I media annunciando la sua morte non hanno evitato di
ricordarci la vita dissoluta, gli innumerevoli figli con annesse tragedia,
l'obesita', la presunta bancarotta,come del resto era gia' successo pochi mesi
fa in occasione del suo ottantesimo compleanno, mentre ben pochi film sono stati
trasmessi per ricordarne l'indiscusso talento recitativo, soprattutto pensando
alle scomparse celebri dello scorso anno: Gregory Peck e Katherine Hepburn,
quanto deve aver infastidito con suo modo istrionico di dire la verita' il
vecchio Marlon!
Io lo ricordo cosi', con un'immagine rubata
ieri dalla serata de Il cinema ritrorvato in Piazza Maggiore a Bologna,
dove veniva trasmessa una copia restaurata di Fronte del porto, con una
folla eterogenea attirata si' dallo spettacolo all'aperto gratuito ma anche
dalla voglia di celebrare un genio.
Poi perche' fra tutte le sue immense
prove attoriali io abbia proprio voglia di rivedere Sayonara rimane un
mistero anche per me.
shh Emanuela, non parlare troppo forte che qui puo' sempre scomparire tutto da un momento all'altro.. e magari potessi passare una settimana intera a Bo a ingozzarmi di film! sigh!
scritto da ava alle ore 17:37:51
Ciao Ava! Finalmente Excite è tornato! :o) Beata te che puoi andare a quella rassegna... Io invece ho voglia di rivedere "Queimada". Misteri della psiche.. :o)
scritto da Emanuela alle ore 12:39:20
..Pelle di serpente, Il Selvaggio, Apocalypse now, Fronte del porto...sembra quasi che non sia morto...sembra quasi che il cinema lo abbia reso eterno..al di là delle miserie umane sulle quali molti pasteggiano"...
scritto da spiderfrommars alle ore 08:55:34
Scritto da: | 04 agosto 2005 a 19:50