Halloween, la parola nata dalla crasi di All Hallows Eve, (vigilia di
ognissanti) ricorda la notte in cui le porte tra il mondo dei vivi e
quello dei defunti sono aperte e i due universi sono in contatto.
Quest’anno la notte di Halloween si segnala anche per la bizzarra
compenetrazione dei palinsesti di Rai e Mediaset, infatti se dobbiamo
tener fede a quanto pubblicato su FilmTV, le due ammiraglie dei poli televisivi, Raiuno e Canale5, trasmetteranno quasi contemporaneamente lo stesso film Chi ha paura delle streghe?
piacevole favola horror firmata da Nicolas Roeg nel 1990 con un’
Anjelica Huston perfetta nei panni della regina delle streghe riunite a
convegno in un albergo per ascoltare il suo piano: liberarsi
definitivamente dei bambini trasformandoli in topi!
Il film sara’ in onda Lunedi' 1° novembre su Canale 5 alle ore 2.15
e su RaiUno alle ore 3,20. Salvo cambio dell’ultima ora si trattera’
della prima volta in 50 anni di televisione e oltre 20 di dualismo
televisivo che lo stesso programma viene trasmesso nella stessa serata
su due diverse reti: prendiamolo per uno scherzetto di Halloween..
#1 27 Ottobre 2004 - 17:00
niente tv, solo una buona lettura per stasera!
sr.consult
#2 27 Ottobre 2004 - 18:38
La festa di halloween, qui da noi, continua a non coinvolgermi. Ma proprio per niente. Il contrario del Natale, insomma.
quablog
#3 27 Ottobre 2004 - 19:54
uuuuuuh Halloween un'altra americanata esportata in Europa. C'era un magnifico articolo letto su un sito, ora vado a vedere se lo trovo
passim
#4 27 Ottobre 2004 - 20:06
....prendiamolo per finta aura di concorrenza...oppure prendiamolo per un errore...oppure prendiamola per scarsa creatività nelle scelte......oppure...PRENDIAMOLI A SASSATE E BASTA!!
ciao Avuska...latito da un po'...adesso gironzolo ad aggiornarmi... :*
spider
#5 28 Ottobre 2004 - 00:18
Ognissanti è una festività d'origine celtica nata, quindi, in Europa. Siamo noi europei ad averla esportata negli Usa e non viceversa. Che poi il cattolicesimo, per estirpare il culto di Samhain se ne sia appropriato sviscerandolo dell'aspetto più macabro e pagano è un altro discorso. Al di là del fatto commerciale potrei dire che ci stiamo riappropriando di ciò che ci è stato tolto.
Cheers!
veraj
#6 28 Ottobre 2004 - 08:00
Hai ragione silverfish e hai fatto bene a precisarne le origini. Parlando di americanata mi riferivo all'"esportazione" dall'America a noi della festa trasformata in "party" secondo abitudini tipiche degli americani stessi. Quindi, secondo me, non ci stiamo affatto riappropriando di ciò che ci é stato tolto, perché é cosa totalmente diversa.
passim
#7 28 Ottobre 2004 - 09:50
Finalmente sono riuscito a leggere la tua opinione su Lavorare con lentezza,visto che i giorni scorsi il link non si apriva.
A me halloween sta un po' sul culo.
Si può dire halloween?
Vabbè comunque vado ad ingozzarmi di un dolce che si fa solo in puglia con grano cotto, chicchi di melagrana, cioccolato fondente a scaglie, noci mischiati insieme con la saba (o vin cotto che chiamar lo si voglia).
Cose porche.
Dalle mie parti si chiama "dolce dei morti" o "kolv" dall'arabo.
Renzo
#8 28 Ottobre 2004 - 12:12
uff.. leggere il tuo msg a ora di pranzo e' veramente una cosa tremenda, Renzo, altro che Hallloween! ;-)
inutile dire che Veraj o Silverfish che dir si voglia con il suo acume abbia centrato la questione: ripigliamoci il dolce dei morti e che si tengano le mascherate!
ciao spider, vedo che sei in altre faccende affacendato ;-)
ma come la solito hai portato i miei pensieri a giusta conclusione: quando iniziamo l'intifada?
Avag
#9 28 Ottobre 2004 - 13:40
eh già caro Spider perché noi veniamo qua, quasi ci scanniamo per madame, e poi ti arriva fresca fresca una pinna argentata e si prende l'"acume" ;-)
E intifada sia! Che vinca il migliore.
(E che Arafat si tiri fuori dal letto)
Ava non preoccuparti dei vaneggiamenti dovresti esserci abituata. E Silverfish sappia che naturalmente scherzo.
passim
#10 28 Ottobre 2004 - 13:51
...tempi duri per i leader....chi casca dalle scale e chi gli viene il coccolone :(...vabbeh....vado a comprare la fionda alla Upim....
spider
#11 29 Ottobre 2004 - 13:05
spider buttiamola sul sillogismo: se in questo periodo i leader non godono di buona solute e berlusconi e'sano come un pesce... (e pure bush)
Avag
#12 29 Ottobre 2004 - 13:39
...mah.....mi sa che Berlusconi non lo dice....ma dopo le suppletive a Milano e la questione Buttiglione gli sta venendo UNA BELLISSSSSSIMA ULCERA PERFORATA....per Bush invece, aspettiamo il 2 novembre....
spider
#13 29 Ottobre 2004 - 16:39
certo spider, che.. un paese che vota il giorno dei morti.. che ti puoi aspettare?
Avag
#14 29 Ottobre 2004 - 16:48
...che votino con una mano sola ehm ehm....
spider
Scritto da: | 26 luglio 2005 a 16:28