Il 3 agosto 1995 moriva Ida Lupino, uno dei personaggi piu’ complessi della Hollywood anni ’40: nata a Londra il 4 febbraio 1918 da un’importante famiglia di teatranti di chiare origini italiane, debutto’ sullo schermo a quattordici anni e ben presto si guadagno’ un contratto con la Paramount che la porto’ ad Hollywood.
Non divenne mai una stella di prima grandezza anche se si distinse per le sue capacita’ e lavoro’ in film importanti come Sogno di un prigioniero di Henry Hathaway (1935) o in tre lavori di Raoul Walsh: Artisti e modelle (1937) Strada maestra (1940) Una pallottola per Roy (1941) questi ultimi due girati accanto a Humphrey Bogart; Neve rossa di Nicholas Ray del 1951, Il grande coltello di Robert Aldrich del 1955 come Quando la città dorme firmato da Fritz Lang e L’ultimo buscadero di Sam Peckinpah che fu la sua ultima apparizione sugli schermi nel 1972.
Ida Lupino merita di passare alla storia del cinema per essere stata una delle prime (e poche) donne registe: la sua carriera inizio’ nel 1949, quando sostitui’ (non accreditata nei titoli di testa) il regista Elmer Clifton che si era ammalato, alla regia di Non Abbandonarmi di cui lei stessa aveva scritto soggetto.
I sette film diretti dalla Lupino, Never Fear ancora del 1949, Hard, Fast and Beautiful (1951), La grande nebbia e La belva dell’autostrada del 1953, La preda della belva (1954) e Guai con gli angeli del 1966 hanno sempre una grande attenzione per l’universo femminile e a parte l’ultimo che ha i toni della commedia, utilizzano i moduli noir o melo’ per analizzare storie di cui le donne sono protagoniste: donne stuprate, ballerine colpite dalla polio, ragazze madri, il tema della bigamia, sono gli argomenti dei film “anticonvenzionali” di Ida Lupino.
La sua carriera di regista , che svolse sempre in parallelo a quella di attrice continuo’ nei serial televisivi, infatti portano la sua firma episodi di importanti serie come Alfred Hitchcock presenta, The Twilight Zone, Il fuggitivo o Vita da strega.
Certo che non è facile starti dietro! :-) Ok... preso nota.
Scritto da: angelocesare | 03 agosto 2005 a 18:33
incredibile..
Scritto da: RC | 04 agosto 2005 a 12:06
dici Ida?, RC..
davvero una gran donna non come...vabbe' ci siamo capite no?
;-)
thanks angelo :-*
Scritto da: ava | 04 agosto 2005 a 17:32
due cose:
1)perchè spesso le immagini si sovrappongono al testo?
2)personalente la preferisco come regista (la belva dell'autostrada il top per me)
Scritto da: nicola moroni | 04 agosto 2005 a 20:31
non so che rispondere alla prima domanda, a me non capita ne' con il mac ne con firefox ne con internet explorer, per gli altri browser non sara' ottimizzato che ti devo dire..
per la seconda concordiamo.. :-)
Scritto da: | 04 agosto 2005 a 23:37