a meta’ del prossimo anno iniziera’ a compiere normali voli di linea, che difficilmente faranno scalo in Italia dato che i nostri aeroporti non sono in grado di accogliere in tutta sicurezza questi giganti dell’aria che invece potranno tranquillamente scendere al nuovo aeroporto di Valona, Albania (la notizia la riportava di spalla, senza suscitare alcun scalpore, un trafiletto sulla rivista Touring dello scorso gennaio). C’e’ da meditarci su, traforando montagne, disegnando ponti o leggendo la mia recensione del film pubblicata su Impattosonoro e che ora potete leggere qui
Scrivi un commento
Le tue informazioni
(Il nome e l'indirizzo email sono richiesti. L'indirizzo email non verrá visualizzato con il commento.)
Tristezza infinita. :o(
Scritto da: Emanuela | 28 novembre 2005 a 15:28
e poi fai quella di bocca buona coi pinguini di jacquet..
Scritto da: claudio | 28 novembre 2005 a 15:40
noooo clos: i pinguini saranno sicuramente bellissimi ma so per certo che se li vedo mi metto a caragnare.. :-(
ciao manu :-)
Scritto da: ava | 28 novembre 2005 a 18:41
io e jiro: in due non avevamo capito. sei una tenerona!
Scritto da: clos | 28 novembre 2005 a 21:45
ok clos, hai scoperto il segreto ma ora non dirlo in giro! ;-)
Scritto da: ava | 29 novembre 2005 a 13:13
E PENSARE CHE MALPENSA DOVEVA ESSERE UN MIRACOLO DELLA TECNICA....
ciao :-)
Scritto da: roy | 29 novembre 2005 a 14:32