Paperino compie 70 anni: il piu’ amato della famiglia dei Paperi, Donald
Fauntleroy Duck debuttava infatti il 9 giugno 1934. Negli anni il look si e’
affinato ha trovato anche un alterego supereroe nella creazione italiana di
Paperinik, ma il carattere rimane sempre quello fannullone, pasticcione e
bilioso che ha decretato la sua fortuna.
Questo pero’, non e’
l’abitante di Paperopoli in vetta al mio personale gradimento. La mia
simpatia piu’ totale va a Paperoga, Fethry Duck, il vero anarchico della
famiglia: se infatti Paperino e’ costretto al lavoro, il piu’ delle volte con
l’inganno, dal dispotico Zio Paperone o dai petulanti nipotini, se non
dall’invidia verso il cugino Gastone che rischia di rubargli la fidanzata,
Paperoga e’ imperturbabile nella sua indifferenza ai problemi della sussistenza
e della pulizia, credo di ricordare una storia in cui era al limite
dell’accattonaggio. Un personaggio talmente eversivo che nato nel 1963,
scomparve ben presto dal modo dei fumetti assieme alla generazione
hippy.
La mia ammirazione invece e’ tutta per Nonna Papera, Grandma Duck,
altro personaggio al di fuori di ogni convenzione: vive sola in una fattoria
dove puo’ contare solo sull’aiuto dello svagato Ciccio, oltre ad essere
completamente autosufficiente, e’ l’unica a cui Scrooge McDuck, cioe’ zio
Paperone, presti ascolto. Per ricostruire l’intricata parentela che lega gli
eroi di Paperopoli, il libro (ovviamente a fumetti) da leggere e’
Paperdinastia.
|
mi sono imbattuto per caso, sono un fan di malachia, il grande gatto di paperoga!!
Qualcuno ne ha qualche storia da condividere?
scritto da andy alle ore 23:26:20
leppie, parafrasando flaubert possiamo ben dire "paperino c'est moi!" ? :-)
grazie Manu, ora me lo ricordo Flip, ma quanti bei personaggini hanno fatto sparire? :-(
scritto da ava alle ore 02:53:25
Paperdinastia è un capolavoro...
Paperoga è anarchico, ha tutta la mia ammirazione, ma Paperino è vero.
Le sue avventure con Reginella poi sono tra le pagine piú belle tra le storie dei paperi...
scritto da leppie alle ore 23:21:12
Ecco Flip!
scritto da Emanuela alle ore 15:01:09
Ma no Renzo! Non sono così colta nelle mie citazioni! ;o) Flip è semplicemente il "cagnolino" alieno di Eta Beta; quello che comunica tramite le varie forme che prende la sua coda! Ve lo ricordate?
scritto da Emanuela alle ore 14:50:48
Non è l'apemaia...è il complessivo
Il polpettone degli auguri del tuo anno di blog
E' tutto il complesso di cose che fa si che io mi fermi qui
Le donne a volte si sono scontrose o forse han voglia di far la pipì.
Chissà se questo è l'altro lato del discorso che tu facevi sull'elaborazione del complesso.
PS Non mi hai mandato l'allegato
Comuque molto a lungo è andato in voga il fatto che Willy, l'amico dalle profonde occhiaie della Maia (qui la chiamo così per evidenti ragioni di confidenza) si masturbasse. E' quando vanno in giro queste cose che passi dall'infanzia all'adolescenza. E i primi peli iniziano a coprirti il corpo.
Besos Ape Ava
scritto da Renzo alle ore 01:36:22
spiacente Carmilla, ma Tarcisio ha detto che preferisce continuare a chiamarsi cosi ':-P
Renzo, vuoi raccontarci cosa ha significato per te nell 'infanzia l'ape maia? siamo tutti ansiosi di scoprirlo ;-)
scritto da ava alle ore 01:19:32
secondo me malachia sta disperatamente tentando di farsi dimenticare il suo breve passato da tarcisio...
scritto da carmilla alle ore 20:11:42
Flip: tessera memocartoon n 245
Cartoon di appartenenza: APE MAIA
TITOLO ORIGINALE: MITSUBACHI MAYA NO BOKEN
TRADUZIONE LETTERALE: LE AVVENTURE DELL' APE MAYA
GENERE DI APPARTENENZA: ANIMALI
CASA DI PRODUZIONE: NIPPON ANIMATION
ANNO DI USCITA: 1975
NUMERO DI EPISODI: 32
STORIA TRATTA DA: I RACCONTI DI WALDEMAR
Data di uscita: 1/4/1975-20/4/1976
Inizio sigle iniziale: Si sveglia il mondo
lo accarezza il sole
si sveglia l'ape Maia
dentro un fiore
Apre i suoi occhi sorridenti
stropiccia le sue ali trasparenti
Inizio sigla finale: L'Ape Maia va, curiosa e piccola, l'Ape Maia va all'avventura, l'Ape Maia va e mai paura non ha
scritto da Renzo alle ore 19:33:58
Flip??? chi era costui? io non me lo ricordo, ma stava a paperopoli? illuminaci Manu!
in questi giorni mi sento anche io come Paperino con l'esaurimento nervoso, renzo!!
carmilla, malachia sarebbe un bellissimo nome per un gatto, mo' chiedo a Tarci se vuol cambiare, senno' devo aspettare il prossimo micio! grazie sia a passim che ad allure, ora mi metto suoi vostri link
scritto da ava alle ore 19:15:28
Anche a me piace tanto Paperoga! Da piccola però il mio preferito era... Flip!
scritto da Emanuela alle ore 18:42:19
Paperi zodiacalmente affini ai nostri casini
Paperino me lo vedo sufficiente eterodosso e compagno
Sfigato quanto basta e secondo me anche quel po' fumè che non guasta
;-)
scritto da Renzo alle ore 16:01:37
amelia, forse. ma è un po' fissata con paperone...
scritto da carmilla alle ore 14:54:06
ava se hai tempo passa su splinder e dimmi la tua opinione.
Scusa l'off topic e la fretta.
P.S. vedo che il blog segnalato da allù ti ha anche linkata.
ciao
scritto da passim alle ore 14:01:39
;-)@ava
and
relata refero:
“Malachia! se non sto prendendo ancora topi per paperi. F.to allurebymail”
scritto da passim alle ore 13:08:57
grazie stelljina, ricambio subito la visita :-)
hai ragione passim, quei 3 paperuncoli sono uno spot promozionale ad Erode e pure maschilisti nei confronti delle povere Ely Evy ed Edy!!!
carmilla credo che il piu' sadico sia paperinik, ma non sopporto tanto e l'ho letto pochissimo, senno' c'e sempre la lupara di nonna papera..
'giorno emerson :-)
scritto da ava alle ore 12:55:17
a me stava simpatico quando aveva il becco lungo e la giacchetta nera.
non ci sono mai stati paperi sanguinari, nella dinastia, ava?
scritto da carmilla alle ore 11:12:34
Eheheheheheh anch'io adoravo PAPEROGA...gran bel post,complimenti AVA.
scritto da emerson alle ore 07:59:17
Ah che belli i paperi! Meritano un posto di tutto rilievo nelle "letture da bagno". In realtà si leggono ovunque, sempre divertenti.
I più antipatici sono i nipotini, i sapient(i)oni che mi ricordano certi bambini troppo saccenti e saputelli.
Buon giorno ava, vado di gran fretta, ma ritornerò presto.
scritto da passim alle ore 07:39:32
Veramente interessante il tuo blog.. complimenti.. ^__^
scritto da stelljina alle ore 01:44:59
Scritto da: | 05 agosto 2005 a 03:04