« Addio ad Anne Bancroft | Principale | meditazioni da genetliaco »

09 giugno 2005

Commenti

09 Giugno 2005 - 15:11
 
ma cos'è questo bellissimo sito di cinema su cui scrivi? non lo conoscevo (o.k. c'è il bannerino qui accanto, ma dimmi quanta gente clicca sui bannerini? tutti tranne me? vabbe' allora non ho scuse). comunque mi piace l'interpretazione che dai sullo scarso battage pubblicitario, però secondo me la colpa è forse dovuta alla produzione quasi indipendente e agli argomenti adulti, lontani da quelli dei soliti film di supereroi tratti da fumetti. insomma, forse non sapevano come etichettarlo.
mutewinter

#2 09 Giugno 2005 - 15:18
 
veramente e' un sito musciale, si dovrebbe evincere anche dal nome.. ;-)
credo che in fondo la tua interpretazione della pessima pubblicita' non sia poi cosi' lontana dalla mia: argomenti adulti e poco ortodossi: questo no buono nella terra dello zio george!
Avag

#3 09 Giugno 2005 - 15:20
 
è musicale? my gosh, sono sempre più confuso.
mutewinter

#4 09 Giugno 2005 - 15:26
 
dai se parlava di cinema si chiamava impatto visivo, non trovi?
cmq io non scrivo di musica, tranquillo! ;-)))
Avag

#5 09 Giugno 2005 - 15:34
 
gli spettatori sono impazienti...il logorio della vita moderna...
@ mute: ma cos'hai oggi?
:)
ivan63

#6 09 Giugno 2005 - 15:40
 
ivan, cos'ho in che senso? guarda che io sono sempre confuso (e poi il sonoro c'è anche al cinema, credevo in quel sensto).
mutewinter

#7 09 Giugno 2005 - 15:41
 
ehm, "in quel senso"
mutewinter

#8 09 Giugno 2005 - 15:49
 
C'è chi lo addita come film epocale... che lascierà un marchio nela storia. Ero curioso di sentire che ne pensassi. Prima o poi lo andrò a vedere... esami maledetti -_-
TerrorSwing

#9 09 Giugno 2005 - 17:02
 
a me è piaciuto molto, era molto difficile portare quelle tavole sullo schermo e il risultato è eccellente, ciao
ruckert

#10 09 Giugno 2005 - 19:04
 
stasera pubblicherò la mia, o forse no lascio spazio al referendum chè più importante. comunque la pensiamo esattamente uguale, io mi sono esaltato solo un po' di più per le macchine che si sollevano un attimo dalla strada come tale e quale nei fumetti. che spettacolo di film. (finalmente son riuscito a prendere a prestito dalla biblioteca barry lyndon di kubrick, mi sa lo inseguivo dal tuo post di chissà quando).
claudioossani

#11 09 Giugno 2005 - 20:00
 
....assente
e non perché il biglietto è caro (cosa peraltro vera)
passim


#12 10 Giugno 2005 - 10:42
 
..sono curiosissimo...

spider


#13 10 Giugno 2005 - 11:10
 
terror, spider: visivamente e' innovativo e perfetto, per il resto puo' piacere o meno: secondo me merita.

claudio al solito mi soppravaluti: non credo di aver mai dedicato un post a barry lindon e di cio' mi vergogno molto... :-(((

mute, effettivamente.. anche la tua interpetazione stava in piedi.. :-)

un saluto ivan :-)
Avag

#14 10 Giugno 2005 - 11:16
 
eh, traballando un po', ma ci stava.
mutewinter

#15 10 Giugno 2005 - 16:31
 
come non hai mai dedicato un post a barry lindon? io ho le travveggole allora, mi sembrava di averlo letto qua. mah.
claudio

 

I commenti per questa nota sono chiusi.

luglio 2024

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter