**L'attore è scomparso il 31 ottobre 2020**
Auguri a Sean Connery, uno degli attori piu’ affascinanti del cinema mondiale, famoso per esser stato il James Bond per antonomasia.
Nato ad Edimburgo, in Scozia, da una famiglia molto umile, Connery approda poco piu’ che ventenne al mondo dello spettacolo, il successo gli arride nel 1962 quando porta sullo schermo il famoso agente con licenza d’uccidere creato da Jan Fleming: indimenticabile la scena in cui si toglie la tuta da sub e sfoggia un perfetto smoking bianco, e altrettanto storico il nugolo di bond girl che lo circonda (tra tutte la stupenda Ursula Andress in bikini).
Sean Connery vestira’ sette volte i panni dell’agente segreto, ma riuscira’ a liberarsi con successo da questo ruolo anche perche’ negli anni (1962-1971 con un ritorno del 1983) in cui ha interpretato i film di 007 la sua carriera non si e’ mai limitata a quel ruolo, basti pensare che nel 1964 lavoro’ per Hitchcock in Marnie.
Gli anni ‘70 lo vedono impegnato in film di un certo spessore come Zardoz (1973) di Boorman, Il vento e il leone di John Milius e L’Uomo che volle farsi re di Huston, entrambi del 1975, Robin e Marian firmato da Richard Lester nel 1976.
Il decennio successivo Connery partecipa a produzioni piu’ di cassetta che decreteranno il successo del suo fascino a partire da Atmosfera zero del 1981 e il ritorno al ruolo di 007 con Mai dire mai.
Nell’86 e’ il nobile spagnolo maestro di Christopher Lambert in Highlander, l'ultimo immortale ed e’ il geniale Guglielmo da Baskerville nella trasposizione cinematografica de Il Nome della rosa.
L’anno seguente gira The Untouchables - gli intoccabili di Brian de Palma e per il ruolo di Jim Malone vince l’Oscar.
La seconda meta’ degli anni ‘80 segna l’apice del suo successo che culmina nel ruolo del padre di Indiana Jones nell’ultimo episodio della saga, Indiana Jones e l'ultima crociata.
Meno significative le sue apparizioni negli anni seguenti, ma il vecchio leone di Scozia non demorde e si lamenta che Hollywood lo sta mettendo da parte.
auguri anche da parte di mia madre a 'sinconeri' (così lo chiamava, come chiamava qualcuno 'ciarleston' ah le mamme)
:)
Scritto da: ivan | 25 agosto 2005 a 20:02
E Alain Delon che si è ritirato dalle scene? Proprio lui che ha un volto molto più acchiappone di Connery?
Scritto da: zieg | 25 agosto 2005 a 21:23
mitiche mamme,ivan! :-)
ah zieg, non siam d'accordo: sean e'il vecchietto piu' fascinoso di tutti i tempi! che poi a me alain delon non piaceva tantissimo neppure da giovanotto! ;-)
Scritto da: ava | 26 agosto 2005 a 17:09
Connery è vecchietto, Delon non sembra altrettanto ;) Ma l'occhio azzurro e la folta chioma non dovrebbero attrarre di più? ;)
Scritto da: zieg | 26 agosto 2005 a 18:33
Devo dire che sono un appassionato di tutti i film della serie su 007, ma come lo ha interpretato Sean non lo ha interpretato nessuno.
Ciao :-))
Scritto da: ROY | 27 agosto 2005 a 09:35
cosi' si dice roy, io su 007 non sono molto preparata: ho visto solo i film con Pierce Brosnan che e' un mio idolo
zieg, insisti molto con "occhi blu, capelli neri": tenti di tirare acqua al tuo mulino, cioe' sei un fortunato possessore di questi piacevoli connotati? ;-)
Scritto da: ava | 29 agosto 2005 a 12:48
Si, tiro acqua al mio mulino. Spero ne resti un pò anche per voi ;-)
Scritto da: zieg | 02 settembre 2005 a 13:01
ebbbbeato te, zieg! hai tutta la mia invidia di comune mora con occhi scuri! ;-)
Scritto da: ava | 02 settembre 2005 a 17:04