« Romanzo criminale | Principale | Vita da strega »

18 ottobre 2005

Commenti

sto film mi interessava vederlo, anche per l'ambientazione piemontese, ma soprattutto per la golino.

Ma ti è piaciuto o no? :o)

si,manu, mi e' piaciuto molto: nonostante i difetti gli do dato 3,5 sui cinebloggers

abteilung, la golino merita ;-)

è uscito allora! io l'ho visto a venezia, ma prima di inserire il voto in connection voglio scrivere una recensione di senso compiuto. ero in sala grande con la delegazione del film, ho baciato la golino, la bellotto e ho preso l'autografo di paravidino.

uscito lo scorso venerdi' e ho gia' letto anche la tua recensione sul lidoblogger trovandola molto sensata

anche Riccardo Scamarcio se per lui "le ragazzine vanno tre metri sopra il cielo" .....
il virgolettato l'ho letto non è mio

so che scamarcio e'
l'idolo delle giovanissime, passim, ma a me non dice proprio nulla,sara' l'eta'?

non sapevo nemmeno chi fosse prima di leggere l'articolo sul Venerdì di Repubblica.

adesso il tuo blog si rifiuta di riconoscere l'url del mio blog...
Per lasciarti i commenti devo essere pressocchè anonimo. Bah!
passim

typepad dice in bella foma che voi di splinder siete pieni di virus, peggio dei polli,(ovviamente io non condivido assolutamente!!!) evidentemente stavolta han preferito far cosi' che cassarvidel tutto.. ;-)
Scamarcio l'ho visto oggi a quelli che il calcio: troppo pieno di se' e troppo poco autoironico, se lo tengano pure le ragazzine, bleah!

ho votato su cinebloggers.
davvero un bel film.
aggiorna quando ti va.
ciao.

aggiorno al piu' presto :-)

Non mi è bastato vederlo 1 volta solo, xchè sono troppo condizionato dalle ambientazioni,infatti tranne un paio, tutte le locations fanno parte del mio quotidiano: vivo nei luoghi che Paravidino ha rappresentato in maniera esemplare (non solo x geografia)ma soprattutto x tessuto sociale ed è vero che qui i cellulari non prendono e non siamo mica bestie.
In ogni caso ho trovato splendido il film, le storie delle 2 protagoniste.La Golino è a dir poco fantastica e mi sono piaciuti molto anche la Fusetti e Binasco.

ma non ho mica capito dove hanno girato...

Il film è ambientato a Ovada ma il ristorante cinese è quello a spinetta sulla statale

I commenti per questa nota sono chiusi.

luglio 2024

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter