« Le conseguenze dell'amore | Principale | Nessun messaggio in segreteria »

26 maggio 2005

Commenti

26 Maggio 2005 - 13:17
 
Hai tutta la mia invidia ricambiata dai commenti sulla Festa del Cinema, ho già letto della mostra su Repubblica on line e spero di riuscire a rientrare in in Italia per vederla al piu presto.

Jiro


#2 26 Maggio 2005 - 13:26
 
te la consiglio Jiro perche' e' molto coinvolgente: dal mio post non si direbbe ma fino ad una settimana fa StarWars milasciava praticamente indifferente! :-/
Avag

#3 26 Maggio 2005 - 14:27
 
Accipicchia !!
Non mi ero accorto di tutte queste analogie.
Sara' anche perche' Metropolis l'ho visto una volta sola.
Corro subito a rivedermi il DVD. :-))

ciao roy

#4 26 Maggio 2005 - 14:37
 
...ma lo faro' mai 'sto benedetto post sui rapporti biunivoci tra designe e cinema di fantascienza?...mah

per il momento mi alambicco pensando che da piccolo avevo nell'ordine un pupazzetto di Yan Solo, un modellino dell'X fighter e una scatola di montaggio dello stesso...

spider


#5 26 Maggio 2005 - 15:23
 
per esempio i rapporti (palesi) tra questo:

e questo:

grazie poi per l'assonanza svelata tra Vader e Father, mica ci avevo mai fatto caso...
ma in fondo il dittatore non è da sempre il padre edipico da uccidere?

e l'attacco alla morte nera:

non è in fondo una metafora di questo?:

...mah? ...nel frattempo...si scrive Han solo pardon...
spider


#6 26 Maggio 2005 - 16:26
 
han solo in inglese jan nella versione italiana..

L'attacco alla morte nera paragonata a una fecondazione?
spider fai sparire questa foto almeno fin dopo il referendum!!! ;-)
a parte gli scherzi se i tuoi nessi son di questo tipo ti rompero' le scatole fino alla morte perche' DEVI scrivere sto post che e' in attesa da anni,
pensa che alla mostra io mi sono limitata a notare le analigie tra il design di starwars e quello di spazio 1999...
per le analogie, psicanalitiche a questo punto, tra Vader e Padre c'e' da ringraziare le didascalie tedesche di Metropolis: se non me lo scrivevano a caratteri cubitali quando ci arrivavo?
;-)

p.s.scusa spider che ci fa Darth Fener con un cilone o un cubano, a piacere? :-DDD

ciao Roy, buona visione comparata tra le due trilogie e metropolis ;-)

Avag

#7 26 Maggio 2005 - 16:56
 
...ammetto :I

il sigaro non l'ho proprio visto...

vabbeh..giuro che prima o poi lo scrivo...è che piu' ci penso e piu' mi sembra un tema cosi' esteso da farci una quasi tesi di laurea....

spider


#8 27 Maggio 2005 - 08:15
 
Grandissimo Spider!
Vedi Ava come riesci a ingarbugliarmi le idee:
la parola "mostre" nel titolo mi aveva già fatto pensare al femminile di "mostri" ...
Per fortuna c'é spider a sbrogliare o a.... imbrogliare ancora di più ;-)
....Ava il mio commento è da interndersi come stimolo per un sano "scontro tra i sessi"....
Sei stata bravissima, davvero.
passim

#9 27 Maggio 2005 - 12:33
 
Molto interessante questa analisi. Avevo letto da qualche parte dell'ispirazione per il robot presa da Metropolis, ma questa del "padre" mi sembra molto molto interessante! P.S. Però la prossima volta che capiti a Milano fammi un fischio, eh? :o)
emanuelazini

#10 27 Maggio 2005 - 12:53
 
in effetti dovremmo organizzare Manu! ;-)

passim ti ringrazio e stavolta ti do ragione: anche a me non piace molto la parola mostra,ma come la chiamo? esposizione? exhibition all'inglese? che non so mai bene dove piazzare l'h! ;-)
si accettano suggerimenti su eventuali sinonimi..

spider falla a puntate,no?
quando hai voglia sviluppi un pezzettino e poi magari riprendi dopo un mese,tanto basta fare un link al vecchio post e tutto torna: fallo per questo manipolo di fedeli aficionados!
(non c'e' l'emotycom ma ti sto guardando con occhioni imploranti sbattendo le ciglia!)
Avag

#11 27 Maggio 2005 - 17:11
 
devo andare a milano ;)
murdamoviez

#12 28 Maggio 2005 - 18:25
 
Su american myth and the legacy of Vietnam di Hellman c'è una interessante teoria su Darth Vader come europa buia e corrotta (il cavaliere medievale, il nazista) combattutto da Luke, l'eroe americano puro del wilderness. Un po' il motivo per cui nei film americani il cattivo ha spesso l'accento britannico.
garnant

#13 29 Maggio 2005 - 13:08
 
dovrei guardare piu' film in lingua originale: non sapevo dell'accento britannico come tipico dei cattivi..
Avag

#14 29 Maggio 2005 - 16:21
 
...c'è anche il dissidio città-campagna

i ribelli vestiti come pionieri che vivono in zone scarsamente urbanizzate
la morte nera come una sorta di iper città

spider


 

I commenti per questa nota sono chiusi.

luglio 2024

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter