Cento anni fa nasceva Jean Vigo. Potrei annoiarvi con qualche annotazione biografica, ma preferisco lanciare una proposta un po’ folle.
Mi piacerebbe che la giornata modiale del gatto fosse spostata dal 17 febbraio a oggi, del resto nessun cineasta ha mai reso sullo schermo il potenziale felino come ha fatto Vigo ne L’atalante : i gatti visti come segno di anarchia (nella cabina di Papa Jules piovono letteralmente gatti) e di vita che irrompe senza possibilità’ di essere arginata (si tratta quasi sempre di cuccioli) e poi qualunque gattofilo che si rispetti apprezzera’ che sia stato scelto il gatto come animale totemico in un film che narra una storia d’amore, anzi di un matrimonio il cui simbolo più prevedibile avrebbe dovuto essere il cane, l’animale che rappresenta la fedelta’ per antonomasia; ma senza entrare in sterili diatribe sul fatto che anche il micio sia capace di grande slanci affettivi, sicuramente per far durare a lungo un rapporto conviente maggiormente saper gestire i propri spazi ed esser un po’ filosofi, proprio come i gatti.
#1 26 Aprile 2005 - 13:50
Onore ad uno dei miei registi preferiti!!!! :o)
emanuelazini
#2 26 Aprile 2005 - 16:55
sempre lode! :-)
Avag
#3 27 Aprile 2005 - 08:32
L' Atalante....che film!!!
ciao da Roy
#4 27 Aprile 2005 - 09:29
PIOVO!
RC
:*
#5 27 Aprile 2005 - 11:58
ciao roy, bentornata RC! *
Avag
#6 27 Aprile 2005 - 13:00
bel post
murdamoviez
Aggiungi un testo oppure
Scritto da: | 15 luglio 2005 a 23:27