Ultima settimana per poter vedere alla Promotrice delle Belle Arti di Torino la mostra Gli impressionisti e la neve. La Francia e l’Europa: interessante per il grande valore delle opere di artisti di sicuro richiamo, presenta anche delle ghiotte curiosita’ come i quadri che Gauguin dedica un tema cosi’ lontano da quello che lo rendera’ famoso, e una panoramica sull’ impressionismo dei Paesi dell’Est, corrente a lungo dimenticata per l’ostracismo dei regimi comunisti.
Apparentemente monotona : circa 150 opere dedicate ad un unico tema, la mostra e’ imprenscindibile per coloro che amano questo elemento e non lo vedono solo come un inconveniente al banale trantran quotidiano o un’anomalia dai risvolti catastrofici che riempie i telegiornali: il fascino dell’esposizione sta piu’ nell’impressione che puo’ suscitare nell’animo che nel valore artistico delle opere.
Personalmente sono stata riportata all’eta’ mitica dell’infanzia ritrovando le grandi “cavalle di neve” tra le quali giocavo da bambina nella Casa rossa nella neve di Hans Olde e Febbraio Atmosfera inizio primavera di Emil Jacob Shindler ha la stessa atmosfera che ancora oggi posso ritrovare lungo le rogge.
#1 19 Aprile 2005 - 14:12
Deve essere una mostra molto interessante, credo che andro'a vederla.
Grazie per la segnalazione!
ciao da Roy
#2 19 Aprile 2005 - 16:04
E non mi hai manco detto che passavi da torino... e non mi hai manco detto che andavi a vederla... -_- ti devo insegnare tutto?! uh-uh
TerrorSwing
#3 19 Aprile 2005 - 17:55
perchè ultima settimana..? è due mesi che ho programmato la gita di due giorni a torino per il primo fine settimana di maggio, non facciamo scherzi. in programma, da subito, questa mostra imprescindibile per me che adoro la neve più di ogni altra cosa al mondo. e poi.. poi il museo del cinema, dentro la mole antonelliana. ah ecco, in realtà adoro più il cinema della neve.
claudio
#4 19 Aprile 2005 - 17:57
infatti nel sito dice fino al 15 maggio segue (sospiro di sollievo). ciao bellissima.
claudio
#5 19 Aprile 2005 - 18:51
coloro che amano questo elemento e non lo vedono solo come un inconveniente al banale trantran quotidiano o un’anomalia dai risvolti catastrofici che riempie i telegiornal
...ooooooh :)
vedro' di andarci...anche perchè qui a milano a parte qualche misera spruzzata di neve manco a parlarne...con somma gioia dei concittadini :(
spider
#6 19 Aprile 2005 - 19:22
Avrei avuto bisogno di altri 15-20 giorni.....
#7 19 Aprile 2005 - 22:50
Sono andato a vederlo la prima settimana di apertura e mi ha realmente impressionato. Il quadro di "Munch" mi ha lasciato senza parole... de Gustibus !!!
Samuele
samuelesilva
#8 20 Aprile 2005 - 13:37
scusa clos, ma io ho sempre saputo che chiudeva il 25, si vede che l'hanno prorogata! cmq vedrai che il museo del cinema varra' la pena e poi Turin l'e'bela bin! ;-)
Scusa anche tu Terror, sono stata un po' fetente, ma non ho pensato di avvertirti, pero' sappi che sei stato vendicato da una tequila che ha fatto bumbum con il mio stomaco! :-(
spider, anche qui la neve e' poca cosa ormai.. :-/
ciao Roy, gia' che vai mi prendi il poster del quadro di Witkiewicz che vedi la in alto? :-P
Avag
#9 20 Aprile 2005 - 13:41
opps... samuele, non ho capito se sei stato impressionato bene o male.. ciao e grazie della visita :-)
Avag
Scritto da: | 16 luglio 2005 a 00:12