Lo spot pubblicitario sulla nazionale di bob giamaicana, sponsorizzata dalla Fiat, passato dagli schermi televisivi a quelli delle sale cinematografiche e’ oggettivamente simpatico, anche se, essendoci la Fiat di mezzo, l’incongruenza ci scappa.
Per chi non lo ricordasse il plot e’ questo: nel bar di un paesino di montagna entra un uomo terrorizzato e in dialetto urla : “la’ fuori c’e’ un gigante! pieno di braccia!” al che la barista angosciata si porta le mani alla bocca mormorando “l’om dra fioca”, la didascalia pero’ non traduce l’uomo della neve ma bensi’ Lo yeti! Sara’ un mio limite ma non riesco ad immaginarmi l’abominevole abituato alle altezze e alle vastita’ dell’Himalaya adattarsi alle (per lui) modeste vette di Alpi e Appennini!
Inoltre questa pubblicita’ mi ha richiamato alla mente qualcosa di ancestrale: la prima volta che l’ho vista e’ stato proprio l’espressione “l’om dra fioca”a farmi riconoscere l’uso del dialetto piemontese e mi rode non essere a conoscenza di nessun leggendario “om dra fioca” che si manifesti nelle nostre valli: il mio bagaglio antropologico si limita a 2 “om savarghi” (selvaggi) e a un “re di buss” (re delle bisce) che non so neppure se faccia testo dato che il fantomatico sovrano delle serpi era una farneticazione dell’ubriacone del paese che io ho visualizzato come un Sir Biss piu’ cattivo.
#1 31 Marzo 2005 - 18:25
..vabbeh...qui si sotilizza...
meglio questo che quel tormentone terribile dell' "INCREDIBBILE AMISCI!!"
a quando un corso anglo-italo-piemontese? Magari di termini cinematografici...
un bacio
Spider :)
#2 01 Aprile 2005 - 00:18
Hum... io il piemontese lo capisco e non lo so parlare però non dovrebbe essere "L'om dla fioca"?
In ogni caso secondo me cercando in giro tra le leggende lo si trova un mostro delle valli piemotesi... sicuro... poi non dimenticare che siamo una delle regioni più infestate dai fantasmi d'Italia... :P
TerrorSwing
#3 01 Aprile 2005 - 18:07
Ehm, mia mamma invece è convinta che parlino in dialetto cremonese (il suo) e che dicano qualcosa del genere: "Varda sal fioca"! 8o)))
emanuelazini
#4 02 Aprile 2005 - 13:58
spider le traduzioni sono ambito tuo, si sa! ;-)
io modestamenste smisi dopo una pseudotraduzione di "motocicletta" (la canzone di battisti, come si intitola?)
in russo.
Terror, hai ragione ma qui nel basso pimonte assistiamo ad una rotacizzazione della liquida percio' dla diventa dra
in confidenza manu, io pensavo che fosse parmigiano o piacentino sto dialetto, tanto per noi (quelli del basso piemonte di cui sopra) e' uguale :-)
Avag
#5 03 Aprile 2005 - 17:02
.."il tempo di morire"...
come si dice 10hp in russo :D!!
spider
#6 04 Aprile 2005 - 12:48
diesat xp con la x che si legge c'ha aspirato alla toscana e p=pe, ma quello era facile, "tutta cromata", dato che non avevo un dizionario sotto mano l'ho reso con "vsia stalina".. :-P
Avag
#7 04 Aprile 2005 - 12:52
:D!!!! ahahahahahahahah...
spider
#8 04 Aprile 2005 - 13:01
..sapevo che apprezzavi!
:-DDD
Avag
Scritto da: | 16 luglio 2005 a 16:09