Del resto che un grande amore debba cristallizarsi nel ricordo e non avere piu' ritorni lo diceva gia' Margaret Mitchell a proposito di Rhett e Rossella.
Recensione pubblicata su ImpattoSonoro
E’ arrivato sugli schermi il tanto atteso sequel di Prima dell’alba, piccolo film di culto del 1994 in cui due ragazzi, l’americano Jesse e la francese Celine si incontrano su un treno, lui deve scendere a Vienna dove ha il volo che lo riporta in America, lei decide di trascorrere con lui le poche ore che lo separano dalla partenza. Dopo una notte d’amore i due si lasciano con la promessa di ritrovarsi sei mesi dopo alla stazione di Vienna.
Before the sunset ci ripresenta i personaggi dieci anni dopo quella famosa notte: Jesse e’ diventato uno scrittore e su quell’incontro di gioventu’ ha basato il suo ultimo romanzo che sta presentando in Europa. Nella tappa parigina del tour promozionale rincontra Celine e ancora una volta ha poche ore da trascorrere con lei prima di prendere un aereo che lo riporti a casa.
Se il primo film era un racconto in stile rohmeriano di sorprendente freschezza, questo secondo episodio della storia d’amore di Jesse e Celine non si dimostra all’altezza del precedente.
I due protagonisti sono cambiati e presentano tutte le delusioni tipiche dei trentenni di oggi, insoddisfatti del lavoro e della vita privata, alle prese con un mondo alla deriva (sotterraneo ma presente lo scontro tra sentimento americano e posizione francese, quanto di piu’ agli antipodi in quest’ultimo contesto storico), risulta particolarmente irritante la trasformazione del personaggio di Celine, nevrotica e insopportabile con il suo giochino di far contare le dita che finisce sempre con un emblematico gestaccio.
Ci si accorge ben presto di essere di fronte ad un’operazione di puro intento commerciale: la sceneggiatura e’ opera di Linklater e degli stessi protagonisti, tre artisti di belle speranze nel 1994, quando usci’ il primo capitolo di questa vicenda, ma che non sono riusciti a concretizzare le loro carriere: la Delpy e’ ridotta a fare comparsate in telefilm come E.R., Ethan Hawke, dopo il fallimento del matrimonio con Uma Thurman, sfodera il fascino di un malato terminale e Linklater non e’ nuovo ad operazioni furbe come School of rock; ecco allora l’idea di riprendere il loro vecchio successo e ritentare la carta di un nuovo incontro tra Celine e Jesse, purtroppo nel film non succede assolutamente nulla, solo le confidenze dei due protagonisti, ma nonostante Parigi sullo sfondo non si sente piu’ l’anelito della Nuovelle Vague e di Rohmer: quella telecamera insistita sui protagonisti ricorda la ripresa di un qualsiasi banale reality show.
#1 26 Novembre 2004 - 20:56
"sfodera un fascino da malato terminale".....Ava....vedo che vuoi anche per questo Natale aggiudicarti il PREMIO DELLA BONTA'...
spider
#2 27 Novembre 2004 - 15:33
ti giuro spider: nelle prime inquadrature da quell'impressione!
e pensare che era cosi' carino.. che tristezza pensare a tutto quel ben di dio andato in fumo :-(
invece la delpy e' oggettivamente molto carina
Avag
#3 27 Novembre 2004 - 15:34
poi dimmi che non son gentile, spider.. :-P
Avag
#4 27 Novembre 2004 - 17:13
uh che antipatici.. rieccotela
Avag
#5 27 Novembre 2004 - 18:44
Partecipa al concorso e vinci una Gmail.
dcql
#6 28 Novembre 2004 - 11:52
...EEEEEEEEEHSSSI'.....diciamo che ha un suo perchè....(grazie Ava)
....senti...ma io che ho la testa lucida come una biglia aalora o il fascino da chemio-terapia?...(WOW...che figo!!..)
spider
#7 28 Novembre 2004 - 13:56
ma piantala! che centra la calvizia, e' anche il colorito che fa sai...
Avag
#8 28 Novembre 2004 - 16:27
il nostro tipico verde allora non aiuta..
:D!!!
**RainingCats
#9 28 Novembre 2004 - 16:55
...aaaaah....(:(omioddio...il mio pallore endemico virato verde fara' di me MISTER CORSIA)
spider
#10 28 Novembre 2004 - 17:30
si fratellino, ci dobbiamo ceronare e soprattuto non dobbiamo dimanticare le lenti a contatto...
:D!!!
**RC
utente anonimo - IP: 82.48.60.115
#11 28 Novembre 2004 - 18:44
ma avete gli occhi con la pupilla verticale??? ma allora siete VISITORSSSS!!!!
:-O
Avag
#12 28 Novembre 2004 - 19:14
...:X....mi è capitato di mangiare schifezze...talvolta sono persino andato da McDonald.....ma grazie a dioI TOPI non li ho ancora assaggiati(a meno che non mi abbiano turlupinato con le etichette della carne in scatola)
spider
#13 28 Novembre 2004 - 19:37
ok ninete topi.. come ce li avete 'sti occhi allora?
con la pupilla a spirale?
(oddio tu cos'hai in testa lo so.. :-p)
Avag
#14 28 Novembre 2004 - 20:25
spirale?
mah! guardate troppi film su questo pianeta! :D!!!
la nostra pupilla è ad apertura verticale come i gatti per intenderci, ma indossiamo sempre delle lenti a contatto quindi non si vedono se non in intimità.
:P
:D!!!
**RC
#15 29 Novembre 2004 - 13:58
io l'avevo detto che avevate la pupilla verticale, ma spider mi ha depistata, ecco! :-(
Avag
#16 30 Novembre 2004 - 18:16
comincio a pensare che ho fatto bene a perdermelo.
kekkoz
Scritto da: | 25 luglio 2005 a 00:52